
Aggiornato: 21 luglio 2023
Sei di fretta? Ecco il miglior antivirus del 2023:
- 🥇
Norton : protezione eccellente da virus e malware, con tantissime funzioni aggiuntive, tra cui l’anti-phishing, una VPN, un gestore di password, il controllo genitori, il monitoraggio del dark web in tempo reale, il backup su cloud e molte altre.
Ci sono tantissimi programmi antivirus — e tutti si vantano di offrire la migliore protezione al miglior prezzo. Tuttavia, ho testato i migliori software antivirus sul mercato e solo pochi si sono dimostrati abbastanza potenti, sicuri ed efficaci da potersi considerare fra i migliori antivirus del 2023.
Oggigiorno la maggior parte dei programmi antivirus offre ben più che un semplice sistema di scansione antivirus, fornendo anche funzioni che rafforzano ulteriormente la sicurezza dei dispositivi, come un firewall, una protezione anti-phishing, una rete privata virtuale (VPN), un password manager, strumenti di parental control e protezioni dedicate per sistemi operativi mobili.
Tuttavia, molti antivirus non funzionano esattamente come pubblicizzano: i loro tassi di rilevamento malware sono mediocri, non bloccano costantemente i siti dannosi e hanno funzioni aggiuntive mal progettate e quasi inutili (nonostante te le facciano pagare).
Quindi come si fa a sapere quali prodotti antivirus offrono la migliore sicurezza, la migliore protezione da malware e il miglior valore? Ho confrontato i migliori antivirus sul mercato e li ho classificati per sicurezza, funzionalità, velocità e prezzo.
Breve resoconto dei migliori antivirus del 2023:
- 1.🥇
Norton — Il miglior antivirus completo del 2023. - 2.🥈
Bitdefender — La più ampia suite di sicurezza per internet - 3.🥉
McAfee — La migliore protezione per il web (con un piano eccezionale per famiglie). - 4.
TotalAV — Il migliore per semplicità di utilizzo (consigliato per i principianti). - 5.
Intego — Il miglior antivirus per Mac (solo per sistemi macOS). - Dal 6° al 10° dei migliori antivirus del 2023.
- Tabella di confronto fra tutte le migliori opzioni.
🥇1. Norton 360 – Il miglior antivirus per Windows, Android e iOS

Il software antivirus di Norton usa un esclusivo motore di scansione basato su analisi euristiche e apprendimento automatico, tecniche che lo rendono capace di cercare, rilevare e rimuovere tutte le tipologie di malware più recenti e avanzate. In tutti i miei test indipendenti ha ottenuto un punteggio del 100% per la protezione, mostrando costantemente le massime prestazioni di rilevamento e prevenzione rispetto agli antivirus integrati come Windows Defender.
Norton 360 è dotato di una vasta gamma di funzionalità aggiuntive, facili da usare e funzionali proprio come dichiarato. Tra queste funzionalità vi sono:
- Firewall sicuro.
- Gestore di password.
- Protezione per la webcam.
- VPN (con dati illimitati).
- Monitoraggio del dark web.
- Archiviazione sul cloud.
- Protezione contro i ransomware.
- Tanto altro…
L’extra che preferisco è il monitoraggio del dark web. Si tratta di gran lunga del miglior strumento di monitoraggio del dark web che abbia mai provato: scruta costantemente il dark web alla ricerca di vari tipi di dati personali, tra cui quelli delle carte di credito e delle assicurazioni, gli indirizzi di casa, i numeri di telefono, i codici di gioco, etc., e avvisa immediatamente l’utente qualora venga rilevato il furto di uno o più di questi dati.
Norton fornisce un valore eccellente in tutti i suoi pacchetti. Al costo di US$ 19,99 / anno, il suo piano di base
Bilancio finale
Leggi la recensione completa di Norton >
🥈2. Bitdefender Total Security – Protezione avanzata contro i malware e tante funzioni aggiuntive

Nel corso dei miei test, Bitdefender è riuscito a rilevare e rimuovere tutte le infezioni dal mio sistema. Inoltre, utilizza una tecnologia di scansione via cloud, per cui le analisi passano dal server su cloud di Bitdefender, riducendo così il carico sul dispositivo. Bitdefender non ha influenzato negativamente le prestazioni del sistema su entrambi i miei portatili Windows e Mac, anche durante le scansioni approfondite del disco.
Analogamente a Norton, Bitdefender include impostazioni avanzate per gli utenti che sanno come personalizzare le proprie protezioni antivirus. Consente di impostare scansioni personalizzate per aree specifiche del computer, come script, condivisioni di rete, settori di avvio e persino file nuovi o modificati. Le configurazioni avanzate di Bitdefender aiutano ad accrescere la sua reputazione come uno dei motori di scansione anti-malware più potenti e personalizzabili sul mercato.
Bitdefender, però, non si limita alle scansioni anti-malware: è una delle suite di sicurezza più complete che ci siano. Fornisce protezione ai più alti livelli per computer e dispositivi mobili, con funzioni come:
- Protezione del web.
- Ottimizzatore del sistema.
- VPN (con 200 MB al giorno).
- Strumenti di parental control.
- Password manager.
- Protezione per la webcam.
- Protezione contro i ransomware.
- Tanto altro…
La protezione web di Bitdefender è eccellente: il sistema anti-phishing ha bloccato gran parte dei siti di phishing durante i miei test. Sono inoltre una grande fan di Safepay, una finestra del browser criptata e sicura per usare l’online banking ed effettuare pagamenti per acquisti. Adoro particolarmente la protezione anti-ransomware multilivello di Bitdefender, che aggiunge uno strato di protezione ai tuoi file importanti affinché non possano essere criptati durante un attacco ransomware.
La VPN di Bitdefender è un’altra delle migliori sul mercato, e assicura connessioni velocissime ai server crittografati di tutto il mondo. Purtroppo, a differenza della VPN di Norton, Bitdefender pone un limite al traffico dati giornaliero per tutti gli abbonamenti, ad eccezione di quello più costoso.
In termini di interfaccia utente, dovresti sapere che Bitdefender supporta più di 15 lingue, incluso l’italiano. Potrai quindi godere di un’esperienza fluida, senza la preoccupazione di perderti qualcosa nella traduzione.
Sempre in tema di piani, Bitdefender offre una selezione di pacchetti a basso costo.
L’abbonamento che preferisco è
Bilancio finale
Leggi la recensione completa di Bitdefender >
🥉3. McAfee Total Protection – Il migliore per la sicurezza online (e ottimo per le famiglie)

Le sue eccellenti capacità di protezione dai virus lo rendono già di per sé un ottimo prodotto: ha ottenuto un tasso di rilevamento del 100% contro tutti i campioni di malware utilizzati durante i test. McAfee ha rilevato, bloccato e rimosso minacce semplici e avanzate, inclusi virus, trojan, spyware, keylogger e rootkit.
La protezione anti-phishing di McAfee è eccellente e mi ha evitato di accedere a siti di phishing e siti dannosi noti. Ha identificato la stragrande maggioranza dei siti rischiosi, superando le prestazioni sia delle protezioni integrate di browser come Chrome e Firefox, sia delle protezioni web della maggior parte degli antivirus concorrenti.
Mi piace molto anche la protezione Wi-Fi di McAfee, che fornisce una mappa di facile lettura di tutti i dispositivi sulla rete Wi-Fi domestica, dando all’utente il controllo totale sulla propria sicurezza online e consentendogli di bloccare gli intrusi.
Anche i parental control di McAfee sono fra i migliori disponibili sul mercato: oltre a bloccare contenuti e app inappropriati e indesiderati, dispongono anche di tracciamento avanzato della posizione, che consente di tracciare il dispositivo del proprio figlio con un’accuratezza pressoché perfetta (questa funzionalità funziona molto meglio rispetto agli strumenti per la localizzazione dei dispositivi di Google o Apple).
L’unica cosa che non mi piace di McAfee è che le prestazioni del mio computer sono calate un po’ durante la scansione completa del sistema (a differenza di Norton e Bitdefender). Se da un lato sono riuscita a navigare in rete, a utilizzare Microsoft Office e a guardare video su YouTube (con un po’ di buffering), dall’altro non sono riuscita a giocare a giochi più pesanti per la CPU, con continui blocchi dello schermo mentre giocavo.
Gli abbonamenti di McAfee hanno un costo iniziale di US$ 39,99 / anno, e un rapporto qualità-prezzo eccellente. L’
Potrebbe inoltre esserti utile sapere che McAfee è disponibile in italiano, in modo che le barriere linguistiche non siano una preoccupazione mentre esplori la sua interfaccia utente.
Bilancio finale
Leggi la recensione completa di McAfee >
4. TotalAV – il software antivirus più semplice da utilizzare

TotalAV ha uno scanner antivirus eccellente e alcune funzionalità extra davvero ottime, il tutto all’interno di un pannello di controllo molto intuitivo, il che lo rende un’ottima scelta per i principianti che non vogliono avere a che fare con menu e impostazioni complicate. Tuttavia, TotalAV presenta anche molte opzioni di personalizzazione che gli utenti più esperti apprezzeranno.
Lo scanner antivirus di TotalAV è veloce, affidabile e ha un tasso di rilevamento dei malware quasi totale: nel corso del mio test, infatti, ha rilevato il 99% dei malware, compresi virus, trojan e ransomware, ignorando solo un paio di file più ostici (che Norton e Bitdefender sono riusciti a individuare).
Inoltre, ha un’ampia gamma di funzioni aggiuntive per la sicurezza in rete. In particolare, mi piace l’ottimizzatore di prestazioni di TotalAV, che è riuscito a pulire più spazio sul mio computer rispetto alla maggior parte degli altri concorrenti. Anche la VPN di TotalAV mi piace: è sicura, funziona con i siti di streaming più popolari e mantiene una velocità piuttosto elevata su tutti i server (motivo per cui è una delle migliori VPN con antivirus sul mercato).
L’unica funzione che non mi ha entusiasmato è il gestore di password, che ritengo vada migliorato molto. Chi vuole un buon gestore di password integrato con l’antivirus, può scegliere tra gli strumenti di Norton e Avira, i quali assicurano un ottimo livello di sicurezza, consentono di memorizzare un numero illimitato di password su un numero illimitato di dispositivi, e sono dotati di funzionalità aggiuntive come la verifica della sicurezza delle password.
Inoltre, se la lingua del software è una tua preoccupazione, puoi stare tranquillo del fatto che TotalAV offre l’ulteriore vantaggio di supportare l’italiano.
L’abbonamento a TotalAV che preferisco è Internet Security, che copre fino a 5 dispositivi per 39,00 dollari all’anno. TotalAV Antivirus Pro è un buon pacchetto iniziale per gli utenti che hanno necessità di proteggere un massimo di 3 dispositivi e costa 19,00 dollari all’anno, mentre TotalAV Total Security comprende un gestore di password, un ad blocker e la copertura di un massimo di 6 dispositivi al prezzo di 49,00 dollari all’anno.
Bilancio finale
TotalAV ha un potente motore antivirus e una buona gamma di funzioni accessibili da una dashboard molto user-friendly. Raccomando TotalAV a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al tema della sicurezza informatica e che, quindi, hanno solo bisogno di un programma sicuro, protetto e facile da usare. I pacchetti di TotalAV prevedono tante diverse funzionalità e sono tutti progettati per la massima usabilità. Inoltre, tutti gli acquisti di TotalAV riconoscono una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni.
Leggi la recensione completa di TotalAV >
5. Intego – Il miglior antivirus per Mac

]Intego è il migliore antivirus per macOS disponibile sul mercato. La maggior parte delle aziende che si occupano di antivirus si concentra esclusivamente sulla protezione dei PC Windows: perfino concorrenti come Norton e Bitdefender offrono molte meno funzionalità per i propri programmi per macOS rispetto alle versioni per Windows. Ma tutti i pacchetti antivirus di Intego per Mac sono stati progettati esclusivamente per fornire sicurezza internet di alta qualità e strumenti di ottimizzazione per macOS, migliorando enormemente le funzionalità di sicurezza integrate di Apple con aspetti come:
- Protezione dai malware in tempo reale.
- Strumenti di ottimizzazione e pulizia del Mac.
- Opzioni avanzate per il backup su Mac.
- Strumenti per la sicurezza della rete.
- Strumenti di parental control.
La tecnologia antivirus di Intego mi ha consentito di ottenere un tasso di rilevamento perfetto contro tutte le minacce informatiche nel corso del mio test (sia per macOS che per PC), e le scansioni sono veloci: ha analizzato oltre 800.000 file in meno di 2 ore. Ho apprezzato molto anche il fatto che le scansioni successive durino solo pochi minuti, grazie al sistema di caching dei file di Intego, che ignora i file già scansionati (Norton impiega la stessa tecnologia per ignorare i file analizzati in precedenza).
Mi ha colpito molto anche il firewall intelligente e personalizzabile di Intego, che analizza le connessioni di rete in entrata e in uscita e avvisa l’utente quando un programma cerca di connettersi a Internet, evitando così che i programmi inviino dati dal Mac senza che l’utente se ne accorga: è perfetto per bloccare eventuali spyware nascosti che tentano di trasferire dati sensibili agli hacker. Inoltre, il firewall adatta automaticamente le sue impostazioni in base alla situazione (a casa, al lavoro o se si usa una rete Wi-Fi pubblica), cosicché le impostazioni siano sempre le più appropriate.
Intego ha molte funzionalità aggiuntive interessanti, in particolare la scansione antivirus delle unità esterne o dei dispositivi iOS collegati al Mac. Dal momento che Intego non ha alcun prodotto di sicurezza su Internet per dispositivi mobili, grazie a questa funzione non dovrai acquistare molti antivirus per proteggere i tuoi dispositivi iOS. Al contrario, se ti servono altri strumenti oltre alla sola scansione antivirus, dovrai procurarti un’applicazione antivirus separata per iOS.
Il pacchetto per Mac Premium Bundle X9 di Intego è eccellente e comprende tutte le funzioni migliori di Intego, inclusi gli strumenti di ottimizzazione del disco e il controllo genitori. Vi è anche il pacchetto Mac Internet Security X9, che però prevede solo la protezione in tempo reale contro i malware e un firewall. A partire da 19,99 dollari all’anno, Intego costa un po’ di più rispetto ai suoi concorrenti, i quali peraltro propongono solo strumenti semplici per gli utenti Mac (in genere, solo scansioni di malware).
Intego offre anche un prodotto Windows, Antivirus for Windows, ma si tratta di un semplice scanner antivirus e non di un software di sicurezza completo come i suoi prodotti per Mac. Se hai bisogno di un antivirus per Windows, uno qualsiasi degli altri in questa lista è una scelta migliore.
Bilancio finale
L’eccellente protezione di Intego contro i malware basati su Mac lo rende il miglior antivirus per macOS del 2023. Intego migliora e potenzia gli strumenti di sicurezza e di ottimizzazione già integrati nei dispositivi Apple. E c’è una garanzia di rimborso di 30 giorni senza rischi, così potrai vedere se offre la migliore protezione per te.
Leggi la recensione completa di Intego >
6. Avira Prime – Scansione antivirus e ottimizzazione del sistema eccellenti

Avira dispone di uno dei motori più solidi e potenti sul mercato: ottiene costantemente punteggi elevati nei test indipendenti (e ha mostrato un tasso di rilevamento del 100% durante tutti i miei test); ed è ottimo che la tecnologia anti-malware di Avira sia stata concessa in licenza a vari concorrenti, incluso TotalAV.
Avira Prime è dotato anche di molte funzioni aggiuntive molto valide, tra cui:
- Ottimizzazione della privacy.
- Ottimizzazione del sistema.
- VPN.
- Password manager.
- App di qualità per Android e iOS.
Gli strumenti di ottimizzazione del sistema di Avira sono alcuni dei migliori sul mercato. Molti antivirus hanno strumenti di ottimizzazione progettati per aiutare il dispositivo a funzionare correttamente e a liberare spazio sul disco rigido, ma Avira è dotato degli strumenti di ottimizzazione e di pulizia più avanzati tra quelli integrati in un antivirus:
- Ottimizzatore di avvio, che mi ha fatto risparmiare ben 2 minuti interi nell’avvio completo del mio PC!
- Booster/ottimizzatore di gioco, che in modo automatico assegna le risorse di sistema e arresta determinati processi in background per migliorare le prestazioni del sistema.
- Pulitore di file spazzatura, che rimuove file duplicati, in disuso o presenti nella memoria cache.
Avira Prime è un antivirus estremamente valido per chi ha un PC vecchio o lento, magari con poco spazio libero sul disco rigido. Gli strumenti di ottimizzazione del sistema di Avira hanno riportato il mio vecchio computer Windows 7 a funzionare come nuovo. Anzi, sembrava quasi più veloce del mio nuovo PC Windows 10! Il motore antivirus di Avira lavora interamente su cloud e non rallenta i dispositivi come molti altri prodotti concorrenti, per cui è necessario scaricare programmi pesanti sul sistema.
Al costo di US$ 59,99 / anno, Avira Prime is a good value, ha un buon rapporto qualità-prezzo, ma costa di più rispetto ad alcuni pacchetti antivirus di alto livello. Avira ha abbonamenti più economici, tra cui Internet Security (US$ 45,99 / anno), ma Prime è l’unico ad includere l’ottimizzazione avanzata del sistema, la VPN senza limiti di dati e le app per dispositivi mobili.
La versione gratuita di Avira è il software antivirus gratuito migliore sul mercato: se non vuoi spendere in questo momento, Avira Free può essere d’aiuto a mantenere la sicurezza del dispositivo con una protezione in tempo reale, anche contro i ransomware, e persino una versione gratuita della VPN di Avira.
Bilancio finale
Con la sua scansione antivirus basata sul cloud e gli eccellenti strumenti per l’ottimizzazione del sistema, Avira offre la suite di sicurezza più leggera fra le soluzioni proposte nella mia lista. Il pacchetto Prime di Avira include anche una VPN, un gestore di password e la copertura fino a 5 dispositivi con ogni sistema operativo. Puoi provare Avira senza rischi sfruttando la sua garanzia soddisfatti o rimborsati di 60 giorni.
Leggi la recensione completa di Avira >
7. Kaspersky Internet Security – Il migliore per gli acquisti online e le operazioni di banking

Attualmente non abbiamo prove che suggeriscano che Kaspersky costituisca una minaccia per gli utenti per il solo fatto di avere sede a Mosca. Puoi scoprire di più sulla nostra decisione di continuare a consigliare i suoi servizi sul nostro sito web qui.
Kaspersky Internet Security si avvale della famosa tecnologia antivirus di Kaspersky e aggiunge alcune funzionalità aggiuntive di rilievo, quali la protezione dai siti pericolosi, per garantire la sicurezza online. La sua tecnologia antivirus è tra le migliori del settore contro ogni tipo di malware, e io posso confermare la sua efficacia in tutti i miei test anti-malware.
Kaspersky include anche un buon ventaglio di funzionalità di cybersecurity, come:
- Protezione anti-phishing.
- Browser con navigazione sicura Safe Money.
- VPN (con 200 MB al giorno)
- Protezione per la webcam
Mi piace molto la funzione Safe Money di Kaspersky: il programma rileva quando stai per effettuare un pagamento online o stai per accedere a siti di banche, proponendoti di aprirli in una finestra sicura del browser, un ambiente protetto che risulta impenetrabile ai malware e agli spyware. Anche se Safe Money mi piace molto, preferisco il browser sicuro di Bitdefender, Safepay, che carica molto più rapidamente di quello di Kaspersky. Per gestire i tuoi pagamenti online, Kaspersky ti consente anche di utilizzare una tastiera virtuale, al fine di evitare i keylogger, sistemi che individuano i tasti che premi sulla tua tastiera.
Secondo me, Kaspersky Premium è l’abbonamento con il rapporto qualità-prezzo migliore, in quanto include la scansione contro i malware, la protezione web, il browser sicuro Safe Money, una VPN con dati illimitati, un gestore di password con archiviazione illimitata delle password, il monitoraggio del Wi-Fi di casa (per controllare chi si connette alla rete) e un anno gratuito di controllo genitori Kaspersky per un massimo di 3 utenti. Al prezzo di soli US$ 81,99 / anno, si tratta di una buona soluzione, e ci sono anche opzioni per coprire 5, 10 e persino 20 utenti.
Se la lingua del programma conta molto nella tua scelta, sarai felice di sapere che Kaspersky è disponibile anche in italiano.
Bilancio finale
Kaspersky propone un pacchetto antivirus ben congegnato, con un buon scanner anti-malware e altre utili funzionalità aggiuntive, come un browser sicuro per le transazioni finanziarie online, una VPN, un gestore di password e un anno gratuito di controllo genitori. Tutti gli abbonamenti di Kaspersky hanno una garanzia di rimborso di 30 giorni.
Leggi la recensione completa di Kaspersky >
8. Panda Dome – Il migliore in termini di flessibilità dei prezzi

Panda offre la sua scansione antivirus avanzata e un’interfaccia ad alta usabilità, racchiuse in 5 diversi piani tariffari. Apprezzo molto che Panda fornisca la sua eccellente soluzione di sicurezza a tutti, a prescindere dal budget.
Sono anche contenta dei buonissimi risultati ottenuti dallo scanner anti-malware di Panda nel corso dei miei test (tasso di rilevamento dei malware del 95% e tasso di rilevamento dei ransomware del 100%) e di gran parte delle funzionalità aggiuntive.
Una funzionalità aggiuntiva di Panda che mi piace molto è il Rescue Kit, una sorta di versione di avvio di Panda che può essere attivata da una chiavetta (nel caso in cui il computer venisse infettato gravemente dai malware).
Le opzioni tariffarie di Panda sono flessibili:
- Free. Include una protezione antivirus in tempo reale per Windows e un sistema di scansione di applicazioni per Android, oltre al Kit di ripristino e a una VPN (limitata a 1 server e 150 MB al giorno).
- Essential (US$ 19,20 / anno). Aggiunge la protezione anti-malware in tempo reale per Android e macOS, un firewall per Windows e la protezione del Wi-Fi.
- Advanced (US$ 28,49 / anno). Aggiunge gli strumenti di parental control per Windows, la protezione contro i ransomware e la modalità di navigazione sicura.
- Complete (US$ 30,10 / anno). Aggiunge un password manager, funzioni per l’ottimizzazione del dispositivo e uno strumento per cifrare ed eliminare in modo sicuro i file.
- Premium (US$ 30,10 / anno). Aggiunge l’accesso illimitato alla VPN, un gestore degli aggiornamenti e un supporto tecnico prioritario 24/7.
Tutte le funzioni di Panda si dimostrano di ottimo livello, eccetto la VPN: mi ha deluso nei test di velocità e l’uso senza limitazioni è disponibile solo con il piano più costoso. A chi è in cerca di una VPN inclusa in un pacchetto antivirus consiglio Norton o TotalAV. Un punto a favore dell’antivirus di Panda è che si può usare in italiano.
Bilancio finale
Panda ha una soluzione per qualsiasi esigenza, che sia semplicemente quella di avere uno scanner anti-malware gratuito con protezione in tempo reale o una suite completa per la sicurezza di Internet. Panda offre molti componenti aggiuntivi, tra cui protezione avanzata anti-ransomware, un kit di emergenza per salvare i PC infetti da malware, un gestore di password, controlli parentali e uno strumento per criptare e distruggere i file. Per di più, tutti i piani premium di Panda sono coperti da una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni.
Leggi la recensione completa di Panda >
9. Trend Micro – La migliore estensione di sicurezza per browser

Trend Micro ha un discreto meccanismo antimalware e un’eccellente estensione per il browser che monitora i rischi per la sicurezza, blocca le frodi online e analizza i siti web alla ricerca di elementi non sicuri. Lo scanner antivirus ha ottenuto buoni risultati nei miei test, riuscendo a rilevare la maggior parte dei virus, trojan, ransomware e spyware presenti sul mio sistema, anche se non ha raggiunto i livelli dei concorrenti migliori, come Norton e Bitdefender.
Nel corso dei miei test, Trend Micro ha individuato un numero maggiore di siti web di phishing rispetto a Chrome, Firefox e Safari, e non solo: è riuscito anche a rilevare e a bloccare gli annunci pubblicitari e ad analizzare la mia cronologia di navigazione, alla ricerca di siti pericolosi che potrei aver involontariamente visitato.
Prima che me ne dimentichi, parliamo dell’interfaccia: Trend Micro (per Windows, Android e iOS) è stato tradotto in 20 lingue, tra cui l’italiano.
A partire da US$ 19,95 / anno, Trend Micro propone abbonamenti di vario tipo. Trend Micro Antivirus + Security protegge 1 dispositivo Windows con strumenti di protezione dai malware, dai ransomware e con un browser sicuro per le operazioni finanziarie online. Trend Micro Internet Security protegge fino a 3 dispositivi (solo PC) e include strumenti per l’ottimizzazione dei dispositivi, una protezione per i social network e controlli genitori. Trend Micro Maximum Security protegge fino a 5 dispositivi (tra cui Windows, Android, Mac, iOS e Chromebook) e comprende anche un gestore di password.
Bilancio finale
Trend Micro offre un solido set di funzioni anti-malware e di sicurezza internet per utenti Windows, Mac, Android, iOS e Chromebook. È particolarmente valido in ambito di protezione del web e la sua estensione per browser ti aiuterà a identificare siti web dannosi, link truffa e contenuti sospetti. Tutti i piani di Trend Micro sono coperti da una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
Leggi la recensione completa di Trend Micro >
10. Malwarebytes — Antivirus dal design minimalista (con una buona protezione per il web)

Malwarebytes è un antivirus semplice e facile da usare che offre una buona protezione antivirus per tutti i sistemi operativi e dispositivi. Durante i miei test, lo scanner avanzato di Malwarebytes è riuscito a rilevare circa il 90% dei miei malware di prova, il che è un risultato abbastanza buono (ma non quanto quello di altri servizi della concorrenza come Norton o Bitdefender).
Malwarebytes è dotato anche di un’eccellente protezione per il web, che ha identificato e bloccato gran parte dei siti di phishing cui ho provato ad accedere nel corso del test, oltre a pubblicità, tracker e altri.
Oltre a ciò, Malwarebytes offre anche una VPN con dati illimitati, server in 30 paesi e velocità rispettabili. Tuttavia, la VPN di Malwarebytes non è una buona opzione per effettuare streaming o usare torrent (a chi cerca una buona VPN per accedere a siti di streaming e utilizzare file torrent consiglio ExpressVPN).
Purtroppo, Malwarebytes non prevede alcuna funzionalità aggiuntiva tra quelle offerte da altri antivirus dell’elenco (come un firewall, strumenti di ottimizzazione per PC, controlli parentali, ecc.). Benché consideri opportuno che Malwarebytes aggiungesse alcune delle suddette funzionalità aggiuntive, continuo a ritenerlo una buona scelta per gli utenti che cercano un programma antivirus essenziale da installare senza ulteriori preoccupazioni. I prezzi di Malwarebytes partono da US$ 37,49 / anno.
Bilancio finale
Malwarebytes offre un ottimo scanner antimalware, protezioni eccellenti per il web e una VPN discreta, ma non molto altro. Nonostante Malwarebytes sia sprovvisto di moltissime funzionalità che mi aspetterei di trovare in un antivirus di prima fascia del 2023, nel complesso rimane comunque una valida opzione per gli utenti che sono alla ricerca di un antivirus semplice, senza fronzoli. Malwarebytes offre una generosa garanzia di rimborso a 60 giorni.
Leggi la recensione completa su Malwarebytes al seguente link >
Bonus. MacKeeper – Antivirus intuitivo e ricco di funzioni per Mac

MacKeeper è uno dei pochissimi antivirus progettati appositamente per Mac. Fornisce una buona protezione anti-malware, funzioni di sicurezza e privacy che integrano le protezioni native di Apple e un’applicazione molto intuitiva per macOS.
Inoltre, è bene sapere che MacKeeper ha un’interfaccia disponibile in 17 lingue, italiano incluso.
Nei miei test, MacKeeper ha rilevato oltre il 99% dei file malware specifici per Mac, un livello simile a quello dei migliori antivirus per Mac, come Intego e McAfee. Inoltre, i suoi strumenti di pulizia e ottimizzazione del sistema hanno rimosso dal mio MacBook Pro circa 7 GB di file spazzatura o duplicati (ho apprezzato molto che MacKeeper offre anche la possibilità di eliminare gli allegati e-mail indesiderati, qualcosa che non ho visto con nessun altro antivirus).
Anche la VPN di MacKeeper è davvero valida, poiché sicura, veloce e in grado di accedere a siti di streaming come Netflix. L’unica nota stonata della VPN è la mancanza di trasparenza in termini di politica sui log: MacKeeper dovrebbe fornire informazioni più chiare su come gestisce i dati degli utenti.
Per contro, MacKeeper è privo della protezione anti-phishing, una funzione di sicurezza che ritengo essere fondamentale per un antivirus nel 2022. Inoltre, non dispone né di un firewall né di un controllo genitori, entrambi presenti in Intego.
MacKeeper offre diversi piani a partire da US$ 10,95 / al mese. Includono tutti le stesse funzioni, cambia solo la durata dell’abbonamento e il numero di computer Mac coperti (1-3).
Bilancio finale
MacKeeper è un ottimo antivirus specifico per Mac: offre tassi di rilevamento dei malware quasi perfetti, eccellenti strumenti di pulizia del sistema e una VPN sicura, veloce e con dati illimitati. Mancano però la protezione anti-phishing, un firewall e gli strumenti di parental control. MacKeeper offre diversi piani a pagamento, tutti coperti da 14 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.
Leggi la recensione completa di MacKeeper qui >
Confronto fra i migliori antivirus del 2023
Come ho valutato i migliori antivirus del 2023
- Ottima protezione contro i malware. Io suggerisco unicamente prodotti che si sono dimostrati in grado di proteggere dai malware più sofisticati, per cui non solo virus, ma anche spyware, rootkit, ransomware e ogni altra cosa che possa danneggiare l’utente o i suoi dispositivi. Io stessa ho eseguito decine di test sul malware, test di stress e delle prestazioni della CPU, allo scopo di verificare che questi prodotti fossero in grado proteggere efficacemente contro tutti i virus, i malware e altri agenti pericolosi per la sicurezza di Internet.
- Nessun falso positivo (o minimi). Sebbene nessun software antivirus sia immune al 100% dai falsi positivi, alcuni programmi generano meno falsi positivi rispetto ad altri e personalmente ritengo che per un antivirus sia meglio generare falsi positivi piuttosto che lasciarsi sfuggire malware reali, tuttavia ricevere costantemente falsi allarmi può rivelarsi piuttosto seccante. Gli antivirus presenti nel mio elenco hanno generato zero falsi positivi o in quantità minime.
- Funzionalità di alta qualità. La maggior parte delle aziende produttrici di antivirus include delle funzionalità aggiuntive per la sicurezza su Internet nei loro pacchetti antivirus a pagamento. Tuttavia, queste funzionalità aggiuntive sono spesso solo elementi vistosi che appesantiscono il computer e influiscono sulle prestazioni del dispositivo (per non parlare del prezzo). Io ho testato personalmente tutte le funzioni di ciascun prodotto in elenco per garantire che le funzioni di ciascun antivirus fossero veramente utili ed efficaci, e non solo dettagli costosi e appariscenti.
- Velocità ed efficienza. I migliori antivirus sono leggeri e operano senza problemi anche sui computer più vecchi o più lenti e su tutti i sistemi operativi compatibili con il software. Io ho testato e misurato personalmente la velocità e l’efficienza di tutti gli antivirus in elenco e confrontato i risultati con tutti gli altri antivirus in commercio.
- Supporto di più piattaforme. I migliori antivirus sono compatibili con tutti i sistemi operativi, compresi quelli più noti come Windows, macOS, Android e iOS. Sebbene non tutte le mie scelte principali siano in grado di garantire il supporto di tutte le piattaforme (ad esempio, Intego che è stato concepito esclusivamente per Mac), la maggior parte degli antivirus da me consigliati funzionano senza problemi su tutti i sistemi operativi.
- Di facile utilizzo. Che tu sia un dilettante o un esperto, hai bisogno di protezione antivirus per i tuoi computer, i tuoi telefoni e i tuoi tablet. Ma se il software è così tecnico che devi essere un esperto informatico per essere protetto, allora la maggior parte degli utenti sarà troppo frustrata per ricevere anche una protezione di base. Ho testato personalmente ogni software antivirus qui per assicurarmi che praticamente chiunque sarà in grado di impostarlo facilmente e usarlo correttamente.
- Assistenza clienti di buona qualità. Quando si ha bisogno di aiuto per il proprio software antivirus è essenziale avere accesso a vari canali di assistenza clienti. I marchi presenti nell’elenco offrono un’ampia gamma di opzioni per ottenere assistenza, tra cui live chat, assistenza via e-mail, basi di conoscenze, FAQ e forum. Ho contatto il team di assistenza clienti di ogni azienda, ho consultato le loro basi di conoscenza e ho postato domande sui loro forum ottenendo risultati davvero soddisfacenti per il modo in cui hanno gestito le mie richieste e risolto i miei problemi.
- Rapporto qualità-prezzo. Dotarsi di un software antivirus può risultare un grande investimento. Ho preso in considerazione tutti i fattori rilevanti, come le funzioni di protezione della navigazione e di altre attività online, il numero di dispositivi coperti e l’eventuale presenza di prove gratuite o garanzie di rimborso. Ritengo che tutti questi antivirus premium offrano un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Come scegliere il miglior antivirus per il proprio sistema operativo
Tutti gli antivirus inclusi in questo elenco offrono potente protezione dai malware e una buona gamma di protezioni di cybersecurity aggiuntive, ma non tutti sono adatti a tutti i sistemi operativi. Ad esempio, un antivirus che funziona perfettamente su Windows può disporre di una versione limitata per macOS o fornire prestazioni scadenti sui dispositivi mobili.
Dopo aver sottoposto a stress test tutti i programmi inclusi in questo elenco su tutti i sistemi operativi più utilizzati, posso consigliare Norton come miglior antivirus complessivo nel 2023. Oltre a presentare tassi di rilevamento di malware perfetti e un set completo di stumenti per la sicurezza internet, Norton offre app ben progettate e intuitive per Windows, Android, Mac e iOS. Anche se non dispone di un’app per Chrome OS, la sua app Android funziona anche su Chromebooks (ed è la nostra prima scelta per la protezione di Chromebook).
Detto questo, potete dare un’occhiata ai nostri accurati elenchi dei migliori antivirus per i vari sistemi operativi e dispositivi:
- Migliori antivirus per Windows. La maggior parte dei marchi antivirus offre le protezioni migliori per dispositivi Windows, pertanto scegliere il miglior antivirus per Windows può essere difficile. Ma dopo una serie approfondita di ricerche, test e confronti, consigliamo Norton come miglior scelta per Windows 8, 10 e 11.
- Migliori antivirus per Mac. Purtroppo, poiché la maggior parte degli antivirus si concentra su Windows, molti di essi forniscono solo versioni molto scarne del proprio software per Windows agli utenti Mac. Tuttavia sono disponibili vari antivirus davvero validi per macOS che forniscono buona protezione da malware, migliorano le protezioni integrate di Apple e sono facili da usare sui dispositivi Mac. La nostra prima scelta per macOS è Intego.
- Migliori antivirus per Android. Molti antivirus Android non sono sufficientemente validi da offrire protezione completa del dispositivo dalle minacce internet più recenti, ma sono disponibili alcune app che forniscono eccellenti protezioni web e anti-malware, nonché funzionalità extra che rendono ancora più sicure le attività online degli utenti. Consigliamo Norton o Bitdefender come migliori antivirus per Android.
- Migliori antivirus per iOS. Anche se è vero che i dispositivi iOS non possono essere infettati da virus, sono comunque vulnerabili a un’ampia gamma di minacce online, incluse truffe basate su phishing, spyware, adware e furto d’identità. I migliori antivirus per iOS mantengono al sicuro dati e dispositivi da tutte queste minacce. La nostra prima scelta di antivirus per iOS è McAfee.
Antivirus integrato o di terze parti: qual è il migliore?
Gli strumenti di protezione integrati nei sistemi Mac e Windows non reggono il confronto con gli antivirus di qualità superiore. Entrambi i sistemi operativi sono dotati di protezioni di base gratuite, ma queste non sono sufficienti per proteggere l’utente dai pericoli più avanzati del 2023.
Chi utilizza Windows ha già Windows Defender sul proprio computer (nei computer più recenti, con Windows 10 e 11, si chiama Windows Security o Microsoft Defender): è un discreto antivirus gratuito, ma il suo tasso di rilevamento dei malware è sempre inferiore a quello dei prodotti migliori, come Norton e Bitdefender. Inoltre, non viene aggiornato così frequentemente come gli antivirus migliori a pagamento, ed è privo degli strumenti di sicurezza aggiuntivi che un buon antivirus a pagamento può offrire, come una VPN, gli strumenti per l’ottimizzazione delle prestazioni, un gestore di password, etc..
Piuttosto, io consiglio di affidarsi a un antivirus di qualità superiore per mantenersi al sicuro online, come Norton, il quale ha una suite completa di strumenti per garantire la sicurezza dell’utente, compreso il miglior strumento di monitoraggio del dark web che si possa trovare sul mercato. Tuttavia, chi volesse comunque utilizzare un prodotto gratuito, troverà nella versione gratuita di Avira una soluzione migliore rispetto a Windows Defender.
I Mac sono meno vulnerabili ai pericoli della rete rispetto ai PC Windows, ma hanno comunque bisogno di protezione! I Mac sono dotati di una serie di funzioni di sicurezza integrate, tra cui la protezione web, gli strumenti antifurto, uno strumento di analisi delle applicazioni e uno scanner delle applicazioni. Queste funzioni sono abbastanza utili, ma di per sé non sono sufficienti a garantire la sicurezza dell’utente, esponendo il Mac all’attacco di ransomware, spyware e adware più sofisticati.
Piuttosto che affidarsi agli strumenti integrati del Mac, sarebbe preferibile provare un antivirus specifico per Mac, come Intego, il quale ha un tasso di rilevamento dei malware perfetto, oltre a eccellenti strumenti di pulizia del Mac, ai controlli genitori e molto altro.
In generale, non è saggio affidarsi alle protezioni integrate del computer. Al contrario, è consigliabile scegliere un antivirus di qualità superiore per essere totalmente protetti online. Tutti i prodotti presenti nel mio elenco sapranno fornire una protezione migliore di quella offerta dagli strumenti integrati di Windows e Mac.
Perché continuiamo a consigliare Kaspersky
L’Ufficio federale per la sicurezza informatica tedesco (BSI) ha diffidato le aziende in merito all’utilizzo dell’antivirus Kaspersky in seguito all’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, a causa dei possibili legami dell’azienda con il governo russo. A ciò ha fatto eco la decisione della Commissione federale per le comunicazioni degli Stati Uniti di inserire Kaspersky nell’elenco dei rischi per la sicurezza nazionale.
Tuttavia, fino a questo momento, non ci sono prove che dimostrino la pericolosità di Kaspersky. Nel 2017 Kaspersky ha lanciato la sua Global Transparency Initiative: ha spostato i suoi datacenter in Svizzera e ha aperto dei Transparency Center in Svizzera, Spagna, Canada, Brasile e Malesia, dove è possibile esaminare costantemente il suo codice sorgente e gli aggiornamenti software. Inoltre, ha superato l’audit SOC 2 (Service Organization Control) di tipo 1 per gli enti di servizi.
Oltretutto, nel corso degli anni Kaspersky ha denunciato molti casi di spionaggio informatico, attività perpetrate tanto dalla Russia come dagli Stati Uniti, e i suoi ricercatori sono tra i più rispettati del settore.
Considerando tutto ciò, in questo momento non abbiamo motivo di ritenere Kaspersky una minaccia per gli utenti. Se però ti preoccupa che Kaspersky possa mettere a rischio la tua sicurezza online, esistono molte alternative, come Norton e Bitdefender.
Servizi ben noti ma che non sono entrati in questa classifica
- ESET. Nonostante ESET fornisca un gran contributo per il settore della sicurezza informatica, il suo attuale prodotto antivirus per privati non risulta abbastanza user-friendly per entrare in questa lista.
- Webroot. Webroot è un programma leggero con un buon sistema di scansione anti-malware e un password manager eccellente, tuttavia la protezione dai ransomware non è granché, i suoi strumenti di ottimizzazione del sistema necessitano di miglioramenti e mancano tanti extra che mi aspetto di trovare in un antivirus di livello premium nel 2023.
- Sophos. Sophos è abile nel rilevare ogni tipo di malware, le sue app sono molto user-friendly e consente di gestire da remoto fino a 10 dispositivi. Tuttavia, non ho gradito le sue funzioni aggiuntive e credo che i servizi della mia lista offrano in generale maggior valore.
- Heimdal. Heimdal è un discreto antivirus con un buon firewall e funzioni di scansione avanzate. Purtroppo, presenta alcuni fastidiosi bug e offre meno funzioni di sicurezza rispetto ai concorrenti nella stessa fascia di prezzo presenti in questo elenco.
- Comodo. Comodo è un antivirus gratuito con decenti tassi di rimozione di malware, ma la sua versione multipiattaforma ha troppi bug e alcune caratteristiche non funzionano a dovere.
Domande frequenti
Come funzionano gli antivirus?
I software antivirus scansionano il dispositivo in cerca di files dannosi noti, come virus o malware; questi includono un’ampia gamma di minacce diverse, come trojan, worm, spyware, adware, keylogger, cryptojacker, rootkit e altro ancora. Nella maggior parte dei casi i malware sono progettati per danneggiare il dispositivo o per ottenere l’accesso a dati sensibili a scopo monetario, o entrambe le cose.
Gli antivirus ricorrono ai dati presenti nelle banche dati di malware per verificare se il codice dei file scansionati corrisponde o assomiglia a quello di un malware già noto e lì presente. Alcuni software più avanzati, come Norton e Bitdefender, utilizzano anche il machine learning per rilevare i malware a seconda del loro comportamento: così facendo, il software antivirus è in grado di rilevare malware nuovi o in fase di diffusione.
Oltre a fornire uno scanner anti-malware on-demand che rilevi e rimuova i malware che hanno già infettato il sistema, i software antivirus includono anche protezione in tempo reale che scansiona attivamente i programmi eseguiti in tempo reale. La protezione in tempo reale è quindi in grado di bloccare i malware PRIMA che infettino il dispositivo.
Talvolta gli antivirus possono segnalare file sicuri come non sicuri, un fenomeno noto come falso positivo. Se ciò accade, è sufficiente inserire il programma in whitelist: in questo modo l’antivirus gli consentirà di funzionare. Inserire i file in whitelist non è difficile, ma bisogna farlo solo se si è certi al 100% che il file sia sicuro.
Qual è il miglior software antivirus per Windows 10?
Personalmente consiglio Norton 360 come il miglior software antivirus per Windows 10 per la maggior parte degli utenti. In base ai miei test, il servizio offre la migliore protezione antivirus e offre alcune funzionalità aggiuntive eccellenti come la protezione dai tentativi di phishing, protezione dalle reti Wi-Fi, un gestore di password, un firewall, una VPN e molto altro.
Tuttavia tutti gli antivirus presenti nel mio elenco funzionano per tutti gli utenti di Windows 10 (mentre molti funzionano persino su PC più vecchi che utilizzano Windows 7 e Windows XP).
Per gli utenti Windows che cercano un prodotto gratuito che sia meglio dell’antivirus integrato, Windows Defender di Microsoft, consiglio Avira Free Security for Windows (è uno dei migliori antivirus gratuiti del 2023.
Scopri di più sui migliori antivirus per Windows 10 >
Ho davvero bisogno di un antivirus nel 2023?
Chi utilizza Internet deve difendersi dalle minacce online. La buona notizia è che, con ogni probabilità, tu stia già utilizzando un antivirus, in quanto sia su Windows che su Mac (o sul sistema operativo dei dispositivi mobili) vi sono già degli strumenti di protezione contro i virus. Questi antivirus integrati non sono male, ma spesso non sono sufficienti a garantire una sicurezza informatica completa.
I migliori antivirus offrono tutti una protezione di livello avanzato, con motori completi per la scansione anti-malware (con protezione anti-phishing, anti-ransomware nonché protezione della webcam e del Wi-Fi), miglioramenti della sicurezza (tra cui firewall personalizzabili, parental control e ottimizzazione dei dispositivi) e funzionalità extra (come password manager, “distruggi documenti” e VPN). Norton 360 e Bitdefender Total Security offrono tutte queste funzioni e tanto altro.
Il tema dell’acquisto di un antivirus, pertanto, non ruota tanto intorno al fatto se sia o meno necessario (lo è di certo), ma piuttosto sul livello di protezione che desideri.
Vale la pena pagare per un software antivirus?
Sì. Anche se i software antivirus gratis sono migliorati notevolmente nel corso degli anni, come Windows Defender, che è integrato in tutti i PC, mancano ancora di tante protezioni necessarie per godere di una sicurezza online completa nel 2023.
Ad esempio, con la maggior parte degli antivirus gratis non ci sarà la protezione in tempo reale, importante perché impedisce ai malware di installarsi sul tuo dispositivo durante l’uso. I servizi gratuiti bloccano inoltre alcune delle loro funzioni e caratteristiche più utili, richiedendo di pagare per ottenere ad esempio la protezione anti-ransomware, la protezione web o la VPN (rete privata virtuale).
D’altro canto, i migliori antivirus a pagamento sono dotati di tutte queste funzionalità, oltre ad alcuni strumenti aggiuntivi (come i gestori di password, i controlli genitori e gli ottimizzatori del sistema). Gli antivirus a pagamento migliori, come Norton, coprono vari tipi di dispositivo e sono compatibili con tutti i principali sistemi operativi, rivelandosi ottime soluzioni per proteggere tutti i dispositivi di casa.
Quanto costa un buon antivirus?
Un antivirus decente non costa molto, soprattutto considerando l’indispensabile protezione che fornisce.
Ad esempio, il prezzo iniziale del nostro migliore antivirus, Norton, è di US$ 54,99 / anno. Spendendo un po’ di più è possibile passare alla versione superiore dell’abbonamento, per proteggere tutti i dispositivi e utilizzare molte più funzioni, tra cui il monitoraggio del dark web, una VPN e una protezione contro il furto d’identità.
Tuttavia, alcuni prodotti antivirus sono fin troppo costosi rispetto al livello di funzioni che forniscono, quindi è sempre meglio cercare antivirus che offrano un buon rapporto qualità/prezzo.
Qual è il software antivirus più economico?
Bitdefender è uno degli antivirus più economici, con prezzi a partire da soli US$ 14,99 / anno. Tra l’altro, offre alcune delle migliori funzioni di sicurezza disponibili sul mercato.
Tuttavia, gran parte dei migliori brand di antivirus propongono regolarmente offerte speciali che riducono significativamente il costo dell’abbonamento (ad esempio, Norton offre attualmente il 56% di sconto, quindi i suoi piani partono da appena US$ 54,99 / anno).
Vale la pena notare che alcuni antivirus economici o gratuiti non offrono un livello di protezione accettabile, quindi attento a non mettere a rischio i tuoi dispositivi per voler cercare a tutti i costi di risparmiare. Dovresti quindi optare per un rinomato antivirus a basso costo che offra eccellenti protezioni di sicurezza.
Qual è il miglior software antivirus per Mac?
Io raccomando Intego come miglior antivirus per Mac. È progettato esclusivamente per macOS e ha mostrato performance eccezionali nei miei test. Offre anche tante funzioni interessanti, come la protezione in tempo reale e un firewall di rete personalizzabile.
Detto ciò, la maggior parte degli antivirus in elenco dispone anche di ottime applicazioni per Mac, che funzionano ottimamente, pur se a certe condizioni.
Ad esempio, Norton 360 costituisce un’ottima opzione per gli utenti Mac, tuttavia alcune caratteristiche (come backup su cloud e parental control) sono limitate a causa delle restrizioni di Apple.
Scopri di più sui migliori antivirus per Mac >
Come scegliere il software antivirus più adatto a me?
Scegliere il programma antivirus giusto può risultare difficile, in un contesto pieno di alternative e dove i prodotti più costosi non sono sempre i migliori.
Ecco cosa dovresti fare per individuare la protezione antivirus più in linea con le tue esigenze:
- Capire di quali funzioni hai davvero bisogno. La protezione antivirus di base è essenziale, ma sono importanti anche altre funzioni per la sicurezza online. Se fai uso di reti Wi-Fi pubbliche, viene necessario scegliere un prodotto che includa una VPN. Se hai figli, dovresti optare per un antivirus con strumenti per il parental control. I prodotti più completi presenti in questo elenco, come ad esempio Norton 360, forniscono queste e tante altre funzioni avanzate.
- È importante valutare quali e quanti dispositivi sia necessario proteggere. Più di un dispositivo potrebbe aver bisogno di una protezione antivirus. Tutti i prodotti in elenco hanno abbonamenti con licenze multiple: ad esempio, è possibile utilizzare l’abbonamento di punta di McAfee con un numero di dispositivi illimitato, smartphone inclusi. La maggior parte dei prodotti che ho selezionato ha anche app di alta qualità per tutti i principali sistemi operativi, tra cui Windows, macOS, Android e iOS, ma alcuni antivirus non hanno alcuna app per dispositivi mobili: ad esempio, Intego non ha un’app per iOS o Android, ma rimane la mia prima scelta per macOS.
- Sfruttare prove gratis o garanzie di rimborso. Diversi software di questa lista vengono proposti in prova gratuita senza impegno. Ad esempio, il primo mese di utilizzo di Panda è totalmente gratuito. Inoltre, quasi tutte le aziende riconoscono una garanzia soddisfatti o rimborsati “senza domande”. Ad esempio, TotalAV concede un periodo di rimborso di 30 giorni, mentre Norton arriva fino a 60 giorni.
- Testare il software. Dedica del tempo a testare il prodotto che hai scelto. Se non ti soddisfa, contatta l’assistenza clienti. Puoi richiedere un rimborso in modo semplice e, dato che sono aziende con una reputazione da mantenere, onoreranno pienamente le loro promesse, sempre che tu abbia rispettato le condizioni indicate. Prima della tua scelta definitiva, puoi testare ogni prodotto di questa lista senza costi.
L’utilizzo di un antivirus rallenta il mio dispositivo?
I software antivirus potrebbero rallentare il tuo PC anche se in genere i rallentamenti del sistema si verificano solamente durante le scansioni complete. In ogni caso, i migliori programmi antivirus funzionano in modo rapido e senza intoppi persino durante le scansioni complete, consentendoti di utilizzare il tuo dispositivo ininterrottamente.
Le mie due scelte per eccellenza, Norton e Bitdefender, non hanno avuto alcun impatto sulle prestazioni del mio dispositivo e ho potuto eseguire lo streaming di video, giocare a videogiochi, lavorare online ed effettuare videochiamate mentre erano in esecuzione in background.
Oltre a ciò, alcune mie scelte per eccellenza, tra cui TotalAV e Avira, possiedono degli ottimi strumenti per l’ottimizzazione del sistema che aiutano a pulire e a velocizzare il tuo dispositivo. Alcuni marchi includono anche dei booster per il gaming (consiglio ai gamer di optare per Norton), che consentono di giocare ai videogiochi ad alte prestazioni senza alcun lag.