Recensione di CyberGhost: riepilogo rapido dell’esperto
Possiede anche delle funzionalità di sicurezza di massimo livello, una rigorosa politica sulla privacy e consente fino a 7 connessioni simultanee su un singolo account.
CyberGhost è eccellente per lo streaming: ha più di 50 server dedicati a questa attività in 10 Paesi diversi, ottimizzati per piattaforme come Netflix, Amazon Prime Video, BBC iPlayer e tante altre. Nei miei test, i server di CyberGhost per lo streaming hanno funzionato come previsto, dandomi costantemente accesso ai siti più e meno popolari.
CyberGhost possiede anche funzionalità di sicurezza standard del settore come la crittografia AES a 256 bit e un kill switch, nonché altre aggiuntive come:
- Server ad alta sicurezza e ottimizzati per la velocità.
- Server peer-to-peer (P2P) dedicati.
- Server dedicati per il gaming.
- Smart Rules per personalizzare la tua app di CyberGhost VPN.
- Uno strumento di blocco degli annunci.
E molto altro…
La società madre di CyberGhost in passato è stata criticata per le sue cattive pratiche in termini di sicurezza, tuttavia i timori sul fatto che CyberGhost non sia sicuro sono assolutamente infondati. CyberGhost mantiene una rigorosa politica di no-log, protegge tutti i dati degli utenti da attacchi e fughe, inoltre ha sempre dimostrato di saper mantenere i più alti standard in termini di privacy e sicurezza.
Sebbene vi siano molti aspetti apprezzabili di CyberGhost VPN, ritengo che alcune aree potrebbero essere migliorate. La mia critica principale riguarda il fatto che CyberGhost non funzioni in paesi con severe restrizioni sull’uso di internet, come la Cina o l’Iran. Oltre a questo, ritengo che si debba lavorare di più sullo strumento di blocco degli annunci di CyberGhost VPN; durante i miei test lo strumento non è stato in grado di bloccare gli annunci di molti siti.
Nonostante questo, CyberGhost VPN resta un’ottima VPN per le attività di streaming, scambio via torrent, gaming e navigazione online nel 2023. È veloce, sicura e il suo piano di abbonamento di 3 anni ha dei prezzi davvero convenienti.
Punteggio complessivo | 3° su 84 VPN |
🌍 Server | Oltre 7.400 (anche in Italia) |
📱 Numero di dispositivi | 7 |
💸 Prezzo di partenza | US$ 2,11 |
🎁 Piano gratuito | No |
💰 Garanzia di rimborso | 45 giorni (per piani da 6 mesi e 2 anni); 14 giorni (per il piano da 1 mese) |
Recensione completa su CyberGhost VPN
Ho trascorso parecchie settimane stressanti a testare tutte le funzionalità di CyberGhost VPN per scoprire se si tratta veramente di una delle migliori VPN presenti sul mercato.
Sebbene in passato vi siano state alcune critiche nei confronti della sua società madre (e ci sono alcuni recensori di VPN che evidentemente non hanno svolto le loro ricerche), CyberGhost si è sempre dimostrato affidabile nel modo in cui gestisce la privacy e le informazioni degli utenti (inoltre la sua architettura è stata sottoposta ad audit indipendente e confermata varie volte).
Inoltre, le performance di CyberGhost sono proprio buone, offre un sacco di funzioni, è efficace con tutti i più noti servizi di streaming ed è fra le VPN più intuitive e facili da usare che ci siano.
Funzionalità di CyberGhost VPN
CyberGhost VPN possiede tutte le funzionalità di sicurezza standard che ci si potrebbe aspettare da una VPN premium:
- La crittografia AES a 256 bit, spesso nota come crittografia di “livello militare”.
- Un kill switch, che interrompe la connessione a internet nel caso in cui vada persa quella della VPN.
- Una politica di no-log, grazie alla quale non viene registrato alcun dato di navigazione o connessione.
CyberGhost ti consente di connettere contemporaneamente fino a 7 dispositivi, ben di più rispetto ad altri servizi della concorrenza come ExpressVPN e TunnelBear (che entrambi consentono di connettere massimo 5 dispositivi). Ad ogni modo, se hai bisogno di connettere oltre 7 dispositivi, ti consiglio di dare un’occhiata a Private Internet Access (10 dispositivi), ProtonVPN (10 dispositivi), VyprVPN (30 dispositivi), o a IPVanish (che consente un numero di connessioni illimitato).
CyberGhost VPN supporta 3 protocolli VPN, OpenVPN, IKEv2 e WireGuard. Tuttavia alcuni di questi protocolli non vengono inclusi con determinate applicazioni. Ad esempio, IKEv2 non è disponibile su Android, mentre OpenVPN non viene installato automaticamente su macOS. Per aggiungere OpenVPN su macOS, è necessario utilizzare un’applicazione di terze parti chiamata Tunnelblick (tieni presente che non si tratta di una procedura facile per gli utenti inesperti).
CyberGhost VPN offre una protezione integrata da fughe di DNS, WebRTC e IPv4. CyberGhost non supporta IPv6, pertanto qualsiasi traffico che utilizza tale protocollo sarà esposto alle fughe. Nonostante ciò, apprezzo molto il modo in cui CyberGhost disabiliti IPv6 per impostazione predefinita, quindi non dovrai preoccupartene.
CyberGhost vanta anche varie funzionalità aggiuntive.
Lo split-tunneling
Per testare lo split-tunneling di CyberGhost, ho escluso l’applicazione per dispositivi mobili della mia banca dalla connessione della VPN mentre tramite quest’ultima ho instradato tutte le altre applicazioni e ha funzionato tutto come previsto. Durante l’utilizzo della funzione dello split-tunneling di CyberGhost, non ho riscontrato alcun problema né con le applicazioni che hanno utilizzato internet normalmente né con quelle connesse alla VPN.
Lo split-tunneling versione Android di CyberGhost VPN è simile a quello di ExpressVPN (che anch’esso ti consente di escludere le applicazioni). Personalmente preferisco lo split-tunneling di ProtonVPN in quanto ti consente di escludere applicazioni e indirizzi IP (è possibile ottenere l’indirizzo IP di un sito web, che in sostanza consente di escludere i siti web dal tunnel della VPN).
Nonostante CyberGhost VPN non preveda lo split-tunneling per Windows, mette a disposizione un pratico strumento per le Eccezioni nella sezione “Smart Rules” che ti consente di scegliere quali siti web non instradare attraverso la VPN. Per testare la funzione, ho escluso il sito web di Netflix ottenendo velocità più elevate durante la visione dei contenuti e la connessione alla mia rete locale.
La funzione dello split-tunneling di CyberGhost VPN per Android è buona per instradare alcune applicazioni solo attraverso la propria rete locale, ma gradirei molto se CyberGhost VPN aggiungesse uno strumento completo di split-tunneling per Windows (anziché dover utilizzare la funzione delle Eccezioni).
Smart Rules
Trovo molto apprezzabile la semplicità del modo in cui sia possibile regolare le impostazioni di CyberGhost, tutto ciò che devi fare è impostare un pulsante su on o off per abilitare o disabilitare una funzione specifica. Nella voce Smart Rules sono presenti 4 categorie diverse che forniscono varie opzioni per configurare le funzioni di sicurezza e privacy:
- Regole di avvio per CyberGhost. Hai la possibilità avviare automaticamente una connessione VPN all’apertura di CyberGhost e anche di scegliere un’applicazione (come un account di posta elettronica o un social media) da aprire automaticamente dopo la connessione a CyberGhost.
- Protezione dalle reti Wi-Fi. CyberGhost VPN ti consente di scegliere se avviare o meno la connessione VPN quando ti connetti a una rete Wi-Fi protetta, non protetta o salvata.
- Eccezioni. Puoi scegliere di escludere alcuni siti web dal tunnel della VPN. Tuttavia, tieni presente che dovrai utilizzare OpenVPN per poter stabilire le eccezioni.
- Regole per le app. Tramite questa opzione puoi consentire a CyberGhost di connettersi automaticamente a un server quando apri un’applicazione specifica.
Esistono molte VPN che forniscono impostazioni manuali per abilitare/disabilitare alcune di queste funzioni, ma non conosco nessun servizio della concorrenza che offra così tanto controllo sulla tua VPN come le Smart Rules di CyberGhost.
Servers NoSpy
I server NoSpy di CyberGhost forniscono ulteriore sicurezza e velocità più elevate rispetto ai server normali di CyberGhost.
CyberGhost afferma che i suoi server NoSpy includono un hardware premium con un uplink dedicato, che li rende più veloci rispetto agli altri server. Tali server NoSpy presentano anche una larghezza di banda estesa, il che è vantaggioso per il download e l’upload di file di grandi dimensioni.
I server NoSpy si trovano presso la sede centrale di CyberGhost VPN in Romania. I server vengono realizzati da CyberGhost e gestiti dal suo personale, il che li rende meno vulnerabili agli attacchi rispetto a un server remoto.
Oltre a fornire un ulteriore livello di sicurezza, i server NoSpy di CyberGhost sono stati concepiti in funzione della velocità. Nei miei test, mi sono connesso ai server NoSpy di CyberGhost VPN e ho avuto una velocità maggiore rispetto a quando mi sono connesso ai server dedicati per lo streaming o il torrenting di CyberGhost.
In sintesi, i server NoSpy di CyberGhost VPN sono una bella aggiunta per i piani di pagamento annuali. I server NoSpy forniscono velocità più elevate e una maggiore sicurezza e sono persino più veloci dei server già veloci di CyberGhost.
My ID Guard
My ID Guard è gestito dal servizio gratuito “Have I Been Pwned?” e nonostante trovi molto interessante il fatto CyberGhost abbia un monitoraggio del dark web integrato, esistono dei prodotti migliori per proteggere le proprie password online, tra cui Dashlane, che presenta una dashboard di sicurezza per le password, il monitoraggio in tempo reale del dark web (con operatori di Dashlane che monitorano il dark web in tempo reale) e molte altre funzioni che garantiscono la sicurezza delle tue password e dei tuoi account online nella massima misura possibile.
Tuttavia, se non sei alla ricerca di un sistema di gestione delle password e il monitoraggio di base del dark web soddisfa le tue esigenze, My ID Guard è un bel bonus aggiunto che ti consente di controllare se la tua e-mail e le tue password sono vulnerabili.
Strumento di blocco dei contenuti
In compenso, CyberGhost mi ha avvisato della presenza di diversi siti pericolosi che Chrome non aveva segnalato come tali. In ogni caso, tieni presente che CyberGhost ti mette solamente in guarda nel momento in cui visiti un sito pericoloso, in realtà non proteggerà il tuo dispositivo da eventuali malware. Se i malware rappresentano per te una minaccia, ti consiglio di acquistare una buona suite di sicurezza internet come Norton 360 o McAfee Total Protection.
Nel complesso, l’ad blocker di CyberGhost VPN non è efficace nel bloccare gli annunci, contrariamente a NetShield di ProtonVPN, che è stato in grado di bloccare la maggior parte degli annunci dei siti che ho visitato. Ciononostante, lo strumento di blocco dei contenuti di CyberGhost rimane comunque una valida opzione per rilevare siti di phishing.
Privacy e sicurezza di CyberGhost VPN
CyberGhost VPN possiede una rigorosa politica di no-log.
La politica afferma che CyberGhost non conserva i registri degli indirizzi IP, il timestamp della connessione, la cronologia di navigazione e i file scaricati.
CyberGhost VPN raccoglie le stesse informazioni standard che fanno tutte le VPN, come gli indirizzi e-mail e le informazioni di pagamento, tuttavia tali informazioni vengono utilizzate solo per l’elaborazione dei pagamenti e per scopi di comunicazione (ad esempio per l’invio di aggiornamenti via e-mail o per reimpostare le password).
Apprezzo il fatto che il sito web di CyberGhost offra una breve sintesi della politica sulla privacy sopra la versione integrale, la quale risulta troppo lunga e complessa. Personalmente, la riscriverei con uno stile più semplice (come quello di TunnelBear).

CyberGhost VPN ha sede in Romania, in cui non vigono leggi sulla conservazione dei dati e non fa parte delle 5/9/14 Eyes Alliances (un gruppo di paesi, tra cui l’Italia, che condividono dati di intelligence).
CyberGhost VPN pubblica ogni 3 mesi un rapporto di trasparenza che mostra tutte le richieste che ha ricevuto per ottenere le informazioni degli utenti (da parte di agenzie governative, forze dell’ordine, ecc.), e da prova di aver rifiutato di soddisfare ogni richiesta. Sebbene ritenga tale aspetto di CyberGhost VPN molto positivo in termini di trasparenza, non gradisco il fatto che la società non sia stata sottoposta a un audit indipendente, a differenza di altri servizi premium della concorrenza come ExpressVPN.
Complessivamente, CyberGhost VPN offre una politica di no-log completa, si trova al di fuori delle 5/9/14 Eyes Alliances e pubblica un rapporto di trasparenza che attesta la sua riluttanza a fornire i dati degli utenti.
Velocità e prestazioni di CyberGhost VPN
Ho effettuato dei test di velocità sui server di CyberGhost VPN e la maggior parte di essi ha registrato velocità molto elevate per lo streaming, il gaming, il torrenting e la navigazione generale.
Le velocità più elevate le ho ottenute connettendomi a un server locale negli Stati Uniti (la mia posizione). CyberGhost VPN ha mantenuto delle buone velocità anche quando mi sono connesso a un server nel Regno Unito. Ma la cosa più sorprendente è stata quando ho ottenuto delle velocità altrettanto buone connettendomi a un paese distante come l’Australia.
Per ottenere una velocità internet di riferimento, ho prima condotto un test di velocità senza connettermi a un server di CyberGhost VPN.
Successivamente, mi sono connesso a un server di CyberGhost VPN utilizzando la funzione della VPN Quick Connect, che mi ha consentito di individuare il server più veloce per la mia posizione (New York). La mia velocità di download ha registrato un calo pari solamente al 4%, il che è eccellente. Ho notato a malapena una differenza di velocità quando ho trasmesso video in streaming, giocato a giochi online ed effettuato chiamate su Skype.
Quando mi sono connesso a un server nel Regno Unito, la mia velocità di download è diminuita di circa il 45%. Anche se il calo di velocità è stato alquanto significativo, ho potuto comunque guardare i video di YouTube in HD, con inizio immediato e riproduzione fluida.
Quando mi sono connesso a un server a Sydney, la mia velocità è diminuita di circa il 23%, risultando dunque molto più veloce rispetto alla mia connessione nel Regno Unito. Tuttavia, il mio ping è aumentato molto e questo è stato abbastanza evidente. Ci sono voluti alcuni secondi per caricare le pagine web, ma sono rimasto sorpreso dal fatto che i video sui siti di streaming abbiano iniziato a essere riprodotti quasi subito, anche quando ho scelto la qualità a 1440p su YouTube.
In sintesi, CyberGhost VPN è veloce e le sue velocità sono risultate tra le più elevate delle migliori VPN del 2023.
Nonostante i server distanti come l’Australia abbiano rallentato leggermente le pagine web, ho apprezzato molto il modo in cui la VPN ha trasmesso i video in streaming a 720p e a 1080p. La funzione Quick Connect mi ha permesso di connettermi a un server molto veloce negli Stati Uniti e le mie velocità in tale paese sono state le più sorprendevoli in quanto non ho riscontrato alcun rallentamento.
Server e indirizzi IP di CyberGhost VPN
CyberGhost VPN offre più di 7.400 server in oltre 90 Paesi. Alcune VPN possiedono server in più posizioni (HMA vanta dei server in oltre 200 paesi e località), tuttavia la rete di server di CyberGhost è alquanto impressionante e con essa non avrai problemi a trovare un server di CyberGhost vicino alla tua posizione.
La maggior parte dei server di CyberGhost VPN sono server fisici (il server si trova fisicamente nel paese a cui sei connesso), tuttavia CyberGhost utilizza anche server virtuali in 29 paesi che ti forniscono un indirizzo IP del paese a cui ti connetti, ma si trova fisicamente in un luogo diverso. Anche se preferisco i server fisici ai server virtuali in quanto i primi sono più veloci e più sicuri, i server virtuali sono comunque buoni.
CyberGhost possiede anche dei server dedicati per lo streaming, il gaming e il torrenting. I server per lo streaming sono ottimizzati per specifici siti di streaming (come Netflix e Hulu), mentre i server per il gaming offrono ping bassi, rendendo i giochi multiplayer online più veloci. Oltre a ciò, i server di CyberGhost VPN per il torrenting (in quasi 65 paesi) sono ottimizzati per i download veloci P2P.
CyberGhost VPN utilizza indirizzi IP condivisi, il che è un bene poiché utilizzerai lo stesso indirizzo IP di centinaia o addirittura migliaia di altri utenti, garantendoti una maggiore riservatezza. Trovo anche interessante il fatto che CyberGhost VPN offra la possibilità di acquistare un indirizzo IP dedicato che viene assegnato esclusivamente a te.
In poche parole, CyberGhost VPN possiede una rete di server eccellente. Ci sono server ottimizzati per lo streaming, il torrenting e il gaming e sebbene CyberGhost VPN utilizzi indirizzi IP condivisi, hai anche la possibilità di acquistare un indirizzo IP dedicato.
Streaming e Torrenting con CyberGhost VPN
- Netflix: USA, Francia, Germania, Italia, Giappone e Regno Unito.
- Amazon Prime Video: USA.
- YouTube: Germania, USA e Canada.
- Disney+: USA, Italia e India.
Quando ho utilizzato un server normale di CyberGhost US, il sito web di Netflix USA mi ha bloccato (nonostante mi trovassi negli Stati Uniti). Utilizzando un server CyberGhost ottimizzato per Netflix, il sito è stato immediatamente sbloccato e sono riuscito a guardare spettacoli interi e documentari in HD senza alcun problema.

Quando ho testato CyberGhost, ho anche eseguito un test di fuga del DNS sui server in 7 paesi diversi e il mio indirizzo IP non è mai stato violato. CyberGhost VPN dispone di server specifici per il torrenting in quasi 65 paesi. Come per i server di streaming, è possibile visualizzare un elenco dei server ottimizzati per il P2P (che vengono suddivisi in base alla distanza e alla percentuale di carico). Trovo davvero piacevole il fatto che tutto quello che devi fare è selezionare un paese e CyberGhost VPN scelga automaticamente un server per te. Mi sono connesso a un server di torrenting negli Stati Uniti e ho ottenuto una velocità elevata quando ho scaricato file di grandi dimensioni. CyberGhost VPN ha funzionato con tutti i miei client torrent (ho provato con Bittorrent, qBittorrent, Deluge e uTorrent). Sebbene consideri CyberGhost una scelta eccellente per il torrenting, preferisco ExpressVPN poiché consente il torrenting su tutti i suoi oltre 3.000 server e offre una maggiore velocità di download.
Nel complesso, CyberGhost VPN offre un’esperienza di streaming e torrenting davvero buona. Con un’interfaccia accattivante che mostra i server dedicati allo streaming e al torrenting, CyberGhost rende davvero semplice e veloce la connessione al miglior server, la visione di contenuti sui servizi di streaming più diffusi e il download dei file.
CyberGhost VPN e l’elusione della censura
CyberGhost VPN non riesce a bypassare la censura nei Paesi che pongono restrizioni su internet, come Cina, Iran e Venezuela.
Se sei alla ricerca di una VPN che consenta di aggirare i firewall di internet in paesi soggetti a restrizioni, ti consiglio ExpressVPN.
Piani e prezzi di CyberGhost VPN
CyberGhost VPN propone 3 diversi piani di abbonamento: mensile, semestrale e biennale.
Tutti i piani possiedono le stesse funzionalità, ad eccezione del piano mensile che non prevede i server NoSpy. Il piano da un mese è un po’ caro, mentre il piano da 2 anni offre le condizioni migliori (US$ 2,11 / al mese), spesso anche con 3 mesi aggiuntivi gratis.
CyberGhost VPN accetta carte di credito (Visa, Mastercard e Discover), PayPal e Bitcoin.
I piani annuali di CyberGhost VPN offrono una generosissima garanzia di rimborso a 45 giorni (la maggior parte dei servizi analoghi, tra cui ExpressVPN, Private Internet Access, VyprVPN e IPVanish prevedono solamente una garanzia di rimborso a 30 giorni). Il piano da 1 mese offre una garanzia di rimborso a 14 giorni.
In generale, i prezzi di CyberGhost VPN sono abbastanza ragionevoli e il piano da 2 anni offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Il servizio vanta dei piani di pagamento flessibili e una garanzia di rimborso a 45 giorni su tutti i piani.
Facilità di utilizzo di CyberGhost VPN: app per dispositivi mobili e PC fisso
CyberGhost VPN vanta alcune delle applicazioni più intuitive del settore.
Sono tutte simili, ben strutturate, semplici e prive di bug.
CyberGhost VPN supporta Android, iOS, Windows, macOS, Linux, smart TV, possiede estensioni dei browser Firefox e Chrome, funziona sui router e l’interfaccia utente è disponibile in più di 10 lingue.
È davvero semplice scaricare e installare CyberGhost VPN, ho impiegato solamente un paio di minuti per configurare CyberGhost VPN su tutti i miei dispositivi.
Android
L’applicazione per Android di CyberGhost rende molto semplice la connessione a un server.
CyberGhost ti connette automaticamente al server più veloce quando tocchi il grande pulsante di avvio sulla pagina principale dell’app.
In ogni caso, se desideri connetterti manualmente a un server in una posizione diversa o utilizzare un server dedicato per lo streaming, basterà toccare il pulsante Posizione migliore sotto quello di avvio.
I server dedicati per il torrenting e il gaming e i server NoSpy non sono disponibili su Android.
Trovo molto interessante il modo in cui CyberGhost VPN permetta di personalizzare la protezione dalle reti Wi-Fi sull’applicazione Android. Per esempio, CyberGhost ti invia una notifica ogni volta che viene rilevata una uova rete Wi-Fi.
Ciononostante, non mi piace il fatto che l’applicazione per Android non spieghi bene alcune delle sue impostazioni, come l’opzione per la dimensione MTU. La dimensione MTU si riferisce a quanti dati il tuo dispositivo Android è in grado di inviare su una rete in una sola volta (ciò può influenzare la velocità di connessione). L’applicazione non spiega cos’è la dimensione MTU o perché è importante, il che potrebbe confondere gli utenti inesperti.
Inoltre, IKEv2 non è disponibile su Android, ma questo non è un grande problema, in quanto è possibile utilizzare OpenVPN o WireGuard (che sono comunque protocolli migliori).
Nel complesso, l’applicazione per Android di CyberGhost VPN è ben strutturata e facile da usare, inoltre è l’unica app di CyberGhost che include lo split-tunneling. Non avrai accesso al torrenting dedicato e ai server NoSpy o al protocollo IKEv2, ma non credo che questo costituisca un problema per la maggior parte degli utenti.
iOS
L’applicazione per iOS possiede alcuni strumenti di cui l’applicazione per Android è sprovvista. L’applicazione per iOS è in grado di aprire automaticamente il CyberGhost Private Browser (che è un’applicazione separata) quando ti connetti alla VPN. Inoltre, è dotato di un widget per la schermata principale che ti consente di connetterti rapidamente alla VPN senza aprire l’app.
In sintesi, l’applicazione per iOS di CyberGhost VPN è molto valida. Mi piacerebbe che l’app per iOS includesse alcune delle funzionalità che sono già presenti nell’app per Android (come OpenVPN), tuttavia l’app per iOS ha delle ottime funzionalità, è facile da usare e la consiglio vivamente.
Per quanto riguarda la lingua di visualizzazione, ti farà sicuramente piacere sapere che hai la possibilità di impostare l’app in italiano per garantire un’esperienza di navigazione più piacevole.
Windows/Mac (PC fisso)
Il pannello di connessione di CyberGhost è molto utile, ma se lo espandi in una finestra dedicata, potrai anche vedere tutti i server di CyberGhost e i server dedicati per il gaming il torrenting e lo streaming.
L’applicazione per Mac è simile alla versione per Windows, ma non supporta lo split-tunneling o OpenVPN. Sebbene questo aspetto sarà di poco conto per la maggior parte degli utenti, consiglio agli utenti Mac di prendere in considerazione ExpressVPN, in quanto prevede sia OpenVPN che lo split-tunneling per i dispositivi Mac.
Anche se entrambe le applicazioni per PC fisso di CyberGhost sono ben strutturate ed efficaci, preferisco quella per Windows per le sue funzionalità aggiuntive. Sarebbe davvero fantastico se CyberGhost migliorasse leggermente la sua versione per Mac e garantisse che entrambe le app abbiano le stesse funzioni. In ogni caso, le app di CyberGhost per Windows e Mac sono ricche di funzionalità, ben strutturate e molto semplice da utilizzare.
Applicazioni di CyberGhost VPN: CyberGhost è semplice da utilizzare?
CyberGhost possiede valide applicazioni per Android, iOS, Windows e Mac.
Ciascuna applicazione è caratterizzata da un design semplice a cui i nuovi utenti si abitueranno in fretta, e sono tutte ricche di funzioni e semplici da esplorare e utilizzare. Le applicazioni hanno anche delle impostazioni predefinite per la maggior parte delle opzioni (come la disabilitazione dell’IPv6), per cui gli utenti possono ignorare tali dettagli tecnici e utilizzare la VPN immediatamente.
Assistenza clienti di CyberGhost VPN
Possiede una serie molto esaustiva di guide per l’utente, un’opzione Submit a Request “Invia una richiesta” e una live chat disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non sono disponibili numeri di telefono per contattare CyberGhost VPN (la maggior parte delle VPN non prevedono l’assistenza telefonica, eccetto IPVanish).
La sezione dedicata all’assistenza è suddivisa in 3 categorie diverse: Guide, Risoluzione dei problemi e FAQ. Ogni sezione presenta tantissimi articoli, compreso un tutorial di installazione dettagliato per ogni piattaforma supportata da CyberGhost.
Il modulo “Submit a Request” di CyberGhost è disponibile in inglese, tedesco, francese e romeno. Quando ho inviato una richiesta tramite e-mail, ho ricevuto una risposta il giorno successivo. Alcune VPN, come ExpressVPN, rispondono alle richieste degli utenti in meno di un giorno, nonostante questo la risposta di CyberGhost è stata dettagliata e gestita con scrupolosità.
La live chat di CyberGhost è disponibile in inglese, francese e tedesco. Non ho mai dovuto attendere oltre 30 secondi per chattare con un operatore dell’assistenza gentile e disponibile. Un operatore della live chat si è anche occupato del mio rimborso in pochi minuti. Il rimborso è stato accreditato sul mio conto bancario in 5 giorni
Complessivamente, CyberGhost VPN vanta un’ottima assistenza clienti. Con CyberGhost è molto semplice trovare una risposta a tutte le proprie domande grazie alla sua sezione dedicata alle guide. In ogni caso, se hai bisogno di contattare l’assistenza clienti, ti consiglio di utilizzare la live chat, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, in quanto gli operatori sono reattivi, disponibili e cordiali.
CyberGhost VPN offre un buon rapporto qualità-prezzo?
CyberGhost VPN ha oltre 7.400 server in più di 90 Paesi. Quando ho testato i server di ogni paese, sono stato in grado di mantenere una velocità discreta, trasmettere contenuti in HD, scaricare rapidamente file P2P e caricare siti web con soltanto un lieve ritardo. CyberGhost VPN consente 7 connessioni simultanee e supporta tutte le principali piattaforme.
CyberGhost VPN è dotata anche di eccellenti funzionalità di privacy e sicurezza. Oltre alle funzionalità di sicurezza standard, come la crittografia AES a 256 bit, un kill switch e una rigorosa politica no-log, CyberGhost offre i server NoSpy (server super veloci e più sicuri situati nella sede centrale di CyberGhost in Romania), ID Guard (per avvisarti nel caso in cui la tua e-mail o le tue password vengano divulgate sul dark web) e le Smart Rules (che ti consentono di personalizzare le impostazioni di sicurezza e privacy).
CyberGhost VPN possiede anche una delle interfacce VPN più intuitive sul mercato. Tutte le applicazioni di CyberGhost VPN sono intuitive, ricche di funzionalità e prive di bug. Hai la possibilità di connetterti a un server con un clic, inoltre CyberGhost offre server ottimizzati per lo streaming, il torrenting e il gaming. È anche possibile impostare le impostazioni predefinite per molti aspetti, come i protocolli predefiniti e la disabilitazione delle connessioni IPv6.
Sebbene vanti delle buone prestazioni in molte aree, ci sono alcuni aspetti che CyberGhost VPN deve ancora migliorare. Non ha condotto un audit indipendente sulla privacy, l’ad blocker non blocca molti annunci e una funzione conveniente come lo split-tunneling è disponibile solo su Android.
Detto questo, sono comunque un grande fan di CyberGhost VPN: è facile da usare, ha una vasta rete di server in tantissime località e offre velocità e funzioni di sicurezza di ottimo livello. I suoi piani sono accessibili e se scegli l’abbonamento da 6 mesi o 2 anni godrai di una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 45 giorni.
Domande poste di frequente
È possibile utilizzare CyberGhost VPN gratuitamente?
No, CyberGhost VPN non offre un piano gratuito, bensì una lunga garanzia soddisfatti o rimborsati: 45 giorni se sottoscrivi un piano da 6 mesi o 2 anni (il piano da 1 mese è coperto da 14 giorni di garanzia). La finestra di rimborso da 45 giorni di CyberGhost VPN ti dà un tempo più che sufficiente per testare le sue velocità di connessione, i server dedicati per lo streaming, l’uso di torrent e il gaming, nonché tutte le funzioni di sicurezza. Se vedi che CyberGhost VPN non fa per te, ti basterà effettuare la richiesta di rimborso tramite la live chat (in 5 giorni ho riavuto indietro i miei soldi).
Sebbene vi siano delle VPN gratuite, in genere sconsiglio il loro utilizzo. Molte VPN gratuite non includono funzionalità di sicurezza efficaci, possono registrare la tua attività online, presentano una velocità inferiore, pongono un limite ai tuoi dati e non forniscono un’interfaccia intuitiva.
CyberGhost VPN è sicuro?
Sì, CyberGhost VPN è molto sicuro. Oltre alle funzionalità di sicurezza standard come un kill switch, la crittografia AES a 256 bit e alla politica di no-log, CyberGhost VPN dispone di server NoSpy (più veloci e sicuri degli altri server), protocolli sicuri, protezione dalle fughe del DNS, protezione delle e-mail e una funzione che ti consente di personalizzare le impostazioni della tua privacy e sicurezza.
CyberGhost VPN ha sede in Romania, che non applica leggi sulla conservazione obbligatoria dei dati e non partecipa alle alleanze 5/9/14-Eyes (gruppi di Paesi che condividono i loro dati di intelligence). CyberGhost VPN non ha condotto un audit indipendente della sua politica sulla privacy e delle misure di sicurezza, in compenso la società pubblica ogni 3 mesi un rapporto sulla trasparenza che documenta la maniera in cui si rifiuta di rispettare le richieste dei dati degli utenti da parte delle forze dell’ordine e del governo. In breve, CyberGhost è
CyberGhost VPN funziona con Netflix?
Sì, CyberGhost VPN funziona con Netflix. CyberGhost VPN dispone di server dedicati per lo streaming, ottimizzati per sbloccare i cataloghi Netflix di Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti.
Oltre a Netflix, CyberGhost VPN funziona molto bene su altri siti di streaming, tra cui BBC iPlayer, Hulu e HBO.
CyberGhost VPN supporta il torrenting?
Sì, CyberGhost VPN consente il torrenting. Offre server dedicati per il torrenting in quasi 65 paesi. I server ottimizzati per il torrenting sono veloci e funzionano con molti client torrent conosciuti (tra cui Bittorrent, qBittorrent e uTorrent).