McAfee è uno dei nomi più noti nel settore degli antivirus, ma grazie alla sua sicurezza di prim’ordine Avast sta crescendo rapidamente. Entrambe le società utilizzano il riconoscimento avanzato dei malware basato sul comportamento, che funziona bene sia per gli attacchi noti che per quelli zero-day. Tutte e due le aziende offrono anche protezione anti-phishing e anti-ransomware. Tuttavia, le loro funzionalità aggiuntive variano drasticamente.
Il punto di forza principale di McAfee è che non ha alcun impatto sulla velocità del sistema. Inoltre, consente di collegare al proprio abbonamento un numero illimitato di dispositivi, il che è perfetto per famiglie numerose o per utenti con molti dispositivi. L’antivirus è disponibile su tutti i sistemi operativi principali, quindi la compatibilità non sarà un problema.
Gli utenti McAfee hanno a disposizione un firewall avanzato, la sicurezza WiFi e la protezione per i tuoi account di social media. Inoltre, la “Security Management Console” consente di vedere tutti i tuoi dispositivi protetti, localizzandoli da remoto e, se necessario, formattarli.
Anche Avast fornisce strumenti di sicurezza per Windows e Mac, ma non offre lo stesso standard di sicurezza, né tanto meno copre altrettanti dispositivi. La suite dispone anche di un ispettore WiFi, una cassafirte per le password e una funzione di ottimizzazione del computer e del browser che elimina strumenti e programmi non necessari.
Per quanto riguarda il prezzo però, Avast è decisamente il vincitore. La loro gamma di piani è complessivamente più economica e offre persino una versione completamente gratuita. Avast ha anche la miglior assistenza alla clientela. Entrambe le aziende offrono documentazione online e supporto telefonico, ma Avast in più ha una chat dal vivo, che è molto utile se sei di fretta e non hai un telefono a portata.