Le recensioni dei nostri esperti
Fino a pochi anni fa, Malwarebytes era utile solo come strumento di scansione e rimozione per sbarazzarsi dei malware. All’epoca, doveva essere utilizzato insieme a un altro antivirus per garantire una protezione completa. Per la versione gratuita è ancora così: è uno strumento utile, ma va bene solo se usato insieme a un antivirus con scansione attiva. La versione gratuita da sola non offre una protezione sufficiente. Detto questo, oggi, la versione premium di Malwarebytes può essere utilizzata come unico antivirus al 100%, offrendo protezione in tempo reale da tutte le minacce malware. Ma riesce a proteggere il tuo PC o Mac meglio di altri antivirus, come Norton o Bitdefender? Ho provato oltre 50 antivirus e, nei vari confronti, Malwarebytes ha alcune delle funzionalità di sicurezza migliori che abbia mai testato. Ma prima di usare la versione gratuita o a pagamento di Malwarebytes, ci sono alcune cose che dovresti sapere. Ho studiato approfonditamente lo scanner antivirus, il motore di protezione in tempo reale e tutte le funzionalità aggiuntive, valutandone facilità d’uso, prestazioni e il valore complessivo di Malwarebytes. Ecco cos’ho scoperto.
Recensione antivirus Malwarebytes (non usarlo prima di guardarla!)

Caratteristiche di sicurezza di Malwarebytes
Malwarebytes si è evoluto da uno scanner malware dedicato a un antivirus perfettamente funzionante con una gamma completa di funzionalità potenti. I risultati dei miei test sono chiari: Malwarebytes è uno dei migliori antivirus per combattere tutti i malware e offre una protezione antivirus più che adeguata. Ha tassi di rilevamento quasi perfetti, avendo bloccato quasi tutti i campioni di malware e ransomware inseriti nel mio PC. Sono gli stessi ottimi risultati ottenuti da altri marchi di qualità, come Bitdefender e Kaspersky. Anche se le percentuali di rilevamento malware mi hanno colpito veramente, la mancanza di funzionalità di sicurezza aggiuntive mi ha un po’ deluso. Antivirus come Norton aggiungono molto valore includendo funzionalità extra come un password manager, una VPN, i controllo per la protezione dei minori, strumenti antifurto e altro ancora. Detto questo, sono tanti i per cui dovresti considerare l’utilizzo di Malwarebytes.
Protezione in tempo reale
Malwarebytes Premium offre una funzionalità di “protezione in tempo reale” davvero potente, che cerca attacchi e ransomware zero-day nonché potenziali vulnerabilità nei programmi che potrebbero essere sfruttate dai criminali informatici. La funzione di protezione in tempo reale utilizza 4 livelli di protezione simultanea:
- Protezione da malware
- Protezione da ransomware
- Protezione web
- Protezione da exploit
Questi quattro livelli di protezione sono sempre in esecuzione contemporaneamente e sono le fondamenta del software. Nota: La protezione in tempo reale non è inclusa in Malwarebytes Free, quindi non posso consigliare la versione gratuita come antivirus autonomo. Se stai cercando un antivirus gratuito, dai un’occhiata ai migliori secondo noi su Windows e ai nostri consigli per Mac. Malwarebytes utilizza anche firme dei virus aggiornate e analisi del comportamento avanzato (euristico) per rilevare potenziali minacce. Il rilevamento basato sulle firme – che utilizza insiemi di dati e bit di codice univoci per individuare virus che hanno infettato altri dispositivi – rappresenta circa il 5% di tutti i rilevamenti di Malwarebytes. Invece, oltre ai quattro livelli di protezione in tempo reale, Malwarebytes si basa fortemente sulla propria analisi euristica, esaminando i fattori rilevanti di un programma come la struttura e il comportamento per identificare e neutralizzare malware e virus precedentemente sconosciuti. È un sistema veramente eccezionale, che distingue Malwarebytes dalla concorrenza. Anche se la maggior parte degli antivirus usa qualche tipo di protezione in tempo reale con analisi euristica, il fatto che Malwarebytes sia così orgoglioso di queste funzionalità (e il fatto che queste funzionino davvero bene) lo trasforma da “solo un’altra funzionalità di sicurezza” in un difesa straordinaria da malware intrusivi.
Opzioni di scansione multiple
Malwarebytes offre 3 tipi di scansione:
- Scansione delle minacce
- Scansioni personalizzate
- Hyper Scan
- Threat Scan. Controlla le aree solitamente colpite dalle minacce informatiche, come il sistema di avvio, la memoria e il registro.
- Custom Scan. Ti consente di scegliere quali aree del tuo sistema devono essere controllate.
- Hyper Scan. Controlla rapidamente gli oggetti in memoria e all’avvio assicurandosi che non ci siano malware.
Una cosa che ho notato provando Malwarebytes è la velocità del motore di scansione. La scansione delle minacce è stata molto più veloce di altri antivirus famosi come McAfee e Panda, impiegando poco più di 10 minuti. Mi è piaciuto molto anche il fatto che Hyper Scan abbia richiesto solo 10 secondi! La scansione delle minacce ha contrassegnato oltre 200 elementi sul mio dispositivo, anche se la maggior parte erano programmi sicuri. Anche se potrebbe risultare fastidioso, preferirei che anche gli altri antivirus fossero così “scettici” come Malwarebytes, per garantire che non ci siano assolutamente minacce. Questo eccesso di zelo è il modo in cui il motore di scansione impara cosa costituisce una minaccia e cosa no, migliorando quindi la precisione delle scansioni future. Ho usato la scansione personalizzata per controllare la cartella dei campioni di malware che ho scaricato e ha rilevato tutti i campioni tranne uno, un risultato simile a quelli di Kaspersky e Avira. Nel frattempo, un grafico mostrava l’avanzamento della scansione, quindi potevo vedere esattamente a che punto stava la scansione in ogni momento. È un modo veramente unico per mostrare all’utente il progresso della scansione, la maggior parte degli altri programmi mostra solo il numero di file scansionati. Tutte le scansioni terminano con una “analisi euristica” di tutti i processi in esecuzione, che utilizza un algoritmo speciale per determinare se ci siano malware nascosti in esecuzione in background.
Aggiornamenti automatici di virus e programmi
Malwarebytes raccoglie campioni di software sospetti dai sistemi degli utenti, che vengono quindi analizzati e utilizzati per creare aggiornamenti quotidiani. Puoi disattivare questa raccolta di dati disattivando “Statistiche di utilizzo e delle minacce” in Impostazioni. La versione Premium di Malwarebytes si aggiorna ogni ora. Puoi modificare la frequenza degli aggiornamenti a qualsiasi intervallo tra 15 minuti e 14 giorni, un’opzione di personalizzazione veramente ottima, che molti altri antivirus come Avast non hanno. Gli utenti di Malwarebytes Free devono controllare gli aggiornamenti manualmente: questo è un altro motivo per cui non consiglio la versione gratuita come antivirus autonomo.
Protezione per browser
Abbonamenti e prezzi di Malwarebytes
Malwarebytes ha una buona selezione di piani per l’abbonamento. Non importa se sei un privato, una famiglia o un’azienda, Malwarebytes ha un pacchetto adatto per praticamente tutti gli utenti. Offre anche una garanzia soddisfatti o rimborsati da 60 giorni per tutti i nuovi utenti, che è veramente generosa. Detto questo, la politica di rimborso non si applica a piani aziendali e agli abbonamenti rinnovati. I prodotti mobili di Malwarebytes acquistati tramite Google Play o l’App Store di Apple sono soggetti alle politiche di rimborso di ciascuno store.
Piano gratuito: Malwarebytes Free
Malwarebytes non offre una versione gratuita del suo antivirus vera e propria. Il download gratuito offre una prova di 14 giorni del pacchetto Premium che è un ottimo modo per vedere se ti piace il loro programma. Fondamentalmente è un buon metodo di marketing per farti vedere quanto è buona la versione a pagamento rispetto a quella gratuita. Malwarebytes Free non include nessuna delle funzionalità di protezione in tempo reale, che, come ho già detto, è la base del software. Una volta scaduto il periodo di prova di 14 giorni, rimane solo la funzionalità di scansione delle minacce per rilevare e rimuovere malware da un solo dispositivo già infetto. La scansione delle minacce va bene se lo utilizzate in combinazione con un altro antivirus come Avira o Norton, ma da solo non sei protetto.
Piano a pagamento: Malwarebytes Premium
Malwarebytes Premium offre la protezione in tempo reale: impedisce a virus e malware di infettare il tuo dispositivo utilizzando l’analisi euristica e i quattro livelli di protezione simultanea. Ci sono 2 pacchetti diversi: Premium per te e Premium per casa. L’unica differenza tra i due è il prezzo e il numero di dispositivi coperti. Premium for You è disponibile su 1 solo dispositivo ed è più economico. Premium for Home copre fino a 3 dispositivi, ma puoi aggiungere fino a 10 dispositivi a un costo aggiuntivo. Più dispositivi selezioni, maggiore è lo sconto che ricevi. Con il piano Premium for Home puoi combinare la protezione per Windows, macOS, Chrome OS, iOS e Android. È un’opzione particolarmente buona per le famiglie che usano molti dispositivi con sistemi operativi diversi.
Piani aziendali: Malwarebytes Business
I piani aziendali di Malwarebytes hanno funzionalità avanzate, come il rafforzamento delle applicazioni e la mitigazione degli exploit, che aiutano a proteggere le app dall’essere compromesse I piani aziendali a disposizione sono 3: Malwarebytes for Teams, Malwarebytes Endpoint Protection e Malwarebytes Endpoint Protection and Response. Malwarebytes for Teams – compatibile con Windows, Mac, Chrome OS e Android – è il più economico. Copre tra 1 e 20 dispositivi ed è ideale per le piccole imprese. L’unica differenza tra questa versione e i piani personali è il supporto prioritario e la protezione aggiuntiva di Android. Malwarebytes Endpoint Protection – solo per dispositivi Windows e Mac – copre da 10 dispositivi a un numero illimitato. Questo piano offre tutto quello che è incluso in Malwarebytes for Teams, più la gestione centralizzata del cloud, politiche di sicurezza e un account manager tecnico dedicato. Malwarebytes Endpoint Protection and Response – solo su Windows – aggiunge funzionalità di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR).
Semplicità d’uso e installazione di Malwarebytes
Installare Malwarebytes è incredibilmente facile. Appena apri il file scaricato, basta seguire le istruzioni e il gioco è fatto. L’installazione ha richiesto meno di 3 minuti dal download alla prima apertura del pannello di controllo. Non ci sono file non necessari, offerte nascoste o cose sospette – non ho avuto bisogno di inserire la mia e-mail o installare alcun componente aggiuntivo per utilizzare tutte le funzionalità. Il pacchetto software è inferiore a 250 MB. È un programma sorprendentemente leggero, visto che la maggior parte degli altri pacchetti antivirus sul mercato può arrivare fino a 1 GB e oltre. A prima vista, il pannello di controllo può sembrare complesso, ma in realtà è molto intuitivo e facile da navigare. Quando si apre il programma per la prima volta, viene immediatamente chiesto di scansionare il dispositivo.
- Pannello di controllo
- Scansione
- Quarantena
- Rapporti
- Impostazioni
“Pannello di controllo” (o Dashboard) è piuttosto intuitivo: porta alla pagina principale dell’app. “Scansione” serve per eseguire e pianificare le scansioni. Se Malwarebytes identifica potenziali minacce durante una scansione, le invia in “Quarantena”. Da lì, puoi eliminarle o ripristinarle. “Rapporti” mostra un elenco di tutte le scansioni eseguite fino ad oggi. Facendo clic su una particolare scansione viene visualizzato un breve riepilogo.
- Applicazione
- Protezione
- Pianificazione scansioni
- Esclusioni
- Dettagli account
- Informazioni
Alla voce “Applicazione” si può scegliere la lingua, selezionare un server proxy e attivare/disattivare gli aggiornamenti delle applicazioni e le notifiche. Si può anche scegliere l’impatto delle scansioni sul sistema: le scansioni ad alta priorità finiscono più rapidamente, ma le scansioni a bassa priorità migliorano il multitasking.
- Protezione web
- Protezione da exploit
- Protezione da malware
- Protezione da ransomware
App mobile di Malwarebytes
Scaricare l’app mobile di Malwarebytes da Google Play o dall’App Store di Apple è semplice e richiede solo pochi minuti. C’è un’app per dispositivi Android e una per iOS, ma offrono funzionalità diverse. L’app Android esegue la scansione del telefono cercando programmi potenzialmente indesiderati e minacce malware avanzate come ransomware. Se la scansione rileva un’app dannosa, hai 3 opzioni:
- Ignora
- Cancella
- Whitelist
Inoltre, l’app Android esegue un controllo della privacy su tutte le app, mostrandoti un elenco di quelle che possono leggere le tue informazioni personali, controllare il tuo hardware, prelevare soldi, ecc. Questa funzione ti consente di decidere se vale la pena tenere un’app in particolare o meno mostrandoti i rischi associati. Sia l’app Android che l’app iOS eseguono la scansione degli URL di phishing e di altre minacce online mentre navighi su Internet. L’app per iOS blocca anche annunci e tracker, motivo per cui Malwarebytes offre un’ottima protezione da spyware. A differenza dell’app per Android, l’app per iOS ha una funzione di “Protezione delle chiamate” che blocca le chiamate da truffatori noti e sospetti e un “Filtro messaggi di testo” che inserisce i messaggi sospetti in una scheda spazzatura nei tuoi messaggi. Né l’app per Android né l’app per iOS includono strumenti antifurto, che è un po’ deludente. La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che la più grande minaccia per i dispositivi mobili sia la perdita o il furto del dispositivo. Altre aziende, come Norton fanno di più per proteggere i dispositivi mobili dal furto.
Supporto clienti di Malwarebytes
L’assistenza clienti di Malwarebytes è deludente. Anche se l’azienda offre supporto tramite Live Chat (dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 23 UTC), la funzione di chat sembra non funzionare. Ogni volta che l’ho provata, ho ricevuto un messaggio secondo il quale i rappresentanti di Malwarebytes non erano disponibili.
Malwarebytes è sufficiente come antivirus?
All’inizio ero veramente scettico sulla bontà di Malwarebytes come antivirus, soprattutto dopo aver letto alcune delle recensioni più vecchie che sono online. Ma Malwarebytes ha molto da offrire. Ho provato molti antivirus diversi e Malwarebytes offre una protezione forte con un’interfaccia facile da usare e navigare. La struttura dei prezzi è semplice e ha molti piani diversi per soddisfare esigenze diverse. Sì, devono lavorare sul servizio clienti, ma la cosa più importante è il prodotto e sono molto soddisfatto della loro difesa dalle minacce informatiche. Tuttavia, Malwarebytes Free non è sufficiente per proteggere il tuo dispositivo: il nucleo del software Malwarebytes è la protezione in tempo reale, che è disponibile solo nel piano Premium. Se stai cercando un antivirus gratuito decente, dai un’occhiata a Avira o Panda, ma Malwarebytes Premium ti proteggerà molto più di quanto possa mai fare qualsiasi antivirus gratuito. Se hai bisogno di un buon antivirus con potenti funzionalità anti-malware e una comprovata esperienza, Malwarebytes Premium è davvero un’ottima scelta.
Cosa mi piace:
- Antivirus robusto, con potenti funzionalità anti-malware.
- Facile da installare.
- Interfaccia utente intuitiva.
- Scansioni veloci.
- Garanzia soddisfatti o rimborsati entro 60 giorni.
Cosa non mi piace:
- L’assistenza clienti deve essere migliorata.
- Non include funzionalità extra come il controllo genitori e il distruggi file.
- Malwarebytes Free è abbastanza inutile da solo.
Malwarebytes Antivirus — Domande frequenti
La versione gratuita di Malwarebytes proteggerà il mio dispositivo?
In una parola, no. La versione gratuita di Malwarebytes va bene come antivirus freeware: potrai scansionare il tuo dispositivo cercando malware come la maggior parte degli altri software antivirus. Tuttavia, la versione gratuita del software non ti proteggerà in tempo reale come farà il pacchetto Premium. Malwarebytes Free va bene se lo usi insieme a un altro software antivirus. Tuttavia, come protezione completa dalle minacce alla sicurezza informatica, consiglio vivamente di passare a uno dei piani a pagamento. Puoi provare Malwarebytes Premium gratuitamente per 14 giorni per vedere se fa per te. Se hai bisogno di un antivirus gratuito, dai un’occhiata a questo articolo.
Come posso attivare la versione premium di Malwarebytes?
Una volta acquistato Malwarebytes Premium, avvia Malwarebytes e clicca su Attiva licenza (in alto a destra nel pannello di controllo). Ti verrà chiesto di inserire la chiave di licenza. Se sei un utente Windows, potresti aver ricevuto un ID licenza. In tal caso, clicca sul pulsante accanto a “La mia licenza include un ID licenza” e inserisci il tuo ID. Se non ti è stato assegnato un ID licenza, non cliccare sull’interruttore. Inserisci la chiave di licenza nella casella sotto “Chiave di licenza”. Una volta inserita, puoi cliccare su Attiva (utenti Windows) o Attiva licenza (utenti Mac). Agli utenti Mac potrebbe essere chiesto di consentire a Malwarebytes di abilitare la protezione in tempo reale. In questo caso, basta cliccare sul pulsante Attiva protezione. Una volta attivata la licenza Malwarebytes Premium, dovresti visualizzare la parola “Premium” accanto al logo Malwarebytes.
Malwarebytes eseguirà la scansione del mio dispositivo automaticamente?
Malwarebytes eseguirà automaticamente la scansione del dispositivo cercando minacce alla sicurezza informatica. Se accedi alle impostazioni e clicchi sulla scheda Scansioni pianificate, puoi scegliere quando e con quale frequenza Malwarebytes dovrà eseguire la scansione del tuo dispositivo, inclusi ora, giorno, mese e altro. Avrai anche la possibilità di pianificare più scansioni, scegliere se le scansioni mettono in quarantena automaticamente i malware e se devono ignorare i programmi potenzialmente indesiderati (PUP).
Quali sono i requisiti di sistema di Malwarebytes?
Per installare l’ultima versione di Malwarebytes (versione 4), sono necessari:
- OS X 10.11 (El Capitan) o superiore.
- Windows 7 con Service Pack 1 o successivo.
- Chrome OS con accesso a Google Play.
Per gli utenti mobili servono:
- Android 4.4 (KitKat) o versioni successive.
- iOS 11 o versioni successive.
Per installare la versione precedente di Malwarebytes (versione 32), sono necessari:
- OS X 10.10 (Yosemite) o superiore.
- Windows XP (329-bit) con Service Pack 3 o successivo.