Recensione di HMA: riepilogo rapido dell’esperto
HMA VPN è dotata di ottimi strumenti di sicurezza, di app molto intuitive e funzionali e di oltre 1.000 server in più di 210 Paesi, con posizioni server anche a Milano. Tuttavia, c’è da dire che nel 2023 sono VPN molto migliori, come
Oltre alle funzionalità di sicurezza standard del settore, come kill switch, crittografia AES a 256 bit e una rigida politica no-log, HMA VPN offre anche:
- Split-tunneling.
- IP shuffling.
- Server P2P dedicati.
- Tor over VPN.
Ad ogni modo, HMA VPN ha molti limiti che, di fatto, le impediscono di competere con le migliori VPN sul mercato: è priva di alcune funzioni di sicurezza avanzate, come la perfect forward secrecy e i server di sola RAM, non funziona con molti siti di streaming famosi come Netflix e Hulu (nonostante la presenza di server dedicati allo streaming), non funziona nei Paesi che applicano restrizioni di rete, la funzione di connessione rapida è piena di bug, costa troppo e l’assistenza clienti è pessima.
HMA VPN consente il collegamento contemporaneo di un massimo di 10 dispositivi, offre vari piani mensili e annuali e una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni su tutti i propri piani.
Valutazione complessiva | 29° su 98 VPN |
🌍 Server | Più di 1.000 (anche in Italia) |
Interfaccia utente in italiano | Sì (eccetto estensione per Chrome) |
📱 Numero di dispositivi collegabili contemporaneamente | 10 |
💸 Prezzo di partenza | US$ 2,99 / al mese |
🎁 Piano gratuito | No |
💰 Garanzia soddisfatti o rimborsati | 30 giorni |
Valutazione tecnica completa di HMA VPN
Ho trascorso alcune settimane a testare e fare ricerche su HMA VPN per capire se è sicura, veloce e facile da usare.
HMA VPN mantiene al sicuro i dati degli utenti con funzionalità standard del settore, offre funzionalità extra come IP Shuffling e supporto Tor over VPN, app facili da usare per tutte le piattaforme principali e mantiene buone velocità sia sui server vicini che su quelli lontani.
Ma ci sono molti aspetti di HMA VPN che non mi piacciono: non dispone di funzionalità di sicurezza avanzate, non funziona con i principali servizi di streaming, non offre strumenti per l’offuscamento, costa di più della maggior parte delle VPN e l’assistenza clienti è pessima.
Complessivamente HMA VPN è una VPN intuitiva adatta per navigare e utilizzare file torrent in modo sicuro, ma non raggiunge la sufficienza in troppi altri aspetti per potersi classificare fra le migliori VPN nel 2023.
Funzionalità di HMA VPN
HMA VPN dispone delle seguenti funzionalità di sicurezza VPN standard del settore:
- Crittografia AES a 256 bit. HMA VPN utilizza la crittografia utilizzata dalle banche per mantenere al sicuro il traffico internet degli utenti.
- Politica no-log. La politica no-log di HMA VPN è stata sottoposta ad audit indipendente e confermata, ma il resoconto dell’audit non è stato pubblicato.
- Kill switch. Questa funzionalità disabilita l’accesso a internet se la VPN di disconnette, per evitare l’esposizione accidentale dei dati degli utenti (disponibile su Windows e macOS).
Mi piace anche molto App Kill Switch, che consente di vietare a specifiche app (come client torrent) di accedere a internet se la VPN si disconnette. In questo modo, l’utente non potrà utilizzare file torrent se la connessione VPN cade, ma potrà proseguire indisturbato le altre attività online. E mi piace molto il fatto che HMA VPN colleghi automaticamente l’utente a un server VPN quando questo apre le app assegnate ad App Kill Switch.
HMA VPN utilizza due protocolli VPN: OpenVPN (Android e Windows) e IKEv2/IPSec (iOS e macOS). Entrambi i protocolli sono molto sicuri e raggiungono buone velocità (IKEv2/IPSec è più veloce di OpenVPN), ma mi piacerebbe che in futuro HMA VPN integrasse anche WireGuard (come Private Internet Access e Proton VPN). Oltre a essere estremamente sicuro, WireGuard è molto più veloce di IKEv2/IPSec e OpenVPN.
Mi iace il fatto che HMA VPN includa protezione da perdite IPv6, DNS e WebRTC integrata su tutti i dispositivi. Molte delle migliori VPN, come VyprVPN, richiedono di disabilitare manualmente IPv6 e WebRTC, pertanto fa piacere che HMA VPN gestisca tutto in background al posto dell’utente.
HMA VPN supporta The Onion Router (Tor) su tutti i propri server: basta scaricare il browser Tor gratuito e collegarsi a un server VPN prima di iniziare a navigare sulla rete Tor. In genere le connessioni Tor over VPN rallentano la velocità a causa dei numerosi strati di cifratura; pertanto sono rimasto colpito dal fatto che i siti web Tor si caricassero in 2-3 secondi con HMA VPN. Anche se è stato facile navigare nella rete Tor con HMA VPN, preferisco comunque utilizzare ProtonVPN, che consente di navigare nei siti Tor con browser normali, come Firefox e Chrome (non è necessario scaricare e utilizzare il browser Tor).
HMA VPN offre anche altre funzionalità extra, includsi split-tunneling, IP Shuffle, IP Refresh e un test di velocità integrato.
Split-Tunneling
Lo split-tunneling consente di scegliere quali app utilizzano il tunnel VPN e quali sfruttano la rete locale. Io ho testato la funzione di split-tunneling di HMA VPN (disponibile solo su Android) scaricando un file attraverso la connessione a un server in Repubblica Ceca mentre guardavo YouTube usando la rete del mio gestore di servizi Internet (ISP), e confermo che funziona bene. Sono riuscito a scaricare il file in modo rapido e sicuro e al contempo a guardare i miei video preferiti senza rallentamenti.
Tuttavia, lo split-tunnel di HMA VPN può essere eseguito solo sulle app, mentre i concorrenti principali sono più versatili: ad esempio, con Proton VPN e Private Internet Access è possibile utilizzarlo anche per gli indirizzi IP, il che consente di escludere dei siti web specifici anziché tutto il browser. Inoltre, lo split-tunneling di questi operatori è più comodo perché è compatibile con un numero di dispositivi maggiore: lo split-tunneling di Private Internet Access funziona su Android, Windows, macOS e Linux, mentre quello di Proton VPN è compatibile con Android e Windows.
Complessivamente HMA VPN offre split-tunneling di buon livello, ma esclusivamente per Android. Mi piacerebbe che aggiungesse questa funzionalità almeno sulle app per Windows in futuro (è raro trovarlo per macOS e iOS). I pro sono che lo split-tunneling di HMA VPN funziona bene, non presenta bug ed è molto facile da usare.
IP Shuffle
La funzionalità IP Shuffle di HMA VPN permette di scegliere con che frequenza l’app della VPN modifica l’indirizzo IP usato dall’utente durante la sessione di utilizzo (pochissime VPN offrono una funzionalità simile). IP Shuffle assegna all’utente un nuovo indirizzo IP proveniente dalla stessa posizine del server location (stato e città) a cui si è collegati.
Mi piace molto il fatto che questa funzionalità sia altamente personalizzabile: è possibile scegliere fra cinque diversi intervalli di tempo (30 minuti, un’ora, 6 ore, 12 ore e una volta al giorno) oppure è possibile inserire manualmente la durata preferita. Si tratta di una funzionalità molto utile perché fornisce maggior sicurezza rendendo più difficile tracciare la posizione dell’utente. IP Shuffle è disponibile su iOS, Android, Windows e macOS.
HMA VPN raccomanda di abilitare il kill switch per evitare perdite di traffico quando si utilizza IP Shuffle; questo perché si viene scollegati dalla VPN per qualche secondo quando HMA VPN modifica l’IP.
Detto ciò, il protocollo brevettato di VyprVPN, Chameleon, funziona in modo simile ma è molto più pratico, perché aggiorna l’indirizzo IP durante la connessione alla VPN (quindi non occorre attivare alcuna impostazione) e lo fa senza disconnettere l’utente dal server VPN, migliorando così la privacy.
La funzionalità IP Shuffle di HMA VPN modifica l’IP VPN a intervalli specifici, rendendo molto difficile il tracciamento e il monitoraggio.
IP Refresh
IP Refresh di HMA VPN fornisce all’utente un nuovo IP VPN con un click, senza doversi disconnettere e riconnettere al server VPN. IP Refresh è disponibile su iOS, Android, Windows e macOS.
Purtroppo, la funzione Refresh IP di HMA VPN non ha dato buoni risultati: l’ho testata su vari siti di streaming famosi, come Netflix e Amazon Prime, per verificare se fosse in grado di evitare il rilevamento della mia connessione, ma non sono riuscito ad accedere nemmeno dopo 10 aggiornamenti dell’IP.
Purtoppo la funzionalità IP Refresh di HMA VPN non ha funzionato molto bene: anche dopo dieci aggiornamenti dell’IP mi è stato comunque impedito di accedere a tali siti. VyprVPN dispone di una funzionalità simile: il suo protocollo proprietario Chameleon aggiorna automaticamente l’IP durante la sessione VPN, ma funziona meglio perché riesce ad accedere alla maggior parte dei siti di streaming (eccetto Disney+).
In conclusione, la funzionalità IP Refresh di HMA VPN è molto utile, ma non funziona bene.
Test di velocità integrato
HMA VPN dispone di un test di velocità integrato che consente di testare posizioni specifiche per trovare il server più veloce, ma i risultati sono inflazionati. Ho testato questa funzionalità insieme a un test di velocità di terze parti di Ookla e il test di HMA VPNnon è risultato accurato. Il test di velocità di HMA VPN diceva che avrei ottenuto la velocità più elevata (200 Mbps) con un server nella vicina Austria anziché con un server del paese in cui vivo (la Romania). Ho testato il server austriaco utilizzando lo Speedtest di Ookla, ma la velocità è risultata inferiore del 31% rispetto a quella registrata con il server in Romania.
A mio avviso, il test di velocità integrato di ExpressVPN è decisamente migliore: è molto preciso e consiglia sempre i server più veloci a seconda della posizione dell’utente. Ho effettuato diversi test di velocità con lo speed test di ExpressVPN e la velocità di download è sempre stata simile a quella rilevata da Speedtest di Ookla.
Complessivamente il test di velocità integrato di HMA VPN è comodo e facile da usare, ma mostra velocità più elevate rispetto a quelle rilevate da test di terze parti.
Privacy e sicurezza di HMA VPN
HMA VPN ha una chiara politica no-log: non conserva log relativi a indirizzo IP, traffico online (siti visitati e file scaricati), ampiezza di banda e timestamp dell’utente. HMA VPN registra solo l’indirizzo email a scopo di comunicazione.
HMA VPN ha sede in UK, che fa parte delle 5/9/14 Eyes Alliances (un gruppo di paesi che condividono dati di sorveglianza). Ma la politica no-logs di HMA VPN è stata sottoposta ad audit indipendente e verificata dall’azienda di cybersecurity VerSprite; pertanto, anche se le autorità del Regno Unito richiedessero dati degli utenti, HMA VPN non avrebbe nulla da divulgare. Tuttavia mi piacerebbe che HMA VPN pubblicasse i risultati dell’audit per una questione di completa trasparenza (come ExpressVPN, Proton VPN e TunnelBear).
In generale, HMA VPN ha una politica di no-log chiara e trasparente, che è stata sottoposta a verifiche da parte di soggetti indipendenti e le ha superate (anche se i risultati delle verifiche non sono pubblici).
Velocità e prestazioni di HMA VPN
Ho svolto test di velocità nei più di 60 paesi in tutto il mondo in cui HMA VPN ha dei server per determinare la velocità media della VPN. Ho registrato un rallentamento del 94%, ma vivo in Romania, un paese dove la velocità di internet è molto elevata. Ho sperimentato rallentamenti notevoli sui server molto lontani, come in Giappone, Australia e Mongolia, ma ho mantenuto buone velocità sui server locali in Romania e su quelli di Europa e USA. Anche un collega negli USA ha effettuato test di velocità per avere un’idea più chiara sulle velocità effettive di HMA VPN e in media ha registrato un calo del 37%, un risultato sopra la media.
Ho iniziato effettuando un test di velocità sulla mia rete locale er ottenere un valore di riferimento:
Poi ho utilizzato la funzionalità di collegamento rapido di HMA VPN (Lightning Connect), che mi ha collegato automaticamente al server più veloce in base alla mia posizione. Anziché collegarmi a un server in Romania, sono stato collegato a uno nella vicina Ungheria. La velocità è calata del 94%, che è davvero molto. Anche così siti web e video in HD si caricavano all’istante, ma i video in 4K si caricavano in 5 secondi e si è verificato un leggero buffering passando da uno all’atro.
Ho provato anche a collegarmi manualmente a un server in Romania e la velocità era superiore rispetto a quella del server ungherese (non sono stato per nulla soddisfatto che Lightning Connect non mi abbia collegato al server più veloce). I video in 4K si caricavano all’istante e non si è verificato alcun buffering passando da uno all’altro.
Poi ho testato un server VPN negli USA e ho registrato un rallentamento del 93%. Siti web e video in HD si caricavano all’istante, ma i video in 4K impiegavano 5 secondi per caricarsi e il buffering era frequente. Tuttavia non si sono verificati blocchi durante le chiamate Voice over IP (VoIP).
Infine ho svolto un test di velocità su un server giapponese, su cui ho registrato il rallentamento maggiore: i siti web si caricavano in 5 secondi, mentre i video in HD e 4K ne impiegavano 10 (e si verificava bufferin con notevole frequenza). Le chiamate VoIP impiegavano più tempo per stabilire la connessione e talvolta la chiamata si è interrotta.
La velocità della connessione a internet è molto elevata in Romania, pertanto non è giusto confrontare i miei risultati con quelli di altri paesi. Per questo motivo ho chiesto al collega statunitense di eseguire alcuni test di velocità.
Prima di tutto, il mio collega negli Stati Uniti ha effettuato un test di velocità mentre era connesso alla sua rete locale, per determinare il valore di riferimento della sua velocità.
Poi ha utilizzato Lightning Connect ed è stato collegato a un server a New York. Ha registrato un rallentamento del 15%, un risultato davvero buono, ed è riuscito a navigare, utilizzare file torrent, effettuare streaming e giocare ai videogame come se non stesse usando una VPN. Poi si è collegato manualmente a qualche altro server nelle vicinanze e 2 su 3 sono risultati più veloci di quello a cui era stato collegato con Lightning Connect, ma la differenza era solo del 5-7% (il che dimostra comunque che Lightning Connect non è molto accurato).
In seguito, si è collegato a un server ubicato in Francia, rilevando un calo medio della velocità pari al 14%, ossia un valore persino leggermente inferiore a quello registrato durante la connessione a un server VPN negli stessi Stati Uniti. Il collega ha notato un lievissimo rallentamento nelle attività online: i siti web impiegavano fino a 3 secondi a caricarsi e i video su YouTube iniziavano dopo 1-2 secondi.
Infine si è collegato a un server in Australia, uno dei più lontani dalla sua posizione. Nonostante una riduzione di velocità del 71%, il collega mi ha riferito di aver sperimentato velocità paragonabili a quelle ottenute con il server francese per la navigazione, lo streaming e i videogame.
Con HMA VPN, io e il mio collega abbiamo raggiunto le velocità più elevate sui server locali (in Romania e negli Stati Uniti). In generale, però, la velocità è rimasta elevata anche sui server più lontani, pur avendo riscontrato notevoli rallentamenti nella connessione a server molto distanti in Asia orientale. A chi desidera velocità straordinarie sia sui server locali che su quelli lontani, io suggerisco di provare ExpressVPN, che è la VPN più veloce del 2023.
Inoltre, la funzione di connessione rapida non mi ha permesso di connettermi al server più veloce, ed è stata una delusione, soprattutto perché le funzioni di connessione rapida di cui sono dotati gli strumenti concorrenti migliori, come ExpressVPN, Private Internet Access e Proton VPN, consentono effettivamente di collegarsi ai server locali, che sono quelli più veloci.
Server e indirizzi IP di HMA VPN
HMA VPN dispone di oltre 1.000 server in più di 220 paesi e più di 290 posizioni. Anche se altre VPN hanno un maggior numero di server (ExpressVPN ne ha più di 3.000, mentre CyberGhost VPN me ha più di 7.400), HMA VPN è presente nel maggior numero di paesi e posizioni. Ciò rende molto facile per gli utenti in tutto il mondo trovare un server nelle vicinanze per ottenere buone velocità.
HMA VPN mostra le città di alcuni Paesi, e questo è positivo. Tuttavia, mi piacerebbe che venissero riportate anche la percentuale di sovraccarico o la latenza del server, rispettivamente il numero di utenti collegati a un dato server e il tempo che il segnale internet impiega per raggiungere il server dal dispositivo in uso, perché tali informazioni semplificano l’individuazione dei server più veloci: ad esempio, Proton VPN mostra la percentuale di sovraccarico del server, mentre Private Internet Access ne riporta la latenza.
Mi piacerebbe anche che HMA VPN offrisse un supporto P2P migliore. Infatti consente il traffico P2P sui propri server solo in sei paesi: USA, UK, Paesi Bassi, Francia, Germania e Repubblica Ceca; gli utenti degli altri paesi non riusciranno a collegarsi a server nelle vicinanze per ottenere velocità di download elevate. Quando ho provato a utilizzare file torrent sui server non dedicati al P2P di HMA VPN i download si sono bloccati. Pur avendo registrato velocità di download apprezzabili con HMA VPN (ho scaricato un file da 18 GB in 25 minuti mentre ero collegato a un server P2P negli USA), preferisco utilizzare altre VPN per i file torrent, come ExpressVPN e Private Internet Access, che consentono l’utilizzo di torrent su tutti i propri server e offrono velocità elevata.
HMA VPN dispone di server dedicati per lo streaming in Stati Uniti, UK e Germania, ma quando i membri del mio team in USA e UK lo hanno testati, non hanno funzionato con Netflix, Amazon Prime o Disney+. Abbiamo testato anche server non dedicati per lo streaming, ma nemmeno questi hanno funzionato. Se sei alla ricerca di una VPN che consenta regolarmente di accedere ai siti di streaming, io consiglio ExpressVPN.
Purtroppo HMA VPN non dispone di indirizzi IP dedicati (assegnati esclusivamente a un utente). Se necessitate di un indirizzo IP dedicato, Private Internet Access e CyberGhost VPN li offrono con un piccolo costo aggiuntivo, mentre PrivateVPN li offre gratuitamente.
Complessivamente HMA VPN non dispone di tanti server quanto altre VPN, ma ha server in centinaia di paesi in tutto il mondo in modo da fornire a tutti gli utenti un server nelle vicinanze per ottenere velocità elevate. I server dedicati per lo streaming non funzionano con le app di streaming app. HMA VPN supporta il traffico P2P su server in 6 paesi.
Streaming e utilizzo di file torrent con HMA VPN
HMA VPN riesce ad accedere a BBC iPlayer, ma non a Netflix, Amazon Prime, Disney+ e Hulu: io e i membri del mio team non siamo riusciti a guardare contenuti in streaming mentre eravamo collegati ai server dedicati per lo streaming di HMA VPN, In compenso, siamo riusciti ad accedere a siti meno famosi, come VRV, Pandora Radio e Sony Crackle.
Se siete in cerca di una VPN per lo streaming eccellente, consiglio ExpressVPN: afferma di funzionare con oltre 65 servizi di streaming e offre velocità elevatissime.
HMA è sufficientemente buona per l’utilizzo di file torrent: consente il traffico P2P, ma solo sui server in USA, UK, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Francia e Germania. Durante i test ho registrato velocità di download molto buone e sono riuscito a usare tutti i principali client torrent (qBittorrent, uTorrent, Deluge e altri ancora). Tuttavia, HMA VPN non offre il port forwarding, che consente di collegarsi a un maggior numero di peer per ottenere velocità più elevate.
Le VPN per il torrenting che preferisco sono ExpressVPN e Private Internet Access, perché consentono lo scambio di file torrent su tutti i loro server, sono dotate di funzioni eccellenti per la sicurezza e la privacy, e sono molto veloci.
Nel complesso, HMA VPN non è adatta allo streaming, ma si rivela discreta per il torrenting. Io e il mio team non siamo riusciti a guardare Netflix, Disney+ e Amazon Prime, ma un collega in UK è riuscito ad accedere a BBC iPlayer. E anche se consente il traffico P2P solo in 6 posizioni dei server, HMA VPN è compatibile con il client torrent più diffusi, non si verificano perdite e ha buone velocità di download.
Superamento delle restrizioni all’utilizzo di internet con HMA VPN
HMA VPN non funziona nei paesi che impongono forti limitazioni all’utilizzo di internet. Non dispone di strumenti di offuscamento in grado di superare i firewall internet.
A chi vive o si trova in paesi che impongono forti limitazioni all’utilizzo di internet consiglio di utilizzare ExpressVPN perché riesce a superare sistematicamente i blocchi anti-VPN.
Piani e prezzi di HMA VPN
HMA VPN ha abbonamenti a pagamento di durata mensile e annuale, e può gestire fino a 10 connessioni contemporaneamente (se te ne servono di più, prova IPVanish, che non pone limiti al numero di connessioni).
Gli abbonamenti a pagamento hanno un prezzo accessibile, ma io trovo che sia comunque eccessivo, perché altre VPN di prim’ordine, tra cui ExpressVPN, Private Internet Access e Proton VPN, sono molto più economiche e tecnicamente migliori.
Sono previsti vari metodi di pagamento per HMA VPN, ad eccezione delle criptovalute, che garantirebbero una privacy maggiore. Se hai bisogno di una VPN che accetti i pagamenti in criptovaluta, ti consiglio ExpressVPN o Private Internet Access.
HMA VPN applica una garanzia di rimborso da 30 giorni su tutti gli acquisti.
Facilità di utilizzo di HMA VPN: app mobile e desktop
HMA VPN dispone di app per iOS, Android, Windows, macOS, Apple TV e Android TV. Sono disponibili anche estensioni per browser per Chrome e Firefox, ma vengono offerte tramite proxy gratuito anziché servizio HMA VPN a pagamento. L’informativa sulla privacy proxy gratuito dichiara che il servizio archivia l’indirizzo IP dell’utente, quindi sconsiglio di utilizzare le estensioni per browser (ExpressVPN e Private Internet Access dispongono di espansioni per browser eccellenti e sicure che non archiviano i dati degli utenti).
Ho installato HMA VPN sui miei smartphone Android e iOS in 1-2 minuti e ci sono voluti 3-4 minuti per aggiungere HMA VPN sul PC Windows 10 e sul MacBook Pro.
Android
Mi piace molto l’app per Android di HMA VPN: è davvero ben progettata, facile da navigare, consente di collegarsi con un click, rende molto semplice selezionare manualmente un server e tutte le impostazioni dispongono di spiegazioni.
Mi piace anche il logo con l’asinello animato che indossa un travestimento diverso ogni volta che ci si collega a un server; peccato solo che il travestimento non cambi in base al paese a cui ci si collega.
L’app Android è l’unica dotata di split-tunneling. Inoltre, dispone di IP Shuffle, IP Refresh, protezione completa dalle perdite e OpenVPN. È disponibile un’opzione di collegamento automatico che consente di configurare HMA VPN affinché si colleghi automaticamente a un server quando si utilizzano un Wi-Fi non sicuro, un Wi-Fi sicuro e dati mobili. E mi piace la funzionalità Wi-Fi Threat Scan, che scansiona le reti Wi-Fi quando la VPN è disattivata e avvisa l’utente o lo collega automaticamente a un server se rileva delle minacce.
Detto ciò, è un vero peccato che l’app per Android di HMA VPN non sia dotata di kill switch. HMA VPN sostiene di avere un kill switch per Android, ma io non l’ho trovato nemmeno seguendo le istruzioni dettagliate da loro fornite, quindi ho inviato un’e-mail all’assistenza clienti per avere maggiori informazioni, ma non mi hanno mai risposto.
In tutta onestà, ci sono VPN per Android molto migliori , come ExpressVPN e Proton VPN, le cui app sono più sicure (e dotate anche di kill switch) e hanno caratteristiche molto migliori.
iOS
L’app iOS di HMA VPN è praticamente identica a quella per Android. Il design è lo stesso ed è altrettanto facile collegarsi a un server sia automaticamente che manualmente. L’app iOS di HMA VPN dispone inoltre di protezione completa dalle perdite, delle funzionalità IP Refresh e IP Shuffle e delle opzioni per il collegamento automatico per reti Wi-Fi e dati mobili.
L’app per iOS impiega IKEv2/IPSec, che è sicuro e veloce, ma non è dotato dispone della funzione Wi-Fi Threat Scan, dello split-tunneling e del kill switch. C’è anche da dire che la maggior parte delle app VPN per iOS è priva di split-tunneling e di kill switch: ExpressVPN e Private Internet Access sono tra le poche VPN per iOS dotate di kill switch, mentre TunnelBear è probabilmente l’unica VPN per iOS con split-tunneling.
Complessivamente sono disponibili appVPN per iOS migliori sul mercato, ma l’app di HMA VPN è facile da usare e offre buone funzionalità.
Windows/Mac (Desktop)
Le app desktop di HMA VPN sono simil a quelle mobili per quanto riguarda il design, eccetto per il fatto che dispongono di un comodo pannello laterale sulla schermata principale da cui è possibile accedere al test di velocità integrato, monitorare l’utilizzo dei dati e abilitare e disabilitare rapidamente lo switch e la funzionalità di collegamento automatico.
Le app desktop non dispongono di split-tunneling, ma è disponibile il kill switch, incluso il kill switch basato su app. Inoltre, le app dispongono di protezione completa dalle perdite, protocolli sicuri (OpenVPN su Windows e IKEv2/IPSec su macOS) e delle funzioni IP Shuffle e IP Refresh.
Tuttavia, ritengo comunque che vi siano VPN molto migliori per Windows e macOS. Ad esempio, le app per PC di ExpressVPN sono ancora più intuitive di quelle di HMA VPN e hanno un maggior numero di funzioni (tra cui anche lo split-tunneling).
Nel complesso, le app desktop di HMA VPN sono buone. Non dispongono di split-tunneling, ma le app per Windows e macOS offrono funzionalità di sicurezza di buon livello.
App HMA VPN: HMA VPN è facile da usare?
HMA VPN offre app molto facili da usare in italiano per iOS, Android, Windows e macOS. Le app desktop sono leggermente diverse da quelle mobili, ma è molto semplice passare da una all’altra grazie al design intuitivo.
Le app desktop mi piacciono più di quelle mobili perché dispongono di kill switch, IP Refresh, IP Shuffle e collegamento automatico. Ma anche l’app Android è valide: ha quasi le stesse funzionalità dell’app Windows, ma dispone anche di split-tunneling.
Detto ciò, i concorrenti principali, come ExpressVPN e Private Internet Access, hanno applicazioni per dispositivi mobili e PC molto migliori, altrettanto facili da usare (se non di più), in grado di offrire un livello di sicurezza migliore e dotate di un numero maggiore di funzioni.
L’assistenza clienti di HMA VPN
Sono rimasto molto deluso dall’assistenza clienti di HMA VPN. Offre buoni tutorial per l’impostazione, ma le FAQ, le guide di risoluzione dei problemi e il forum della community non sono all’altezza degli standard che mi aspetto dalle migliori VPN. Inoltre, l’assistenza tramite email di HMA VPN è pessima e non c’è modo di contattare gli addetti della chat live. I canali di assistenza sono in inglese, ma se preferite inviare una richiesta in italiano, gli addetti utilizzano uno strumento di traduzione online.
Tuttavia, alcune guide sono datate e solo alcune delle guide alla risoluzione dei problemi hanno risposto alle mie domande: ho dovuto contattare l’assistenza clienti per risolvere problemi con maggior frequenza rispetto a quanto mi sia capitato con ExpressVPN e CyberGhost VPN.
Il forum della community è molto facile da consultare e pubblicare una domanda è semplice, ma non credo che serva a molto. Generalmente gli addetti all’assistenza clienti di HMA VPN rispondono entro un giorno, ma spesso le risposte non sono complete o dicono che è stato creato un ticket di assistenza per l’utente. Ma che senso ha avere un forum per la community se gli addetti si limitano ad attivare un ticket di assistenza anziché rispondere alle domande poste? Mi piace molto il forum di VyprVPN’: gli addetti all’assistenza clienti forniscono sempre risposte utili.
L’assistenza tramite email di HMA VPN è davvero deludente. Ho inviato più di dieci email al team di assistenza, ma ho ricevuto risposta una volta sola e ci sono voluti ben tre giorni perché; inoltre, l’addetto ha risposto solo parzialmente alla mia domanda. Molte delle migliori VPN, come Private Internet Access e VyprVPN, rispondono alle email in 2-3 ore fornendo informazioni esaurienti e approfondite.
HMA VPN dichiara di offrire supporto tramite chat live, ma in realtà non è disponibile. Quando ho cliccato sul pulsante Aiuto e ho chiesto di parlare con un addetto della chat live chat tramite il bot, la finestra della chat live non si è mai aperta. L’unica alternativa a mia disposizione era quella di lasciare un messaggio e chiedere agli operatori dell’assistenza di ricontattarmi via e-mail, ma ho deciso di non farlo perché non ho quasi mai ricevuto una risposta dal team di assistenza via e-mail! ExpressVPN e CyberGhost VPN hanno un ottimo servizio di chat live, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di facile accesso e con operatori veloci, cordiali e competenti.
Complessivamente l’assistenza clienti di HMA VPN è decisamente scadente. Sono disponibili guide per l’impostazione, FAQ, e articoli per la risoluzione dei problemi di buon livello, ma il forum per la community è per lo più inutile, l’assistenza tramite email non risponde e non c’è modo di contattare la chat live.
HMA VPN è una buona VPN nel 2023?
In realtà, HMA VPN va bene solo per navigare e fare torrenting in sicurezza: nel 2023 ci sono VPN decisamente migliori, come ExpressVPN e Private Internet Access.
HMA VPN assicura un buon livello di sicurezza, perché protegge i dati dell’utente con una crittografia AES a 256 bit, adotta una rigorosa politica di no-log (che è stata sottoposta a verifiche indipendenti), è dotata di kill switch e di uno strumento completo per la protezione da eventuali perdite di dati. Inoltre, consente lo scambio di torrent sui suoi server specializzati in 6 Paesi ed è dotata di alcune funzionalità aggiuntive, come lo split-tunneling (solo su Android), l’IP Shuffle (che garantisce una privacy maggiore cambiando l’indirizzo IP durante la sessione VPN) e Tor over VPN.
Detto questo, HMA VPN presenta alcuni notevoli svantaggi. Mancano alcune funzioni di sicurezza avanzate come la perfect forward secrecy e i server di sola RAM, non funziona con i siti di streaming più famosi come Netflix e Amazon Prime, la funzione di connessione rapida non sempre si collega al server più veloce, non funziona nei Paesi in cui Intenet è sottoposto a restrizioni, è più cara della maggior parte dei concorrenti, ha un’assistenza clienti pessima e non è disponibile la chat live.
HMA VPN consente il collegamento contemporaneo di un massimo di dieci dispositivi, offre piano a pagamento flessibili e una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni su tutti gli acquisti.
Domande frequenti
HMA VPN funziona con Netflix?
No, HMA VPN non funziona con Netflix. HMA VPN dispone di server dedicati per lo streaming per Netflix, ma questi non hanno funzionato durante i test effettuati da me e dal mio team (abbiamo sempre ricevuto il me ssaggio di errore proxy).
Inoltre HMA VPN non riesce ad accedere ad altri siti di streaming molto utilizzati, come Amazon Prime, Hulu, HBO e Disney+; tuttavia funziona con BBC iPlayer e siti meno utilizzato, come VRV, Sony Crackle e Pandora Radio.
Se necessitate di una VPN che funzioni sistematicamente con Netflix e altre delle app di streaming più utilizzate, consiglio ExpressVPN.
HMA VPN è gratuita?
No, HMA VPN non ha alcun abbonamento gratuito. In genere sconsiglio di utilizzare le VPN gratuite: non dispongono di importanti funzionalità di sicurezza, sono lente, impongono un limite ai dati e hanno app buggate. Se proprio vuoi una VPN gratuita, Proton VPN propone l’abbonamento gratuito migliore in circolazione, perché offre un livello di sicurezza ottimo, dati illimitati, buone velocità e server negli Stati Uniti, in Giappone e nei Paesi Bassi.
HMA VPN è adatta per l’utilizzo di file torrent in Italia?
HMA VPN supporta il P2P, ma sono disponibili migliori VPN per l’utilizzo di file torrent sul mercato. Pur avendo una buona velocità di download ed essendo compatibile con i client torrent più diffusi, HMA VPN consente lo scambio di torrent solo su server ubicati in 6 Paesi specifici (il che potrebbe complicare la ricerca di un server nelle vicinanze per alcuni utenti).
La mia VPN preferita per l’utilizzo di file torrent è ExpressVPN: supporta il traffico P2P su tutti i suoi oltre 3.000 server, offre velocità fra le più elevate del settore e funziona con tutti i principali client torrent.
HMA VPN archivia i log degli utenti?
No, HMA VPN non archivia log relativi all’indirizzo IP o al traffico internet (siti visitati e file scaricati), e la sua politica no-log è stata sottoposta ad audit indipendente e verificata. Il mio unico appunto è che HMA VPN non abbia pubblicato i risultati dell’audit (a differenza di altri concorrenti, come ExpressVPN,