Recensioni professionali
Proprietà
Commissioni di affiliazione
Linee guida delle recensioni

I 7 migliori software antivirus (GRATUITI) per Windows [2023]

Katarina Glamoslija Katarina Glamoslija

Hai poco tempo? Ecco il miglior antivirus gratuito per Windows nel 2023:

  • 🥇 Norton: protezione avanzata da virus e malware con extra come protezione webcam, VPN, gestore di password, parental control, monitoraggio del dark web e altro ancora. Non è gratuito al 100% ma offre una garanzia soddisfatti o rimborsati di 60 giorni che dà la possibilità di utilizzare il prodotto per ben due mesi per capire se è quello adatto alle proprie esigenze.

Ho testato ogni antivirus gratis che ho potuto trovare per Windows, scagliandogli contro migliaia di file infetti da malware vecchi e nuovi. Non ho esaminato esclusivamente il livello di protezione dai malware di ciascun antivirus, ma anche l’interfaccia utente, la reputazione in termini di tutela della privacy degli utenti e la compatibilità con le versioni più recenti di Windows.

Esistono programmi antivirus gratis davvero buoni, che offrono effettivi miglioramenti rispetto alle protezioni integrate di Windows, oltre a funzioni non presenti in Windows Defender. Detto questo, ogni antivirus gratis ha delle limitazioni. Ecco perché consiglio sempre di investire almeno una minima somma in un software antivirus premium che offra la protezione contro ogni tipo di malware e funzionalità aggiuntive come una VPN (rete privata virtuale), il monitoraggio del dark web, un password manager (Norton 360 include tutte queste caratteristiche, si è classificato come il miglior software antivirus del 2023 ed è pure molto conveniente).

Ho testato e classificato ciascuno di questi antivirus gratis in base alla capacità di rilevamento dei malware, alla facilità d’uso e alle funzionalità aggiuntive per la sicurezza informatica. Purtroppo, nessun antivirus gratis include tutte le caratteristiche necessarie per una protezione completa, ma è sempre meglio godere della sicurezza del miglior antivirus gratis invece di non usare proprio alcun antivirus!

SCARICA SUBITO NORTON SENZA RISCHI

Rapida sintesi dei migliori antivirus gratuiti per Windows del 2023:

SCARICA SUBITO NORTON SENZA RISCHI

🥇1. Norton — complessivamente il miglior antivirus per Windows nel 2023

🥇1. Norton — complessivamente il miglior antivirus per Windows nel 2023

Norton è di gran lunga il miglior antivirus per Windows nel 2023 e, anche se non dispone di un piano gratuito, offre una garanzia soddisfatti o rimborsati di ben 60 giorni, che di fatto dà due mesi di tempo per provare il prodotto senza rischi e capire se fa al caso vostro.

Oltre a fornire un tasso di rilevamento di malware perfetto contro tutte le minacce note ed emergenti, Norton dispone anche di un’eccellente protezione anti-phishing, di Smart Firewall con moltissime opzioni di personalizzazione e di protezione per banking e shopping online.
Inoltre, offre un’ampia gamma di funzionalità extra di qualità, fra cui:

  • VPN (con dati illimitati): mantiene velocità elevate, funziona con siti di streaming come Netflix e dispone di extra come supporto per Tor e split-tunneling.
  • Gestore di password: genera, salva e compila i dati di login, effettua audit sulla sicurezza delle password e dispone di un modificatore di password automatico (solo i migliori password manager stand-alone per Windows come Dashlane offrono questa funzione).
  • Parental control: filtra i contenuti inappropriati, limita l’utilizzo del dispositivo e monitora l’utilizzo di YouTube e Hulu (Norton si è classificato primo nel nostro elenco dei migliori antivirus con parental control).
  • Strumento per l’ottimizzazione del sistema: rimuove i file indesiderati da Windows e dai browser web, migliora la tempistica di avvio e deframmenta l’hard drive.
  • Monitoraggio del dark web: scansiona i forum sul dark web, i database sulle violazioni dei dati e i resoconti sul credito in tempo reale.
  • E molto altro ancora…

Norton è anche molto facile da usare su tutti i sistemi operativi, ha un’interfaccia disponibile in 23 lingue, incluso l’italiano, offre protezione per un massimo di cinque dispositivi e non provoca rallentamenti del sistema; dispone perfino di una modalità per il gaming, in modo da poter giocare senza interruzioni mentre funziona in background.

Sono disponibili vari piani fra cui scegliere, ma Norton 360 Deluxe offre il miglior rapporto qualità/prezzo; inoltre, con il nostro sconto speciale del 56% potrete acquistarlo a soli US$ 49,99 / anno. Gli utenti con sede negli USA possono anche dare un’occhiata ai piani LifeLock di Norton, con prezzi a partire da US$ 99,99 / anno e aggiungere la protezione da furto d’identità con rimborsi da parte dell’asscurazione fino a un milione di dollari e assistenza legale. Su tutti i piani Norton viene offerta una garanzia soddisfatti o rimborsati di 60 giorni.

Prova Norton senza rischi per 60 giorni!
Ricevi un rimborso completo se non sei soddisfatto di Norton al 100%!

In sintesi:

Norton offre protezione da malware impareggiabile, un’ampia gamma di funzionalità di sicurezza di prim’ordine e piani dal prezzo conveniente per un massimo di cinque dispositivi. Inoltre dispone di numerose funzionalità extra, inclusi una VPN veloce, un gestore di password sicuro e i migliori parental control sul mercato. Anche se non dispone di un piano gratuito per Windows, offre il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato e una garanzia soddisfatti o rimborsati di 60 giorni, che consente di provarlo senza rischi per ben due mesi.

SCARICA SUBITO NORTON SENZA RISCHI

Leggi qui la valutazione tecnica completa di Norton >

🥈2. Bitdefender Antivirus Free for Windows — Leggero, con un’avanzata protezione per il web e contro i malware

🥈2. Bitdefender Antivirus Free for Windows — Leggero, con un’avanzata protezione per il web e contro i malware

La scansione anti-malware di Bitdefender Antivirus Free perr Windows ha registrato una percentuale di rilevamento del 100% nel corso dei miei test, posizionandosi tra i migliori antivirus totalmente gratuiti esistenti. Inoltre, Bitdefender utilizza uno scanner gestito via cloud, per cui la maggior parte delle attività di rilevamento e di analisi non avviene sul PC, limitando così gli effetti sul sistema: infatti, neanche durante le scansioni complete del sistema ho notato rallentamenti sul mio computer. Inoltre, l’interfaccia delle app I è disponibile anche in lingua italiana.

Bitdefender assicura anche un’eccellente protezione anti-phishing, che si è dimostrata in grado di bloccare molti siti fake nel corso dei miei test, cosa che invece non era riuscita alle protezioni integrate nei browser Chrome e Firefox e agli strumenti anti-phishing di altri antivirus.

Una delle pecche della versione gratuita di Bitdefender è l’assenza di funzionalità aggiuntive: infatti, oltre ad alcune delle funzionalità di sicurezza in tempo reale, per il web e contro i malware più efficaci sul mercato, non offre altro. Nei piani a pagamento di Bitdefender si trovano tutte le funzioni extra, tra cui la protezione da ransomware su più livelli, la protezione per le operazioni bancarie online, una VPN, degli strumenti per l’ottimizzazione dei dispositivi, un gestore di password, il controllo parentale e molte altre.

Con l’aggiornamento, si potrà anche utilizzare l’utilissima funzione Profili, grazie alla quale potrai ottimizzare in modo facile e veloce le prestazioni del PC in base alle attività e alle situazioni. I profili tra cui è possibile scegliere sono:

  • Profilo Lavoro — Aumenta la protezione delle e-mail e riduce i rallentamenti di sistema.
  • Profilo Film — Blocca le notifiche pop-up e riduce i processi in background.
  • Profilo Giochi — Ottimizza le prestazioni del sistema per il gioco.
  • Profilo Wi-Fi pubblico — Attiva delle protezioni specifiche per garantire la sicurezza quando si utilizzano hotspot Wi-Fi pubblici.
  • Profilo Modalità batteria — Permette di impostare il software in modo tale da risparmiare il consumo di batteria.

Inoltre, è possibile configurare Bitdefender in modo che modifichi automaticamente il profilo in base ai programmi in uso.

Gli abbonamenti a pagamento di Bitdefender sono molto convenienti, con prezzi a partire da US$ 19,99 / anno, e sono tutti coperti da una garanzia di rimborso da 30 giorni.

In sintesi:

L’antivirus gratuito per Windows di Bitdefender è un prodotto di alto livello, senza troppi fronzoli, in grado di proteggere il tuo dispositivo dai malware e dai rischi presenti sul web. La percentuale di rilevamento è massima e l’impatto sulle prestazioni del dispositivo è minimo, tuttavia è necessario passare a uno degli abbonamenti a pagamento di Bitdefender per poter utilizzare le funzionalità aggiuntive. Tutti gli abbonamenti prevedono una garanzia di rimborso da 30 giorni, quindi puoi provare senza rischi.

Scarica subito Bitdefender gratis

Leggi qui la recensione completa di Bitdefender

🥉3. Avira Free Security for Windows — Scansione anti-malware avanzata via cloud e pulizia del sistema

🥉3. Avira Free Security for Windows — Scansione anti-malware avanzata via cloud e pulizia del sistema

Free Security per Windows di Avira ha una tecnologia anti-malware eccellente e opera interamente via cloud, per cui risulta essere estremamente veloce e leggero, e richiede pochissime risorse di sistema.

Durante i test il motore anti-malware di Avira ha rilevato la maggior parte dei file malware che avevo scaricato sul computer e sono riuscito a eseguire programmi che fanno utilizzo intensivo della CPU durante le scansioni senza quasi nessun rallentamento.

A differenza dell’antivirus gratuito di Bitdefender, che è molto efficace ma piuttosto scarno, Avira è dotato di varie funzionalità aggiuntive di qualità, tra cui:

  • Estensione browser Safe Shopping.
  • Ottimizzatore di privacy e performance.
  • VPN (limite mensile di 500 MB).
  • Password manager.
  • Game booster.
  • Firewall.
  • Eliminatore di file.
  • E altro ancora…

L’estensione browser Safe Shopping per Firefox e Chrome è davvero interessante: blocca i siti di phishing sospetti, i web tracker e le pubblicità indesiderate. Inoltre, l’estensione raccomanda automaticamente i link per le migliori offerte quando si fa shopping online. Sono riuscito effettivamente a trovare un sacco di buone offerte, ma non ha funzionato il 100% del tempo (un risultato, comunque, niente male!).

Sono anche un grande fan degli strumenti di ottimizzazione della privacy e delle prestazioni di Avira: hanno ripulito i miei cookie e i miei file spazzatura, e hanno anche corretto le impostazioni di privacy nascoste che facevano trapelare informazioni personali sul web. Ma purtroppo i migliori strumenti di ottimizzazione di Avira sono disponibili solo a pagamento.

Inoltre, la VPN offerta insieme all’antivirus gratuito di Avira impone un limite di soli 500 MB al mese, appena sufficienti per guardare un paio di video molto brevi, e consente di collegarsi a un’unica posizione dei server: ciò significa che la maggior parte degli utenti non riuscirà a collegarsi a un server nelle vicinanze per ottenere velocità elevate.

Se desideri una VPN veloce e affidabile con dati illimitati, supporto per più dispositivi e strumenti avanzati per l’ottimizzazione del sistema, dovresti prendere in considerazione il passaggio a Avira Prime, che costa US$ 59,99 / anno; è leggermente più caro rispetto ad alcuni servizi della concorrenza, tuttavia è una delle migliori suite antivirus del 2023. Avira offre una garanzia soddisfatti o rimborsati di 60 giorni su tutti gli abbonamenti annuali.

In sintesi:

Il motore di scansione antivirus gratis di Avira è uno dei migliori sul mercato: basato sul cloud, è leggero, veloce, con tassi di rilevamento perfetti e completamente gratuito. I’m also a big fan of Avira’s Safe Shopping browser extension and privacy optimizer, both of which offer significant improvement over Microsoft’s built-in protections. Per ottenere protezione internet più avanzata è necessario passare a uno dei piani a pagamento di Avira, con prezzi a partire da US$ 45,99 / anno.

Scarica Avira Free ora

Leggi la recensione completa di Avira qui >

4. Panda Free Antivirus for Windows — Buona protezione dai virus con discrete funzionalità extra

4. Panda Free Antivirus for Windows — Buona protezione dai virus con discrete funzionalità extra

Panda Free Antivirus for Windows è leggero, sicuro e facile da usare: durante i miei test, lo scanner antivirus di Panda ha rilevato un numero significativamente maggiore di file adware, spyware e ransomware rispetto a Windows Defender. Anche la protezione in tempo reale di Panda ha funzionato molto bene, bloccando la maggior parte dei file malware che ho provato a scaricare sul mio PC.

Mi piace anche che l’antivirus gratuito di Panda abbia una modalità gaming, che sospende automaticamente le notifiche ogni qualvolta si sta giocando o si sta guardando un video a schermo intero. Detto ciò, per il gioco preferisco Norton o Bitdefender (utilizzando la sua funzione Profilo), perché non rallentano il sistema e fanno in modo che la partita proceda senza rallentamenti né interruzioni.

Un’altra cosa che rende Panda una buona scelta per gli utenti Windows è la funzionalità Rescue Kit, che ti permette di scaricare una versione avviabile di Panda su un drive USB e poi usare il drive USB per pulire un PC infetto e rimetterlo in funzione.

Anche l’antivirus gratuito di Panda offre una VPN sicura che fornisce velocità elevata, ma consente di collegarsi a un solo server e ha un limite di dati di 150 MB al giorno. Si tratta di un notevole passo avanti rispetto ai 500 MB al mese di Avira, ma non è comunque sufficiente per lo streaming o la condivisione di file. Chi è interessato a streaming o utilizzo di file torrent illimitato avrà bisogno di una VPN migliore (potete dare un’occhiata al nostro elenco dei migliori antivirus con VPN qui).

Con la VPN avrai diritto a dati illimitati (e accesso a diversi server situati in tutto il mondo) solamente con il piano Panda Dome Premium, che offre anche funzionalità aggiuntive come un firewall, protezione anti-ransomware, anti-phishing, strumenti avanzati per l’ottimizzazione del sistema, un gestore di password e controlli parentali, al prezzo di US$ 53,60 / anno. Tutti i piani premium di Panda riconoscono una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni. Un’altra cosa interessante di Panda è che offre un’interfaccia in italiano, per un’esperienza maggiormente fluida.

In sintesi:

L’antivirus gratuito di Panda è un buon antivirus, facile da usare, che offre una protezione in tempo reale contro i malware gratuita al 100%. Con una scansione di malware leggera, una modalità di gaming automatica, un Rescue Kit e una VPN, Panda è un eccellente prodotto gratuito per la sicurezza su internet. Tuttavia, la VPN è limitata a 150 MB al giorno su un singolo server. Se vuoi un accesso VPN illimitato, nonché altri extra come un firewall, anti-phishing, un password manager e controlli parentali, dovrai passare ad un altro piano. Panda offre 4 fasce di prezzo differenti per gli utenti con piano a pagamento, a partire da US$ 19,20 / anno, pertanto è molto semplice trovare il piano adatto alle proprie esigenze, oppure hai la possibilità di provare Panda Gratuitamente e passare a un piano più avanzato in un secondo momento.

Scarica Panda Free ora

Leggi la recensione completa di Panda qui >

5. TotalAV Free Antivirus — l’antivirus gratuito più intuitivo

5. TotalAV Free Antivirus — l’antivirus gratuito più intuitivo

TotalAV Free Antivirus fornisce una valida protezione antivirus e antiphishing: durante i miei test, lo scanner antimalware basato su cloud di TotalAV ha rilevato e rimosso più tipi di malware rispetto alla maggior parte dei programmi antivirus, identificando con successo anche file ransomware e di cryptojacking molto complessi.

Anche la protezione dal phishing di TotalAV è di buon livello, poiché si avvale di una vasta lista nera per identificare i siti di phishing noti e di un sistema di rilevamento di phishing con intelligenza artificiale per individuare i nuovi rischi. Nel corso dei miei test, lo strumento anti-phishing ha raggiunto percentuali di rilevamento quasi totali, bloccando l’ingresso a un numero maggiore di siti pericolosi rispetto al sistema anti-phishing integrato di Chrome. Tra tutti gli antivirus in elenco, solo Norton e Bitdefender hanno bloccato più siti pericolosi rispetto a quanto fatto da TotalAV.

TotalAV è anche l’antivirus gratuito per Windows più intuitivo dell’elenco, grazie a funzionalità e opzioni semplici da utilizzare e da comprendere racchiuse all’interno di una dashboard dal design minimalista e curato. Non ho avuto problemi a navigare nella dashboard di TotalAV e ho trovato molto semplice accedere e utilizzare tutti gli strumenti forniti.

Detto questo, diversamente da Avira, il piano gratuito di TotalAV per Windows non dispone di molte protezioni. Il più grande svantaggio di TotalAV Free Antivirus è che non possiede una protezione in tempo reale, il che significa che non verrai avvisato nel caso in cui un file dannoso tenti di apportare modifiche al tuo PC.

Il passaggio a uno dei piani premium di TotalAV sti consente di sfruttare la protezione anti-malware in tempo reale e utili componenti aggiuntivi come gli strumenti per l’ottimizzazione dei dispositivi, una VPN con dati illimitati, un gestore di password e molto altro. I piani a pagamento di TotalAV partono da US$ 19,00 / anno e prevedono tutti una garanzia di rimborso senza rischi a 30 giorni.

In sintesi:

L’antivirus gratuito di TotalAV per Windows è eccellente nel rimuovere i malware e nel bloccare i siti di phishing. È anche uno dei programmi antivirus più intuitivi sul mercato, il che lo rende una scelta ideale per i principianti. Nonostante ciò, TotalAV Free non offre la protezione in tempo reale e non include funzionalità aggiuntive. Per ottenere la scansione in tempo reale, gli strumenti di ottimizzazione del PC e una VPN senza limiti, dovrai passare a uno dei piani premium a basso costo di TotalAV, con un prezzo a partire da US$ 19,00 / anno.

Scarica gratuitamente TotalAV Free adesso

Leggi la recensione completa su TotalAV al seguente link >

6. Kaspersky Security Cloud (Free) — Valida gamma di funzionalità gratuite

6. Kaspersky Security Cloud (Free) — Valida gamma di funzionalità gratuite
Attualmente non c’è motivo per ritenere Kaspersky una minaccia per gli utenti. Per saperne di più sulla nostra decisione di mantenere Kaspersky in questa lista, visita questa pagina.

Kaspersky Security Cloud — Free è bravo a rilevare e rimuovere i malware, ed è anche dotato di molti extra, tra cui:

  • VPN (limite giornaliero di 200 MB).
  • Password manager (limite di 15 voci).
  • Monitoraggio delle violazioni dei dati (solo un account).
  • Strumenti di base per la pulizia del sistema.
  • Eliminazione dei documenti.
  • Tastiera virtuale.

L’antivirus gratuito di Kaspersky fornisce una buona protezione contro i malware in tempo reale, ma le sue funzionalità aggiuntive sono molto limitate.

La VPN di Kaspersky offre accesso a una posizione di server e 200 MB al giorno, ovvero una maggior quantità di dati giornalieri rispetto a Panda o Avira, ma comunque insufficiente per effettuare streaming o altre attività che comportano grandi quantità di dati. E il password manager gratuito di Kaspersky salva solo un totale di 15 voci: questo include sia i login che i documenti sensibili (come le carte di credito o i dettagli del passaporto). Anche il gestore di password di Norton è gratuito, ma consente di archiviare un numero di password illimitato su dispositivi illimitati.

Non posso dire di essere troppo colpito dal monitoraggio delle violazioni dei dati di Kaspersky: gli utenti non paganti possono solo controllare l’e-mail associata al loro account Kaspersky (e devono farlo manualmente, a differenza dei clienti a pagamento che ottengono controlli automatici delle violazioni dei dati).

Se l’interfaccia di Kaspersky (che è disponibile in italiano) è di tuo gradimento e desideri avere accesso alla sua VPN senza limiti, al gestore di password, ai controlli parentali e alle protezioni sul web, dovrai passare a uno dei piani a pagamento di Kaspersky, con un prezzo a partire da US$ 27,99 / anno. Tutti gli acquisti su Kaspersky includono una garanzia di rimborso di 30 giorni.

In sintesi:

L’antivirus gratuito di Kaspersky è dotato di un buon scanner di malware e di un sacco di funzionalità aggiuntive, ma la maggior parte di esse sono molto limitate. La VPN di Kaspersky ha un limite giornaliero di 200 MB, il password manager consente di memorizzare fino a 15 login e carte di credito e il monitoraggio delle violazioni dei dati controlla solo un indirizzo e-mail. Passando ad uno dei piani a pagamento di Kaspersky otterrai tutte queste funzionalità senza limitazioni, oltre ad extra come controlli parentali, protezioni web avanzate e altro ancora.

Scarica Kaspersky Free ora

Leggi la recensione completa di Kaspersky qui >

7. Malwarebytes Free — Scanner antivirus dal design minimalista

7. Malwarebytes Free — Scanner antivirus dal design minimalista

Malwarebytes Free è una valida scelta per gli utenti che sono alla ricerca di uno scanner antivirus semplice e che possono installare senza ulteriori preoccupazioni. Lo scanner antivirus di Malwarebytes si avvale di un database di virus e dell’euristica per individuare tutti i tipi di malware, e nei miei test si è comportato piuttosto bene: è riuscito, infatti, a rilevare circa il 90% dei file malware che avevo nascosto sul mio PC, ignorando tuttavia alcuni file ben celati che concorrenti come Norton, Bitdefender e TotalAV hanno identificato.

Oltre allo scanner, Malwarebytes Free è dotato anche di un’estensione per il browser che protegge contro una vasta gamma di minacce, tra cui malware, annunci e tracker, truffe e PUP. Una delle cose che apprezzo di più di questa estensione è che tutte le protezioni sono attivate per impostazione predefinita, quindi non occorre fare nulla (tuttavia è possibile disattivare facilmente una o tutte le protezioni).

Nei miei test, l’estensione del browser di Malwarebytes è riuscita a bloccare la maggior parte dei siti pericolosi che ho cercato di visitare, con un indice di rilevamento dei siti di phishing del 90%. Ad ogni modo, l’estensione non è stata così precisa nel bloccare gli annunci; ho visitato decine di siti pieni di annunci e Malwarebytes ha bloccato solo circa un terzo di essi.

Il piano gratuito di Malwarebytes consiste in uno scanner antivirus semplice dotato di un valido strumento antiphishing che purtroppo è sprovvisto di una protezione antimalware in tempo reale. Per la scansione in tempo reale, dovrai passare a Malwarebytes Premium, che offre copertura per massimo 5 dispositivi e parte da US$ 44,99 / anno. Malwarebytes Premium + Privacy ha in aggiunta anche una VPN US$ 99,99 / anno. Entrambi i piani premium di Malwarebytes sono coperti da una generosa garanzia di rimborso a 60 giorni.

In sintesi:

Malwarebytes Free è uno scanner antivirus semplicissimo con un buon indice di rilevamento e rimozione dei virus. È dotato anche di un’estensione del browser che consente di bloccare malware, siti di phishing, annunci e tracker. Il passaggio a Malwarebytes Premium ti consente di sfruttare la protezione in tempo reale e la copertura di massimo 5 dispositivi, mentre Malwarebytes Premium + Privacy prevede anche una VPN.

Scarica Malwarebytes gratuitamente adesso

Leggi la recensione completa su Malwarebytes >

Confronto dei migliori antivirus gratuiti per Windows del 2023

Antivirus Versione a pagamento (prezzo di partenza) Protezione in tempo reale Tasso di rilevamento malware
Protezione sul web Supporto per altri sistemi operativi
Applicazione Windows disponibile in italiano Funzionalità aggiuntive Garanzia soddisfatti o rimborsati
1.🥇 Norton
US$ 39,99 / anno ✅ (versione a pagamento) 100% ✅ (versione a pagamento) Mac, iOS, Android, Chromebook VPN, gestore di password, parental control, monitoraggio del dark web (versione a pagamento) 60 giorni
2. 🥈 Bitdefender
US$ 19,99 / anno 100% macOS, iOS, Android / 30 giorni
3.🥉 Avira US$ 45,99 / anno 100% Mac, iOS, Android Strumenti basilari per l’ottimizzazione del sistema, VPN, e gestore di password 60 giorni
4. Panda US$ 19,20 / anno 95% Mac, iOS, Android Kit di emergenza e VPN basilare 30 giorni
5. TotalAV US$ 19,00 / anno 99% Mac, iOS, Android, Chromebook / 30 giorni
6. Kaspersky US$ 27,99 / anno 100% Mac, iOS, Android Sistema basilare per la pulizia del sistema, VPN, gestore di password e monitoraggio delle violazioni dei dati 30 giorni
7. Malwarebytes US$ 37,49 / anno 95% Mac, iOS, Android, Chromebook / 60 giorni

SCARICA NORTON, ORA E SENZA RISCHI

Sì, hai già un antivirus gratuito sul tuo PC, ma non è sufficiente

Il tuo computer Windows è già dotato di Windows Defender (alcune versioni di Windows 10 più recenti lo chiamano “Windows Security” o “Microsoft Defender”). Come abbiamo visto nella nostra recensione completa, è un antivirus gratis piuttosto decente. Il problema di Windows Defender è che riceve di rado aggiornamenti, non include protezioni aggiuntive per la sicurezza su internet e presenta spesso vulnerabilità non risolte (a volte lasciate così per anni!). Inoltre, Windows Defender si colloca costantemente nella parte bassa della classifica delle performance, secondo le valutazioni dei migliori scanner antivirus usati nei nostri test indipendenti di laboratorio. Ecco perché ti consiglio sempre di mantenere il PC quanto più sicuro possibile usando un software antivirus di aziende terze.

Tutti gli antivirus gratis indicati qui sono significativamente migliori dell’antivirus Windows Defender di Microsoft. I download gratuiti in elenco sono offerti da aziende di alto livello nel settore della sicurezza informatica, le quali decidono di fornire gratis la loro protezione antivirus di qualità premium. Si tratta di alcuni fra i migliori motori di scansione antivirus e anti-malware esistenti al mondo, e i nostri test di laboratorio indipendenti lo confermano: sono molto più potenti, veloci e complessivamente migliori del Windows Defender di Microsoft.

Oltretutto, alcuni dei programmi gratuiti della mia lista includono anche protezioni aggiuntive per la tua cybersecurity. Free Security for Windows di Avira è particolarmente generoso nell’offerta gratuita, ma perfino il piano gratuito di Avira presenta alcune fastidiose limitazioni non presenti nei suoi piani a pagamento.

In generale, succede che le aziende di sicurezza informatica cercano di attirarti con i loro prodotti gratuiti, ma alla fine vogliono solo convertirti in un cliente pagante. Se punti a ottenere la migliore protezione per tutti i tuoi dispositivi, dovrai investire in un software antivirus di livello premium. Questo, purtroppo, non c’è modo di evitarlo.

Tuttavia, se sei soltanto alla ricerca di un semplice strumento di scansione anti-malware gratuito che includa almeno un paio di decenti protezioni web capaci di superare le performance di Windows Defender, allora tutti i prodotti di questa lista fanno certamente al caso tuo.

SCARICA NORTON, ORA E SENZA RISCHI

Come scegliere il miglior antivirus gratuito per Windows per le tue esigenze

  • Rilevamento di malware. Lo scopo principale di un antivirus è proteggerti dai malware, quindi assicurati che il programma in esecuzione sul tuo dispositivo abbia un buon scanner di malware in grado di identificare sia i malware noti che quelli nuovi, come trojan, spyware, ransomware, rootkit e keylogger. Tutti i miei migliori suggerimenti hanno un’eccellente capacità di rilevamento dei malware.
  • Rallentamenti minimi. Gli antivirus possono rallentare il sistema, rendendo difficile la riproduzione di contenuti in streaming, il gaming o la navigazione in rete, soprattutto durante una scansione completa del sistema. Programmi come Bitdefender, Avira e TotalAV, invece, sono piuttosto leggeri e non ci si accorge nemmeno della loro presenza.
  • Funzionalità. Nonostante la maggior parte degli antivirus gratuiti siano alquanto limitati in termini di funzionalità, esistono dei programmi gratuiti che includono alcuni componenti aggiuntivi. Ad esempio, Avira possiede un gestore di password gratuito basilare, Panda offre una VPN gratuita (150 MB al giorno) mentre Kaspersky il monitoraggio delle violazioni dei dati. Marchi a pagamento come Norton offrono tutte queste funzionalità senza limitazioni, più protezione webcam, parental control, spazio di archiviazione su cloud e altro ancora.
  • Facilità di utilizzo. Windows Defender è molto semplice da utilizzare (rimane sempre in esecuzione), pertanto un antivirus gratuito deve estremamente semplice da utilizzare e offrire la stessa esperienza utente eccellente di quella offerta da Microsoft con il suo antivirus integrato per PC. Tutti i prodotti del presente elenco possiedono delle dashboard semplici da utilizzare, funzioni intuitive e un’assistenza clienti rispettabile.
  • Veramente gratuiti. Molti marchi di sicurezza informativa cercano di ingannare l’utente nell’acquisto di un prodotto premium offrendo una prova gratuita per poi costringerlo a pagare per poter continuare a utilizzare il prodotto. Ho verificato personalmente che tutte i marchi presenti nell’elenco offrissero una protezione gratuita. Ho incluso anche Norton nell’elenco poiché offre una garanzia soddisfatti o rimborsati di 60 giorni che consente di utilizzare il prodotto per due mesi per provarlo.

SCARICA NORTON, ORA E SENZA RISCHI

I rischi e gli svantaggi dell’uso di un antivirus gratuito per Windows

Un antivirus gratuito può proteggere con efficacia dai malware e dalle minacce alla sicurezza online, ma solo se si tratta di antivirus gratuiti affidabili, come quelli presenti in elenco.

Molti antivirus gratuiti non sono sicuri perché sono privi di alcune funzioni di sicurezza importanti, come la protezione in tempo reale, oppure sono stati sviluppati male, o sono addirittura malware camuffati da software autentici: questo tipo di malware mascherato colpisce, in particolare, chi usa il sistema operativo Windows.

Tra i rischi principali dell’uso di un antivirus gratuito, per quanto autentico, vi è la frequente assenza di alcune funzioni di sicurezza importanti, necessarie ai fini della protezione completa del dispositivo e dei dati, tra cui la protezione antivirus in tempo reale, gli strumenti anti-phishing, il monitoraggio del dark web, le notifiche del furto d’identità e molte altre. Inoltre, sebbene un antivirus gratuito possa essere dotato di funzionalità aggiuntive, queste sono solitamente molto carenti.

Sì, Windows ha un proprio antivirus gratuito integrato (Windows Defender), che ben protegge il PC dai pericoli della rete. Tuttavia, Windows Defender ha una funzione di protezione dai malware che non è né veloce né efficace come quella degli antivirus migliori, tra cui Norton e Bitdefender, ed è priva di molte delle funzionalità aggiuntive cui abbiano accennato in precedenza.

Gli antivirus migliori sono dotati di tutte le funzionalità necessarie alla protezione del PC, tra cui le tecnologie anti-malware con intelligenza artificiale e machine learning, per individuare sia i virus già noti che quelli sconosciuti, gli strumenti per la protezione dai siti web pericolosi e le funzioni per verificare eventuali furti d’identità.

Gli antivirus a pagamento possono anche essere dotati anche di alcuni strumenti extra, tra cui una VPN (rete privata virtuale) integrata per proteggere la navigazione (TotalAV ha un’ottima VPN), un gestore di password (il password manager di Norton è buono) e degli efficaci tool per ottimizzare il computer (lo strumento per l’ottimizzazione del PC di Avira è ottimo!).

SCARICA NORTON, ORA E SENZA RISCHI

Antivirus gratis vs. Antivirus a pagamento

Gli antivirus gratuiti come Bitdefender, Avira e TotalAV sono piuttosto validi e possono offrire una protezione discreta. Tuttavia, gli antivirus gratuiti non sono dotati di tutte le funzioni aggiuntive necessarie per una protezione online completa, di cui sono dotati solo gli antivirus di qualità superiore.

Gli antivirus premium sono decisamente migliori, in quanto dotati di tutte le protezioni per la sicurezza su internet necessarie per mantenersi il più possibile al sicuro online. Non mi riferisco solo alla protezione anti-malware, ma anche a strumenti come una VPN (per garantirti l’anonimato online), un password manager (per proteggere i tuoi dati sensibili, incluse le informazioni finanziarie) e i parental control (per assicurarti che i tuoi figli siano protetti online), tutte funzioni che contribuiscono alla protezione completa in ambito di cybersecurity.

Insieme a un sistema di scansione anti-malware, questi strumenti sono fondamentali per costruire una buona difesa online contro hacker, truffatori e predatori: è incredibilmente difficile ottenere pari livello di sicurezza utilizzando solo un software antivirus gratis.

Gli antivirus top come Norton offrono persino coperture assicurative fino a 1 milione di dollari per i casi di furto d’identità (solo per clienti statunitensi), rendendo relativamente basso il costo annuale di un abbonamento.

Inoltre, gli antivirus a pagamento forniscono un’assistenza clienti migliore, per darti aiuto continuo nella rimozione di malware, per accedere a una certa funzionalità o per risolvere qualunque problema con il software.

Gli antivirus gratis, invece, non hanno una live chat né l’assistenza telefonica, quindi l’unico modo per ottenere aiuto è leggere la knowledge base, postare una domanda su un forum o aprire un ticket di supporto.

Sì, gli antivirus gratis possono offrire una buona sicurezza, ma gli utenti che cercano una protezione online completa dovrebbero considerare un antivirus a pagamento (la maggior parte dei quali è a basso costo, soprattutto con i nostri sconti e coupon promozionali).

Puoi ottenere maggiori informazioni sugli antivirus a pagamento per i vari sistemi operativi visitando questa pagina.

SCARICA NORTON, ORA E SENZA RISCHI

Perché non abbiamo smesso di consigliare Kaspersky

Dopo l’invasione russa in Ucraina all’inizio del 2022, la Commissione federale per le comunicazioni degli Stati Uniti ha inserito Kaspersky nella sua lista nera di aziende considerate un rischio per la sicurezza nazionale. Come estrema cautela, chi lavora per la sicurezza nazionale è invitato a evitare l’uso di software Kaspersky (tutti gli altri antivirus di questa lista possono essere ottime alternative). Al momento, però, non esistono prove del fatto che Kaspersky non sia sicuro.

Nel 2017 Kaspersky ha lanciato la sua Global Transparency Initiative: ha spostato i suoi datacenter in Svizzera, ha superato l’audit SOC 2 (Service Organization Control) di tipo 1 per gli enti di servizi e ha aperto dei Transparency Center in diverse parti del mondo, dove chiunque può esaminare il suo codice sorgente.

I ricercatori di Kaspersky sono inoltre molto rispettati nel settore, l’azienda si muove attivamente per identificare ed esporre casi di spionaggio informatico e oltre 400 milioni di persone nel mondo si affidano ai suoi servizi.

Se l’utilizzo dei prodotti di Kaspersky fosse fonte di disagio, avresti varie alternative tra cui scegliere, come Norton, Bitdefender e Avira.

Consigli per migliorare la sicurezza online nel 2023.

Gli antivirus gratuiti hanno sempre dei limiti, per cui non sono in grado di proteggere in modo completo da tutti i rischi per la sicurezza informatica. Anche alcuni dei migliori prodotti gratuiti sono privi di alcune funzioni di protezione online importanti: ad esempio, TotalAV e Malwarebytes non hanno una protezione in tempo reale, mentre Panda e Kaspersky non hanno la protezione per il web. Inoltre, i prodotti gratuiti non dispongono di funzionalità aggiuntive oppure si limitano a fornire versioni di base delle funzionalità a pagamento. Ad esempio, l’abbonamento gratuito di Bitdefender ha un’ottima protezione anti-malware e web, ma poco altro, mentre l’antivirus gratuito di Avira dispone di una buona VPN, ma con un limite di soli 500 MB al mese, che non è sufficiente nemmeno per navigare in rete saltuariamente.

Tuttavia, se non hai proprio intenzione di investire nulla per un antivirus premium, un servizio gratis può anche andarti abbastanza bene, sempre che ti assicuri di seguire le migliori pratiche di sicurezza online, fra cui:

  • Aggiornare regolarmente i software. Gli aggiornamenti software sono importanti perché riparano eventuali vulnerabilità del programma e ne aumentano la sicurezza. Dovresti sempre aggiornare i tuoi sistemi operativi, programmi e applicazioni non appena si rendono disponibili nuovi aggiornamenti, altrimenti gli hacker potrebbero sfruttare le vulnerabilità del software per installare malware sui tuoi dispositivi, rubare le tue informazioni sensibili o entrambe le cose. Antivirus premium come Avira integrano un sistema di scansione di vulnerabilità: segnalano il software non aggiornato e si offrono persino di aggiornarlo al posto tuo, ma puoi anche farlo manualmente per qualsiasi programma presente sul tuo dispositivo.
  • Scaricare file in modo responsabile. Scarica solo programmi o file da siti web fidati e apri gli allegati delle e-mail solo se provengono da fonti sicure. Se non hai assoluta certezza che un link di download non sia malevolo, evita di selezionarlo. Se hai ricevuto un allegato e-mail da un mittente di cui ti fidi ma non te lo aspettavi, contatta la persona affinché ti confermi che ti abbia inviato intenzionalmente tale allegato. Tutti gli antivirus premium integrano una protezione in tempo reale che impedisce il download di file sospetti, ma con un software gratis senza protezione in tempo reale dovrai stare attento tu a cosa scarichi e da dove.
  • Visitare solo siti HTTPS. I siti che utilizzano il protocollo HTTPS criptano tutti i dati scambiati tra l’utente e il sito. I siti che utilizzano una connessione HTTP non criptano alcun dato, quindi chiunque sia in grado di intercettare i dati inviati e ricevuti dal sito può vederli integralmente. Alcune aziende, tra cui Norton, Bitdefender e TotalAV offrono eccellenti funzionalità di protezione per il web, che verificano la sicurezza di tutti i siti visitati e bloccano l’accesso a siti pericolosi e sospetti.
  • Evitare di connettersi a reti non sicure. Gli hacker possono sfruttare le reti Wi-Fi non protette per intercettare i dati e rubare le informazioni sensibili degli utenti che vi si connettono. Se devi assolutamente collegarti a un Wi-Fi non sicuro in un luogo pubblico, dovresti sempre usare una VPN, applicazione che cripta i tuoi dati e li rende illeggibili a terzi. Con i loro servizi gratis, Avira e Kaspersky offrono le loro VPN in versione limitata, ma se cerchi la migliore VPN inclusa in un pacchetto antivirus, ti consiglio TotalAV o Norton.
  • Impostare password sicure per i tuoi account online. Invece di usare le stesse credenziali per tutti i siti o quasi, dovresti creare password uniche e complesse per ogni tuo account online. Puoi usare il nostro generatore di password gratis per creare password solide, oppure qui puoi dare un’occhiata ai nostri consigli sui migliori password manager gratuiti.

I migliori brand che non sono entrati in classifica:

Ho dedicato molto tempo alla compilazione e alla revisione di questo elenco per garantire che ti offra delle risorse di alta qualità. Potresti essere sorpreso di vedere che alcuni dei migliori brand di antivirus non sono arrivati tra i primi 5. Eccone alcuni:

  • McAfee. McAfee è uno dei miei antivirus preferiti del 2023. È dotato di un motore avanzato antimalware, di protezioni per web eccellenti e di una VPN con dati illimitati. Purtroppo McAfee non dispone di un piano gratuito. Tuttavia, se hai bisogno di un antivirus di alta qualità, i pacchetti di sicurezza internet a basso costo di McAfee sono alcuni dei migliori sul mercato.
  • ESET. ESET è un antivirus leggero con percentuali di rilevamento eccellenti e strumenti di diagnostica sofisticati. Tuttavia, non offre alcun abbonamento gratuito, e alcune delle sue funzioni sono poco chiare e/o poco intuitive.
  • Sophos. Sophos offriva un buon piano gratuito ma ora l’ha rimosso, di conseguenza ho dovuto toglierlo dalla mia lista. Detto questo, la versione a pagamento di Sophos offre un’ottima protezione di cybersecurity a un prezzo decente.

Domande frequenti

Qual è il problema, con gli antivirus gratuiti?

Non esiste un antivirus veramente gratuito. Finirai sempre per “pagare” in qualche modo. La maggior parte delle società di antivirus limita la versione gratuita del proprio software affinché essa offra solo una protezione di base. Questo lascia un sacco di buchi nella difesa della sicurezza informatica del tuo computer. La società di antivirus spera che ti accorgerai di non essere ben protetto, e cercherà di farti passare ad un piano a pagamento inviandoti un sacco di notifiche e pubblicità.

Se stai usando il tuo dispositivo per la semplice navigazione online o per l’elaborazione di testi, probabilmente vai già bene con un antivirus gratis (e quelli di questa lista sono i migliori antivirus gratis disponibili). Ma, in generale, se memorizzi qualsiasi tipo di informazione sensibile sul tuo dispositivo Windows, è sempre meglio investire in una  suite di sicurezza internet completa piuttosto che fidarsi di un antivirus gratuito.

Perché dovrei usare un antivirus gratuito al posto di Windows Defender?

Windows Defender non è un antivirus scadente, anzi è leggermente migliore di altri antivirus gratuiti, ma non è in grado di competere con le migliori aziende di cybersicurezza come Bitdefender, Avira e Panda: i loro antivirus gratuiti sono di qualità eccellente e quasi sempre dotati di strumenti gratuiti di protezione contro alcune delle minacce da cui Windows Defender non è in grado di proteggere (come i siti di phishing, i tracker dannosi, le violazioni dei dati e così via).

La maggior parte dei prodotti di questa lista offre a tutti gli effetti una protezione antivirus gratis sostanzialmente migliore di Windows Defender, l’antivirus integrato nei sistemi Microsoft.

Puoi leggere questo post sul blog se vuoi saperne di più sul perché Windows Defender non è abbastanza forte per mantenere gli utenti al sicuro in 2023.

Windows Defender e un altro antivirus possono funzionare insieme?

Tecnicamente è possibile eseguire Windows Defender e un altro programma antivirus contemporaneamente. Tuttavia, avere due motori anti-malware in funzione simultaneamente può generare interferenze fra i due, facendo magari passare inosservati alcuni malware e altre minacce.

Ecco perché consiglio vivamente agli utenti Windows di disabilitare il motore antivirus di Windows Defender una volta installato un antivirus di terze parti come Norton 360 o Bitdefender.

È possibile utilizzare un antivirus gratuito in sicurezza?

Se scegli un programma antivirus da un’azienda affidabile, la risposta è sì. Tutti i marchi presente nell’elenco possono essere utilizzare in totale sicurezza, l’unica differenza tra le versioni gratuite e quelle a pagamento è che le ultime comprendono funzionalità aggiuntive, come una VPN, un gestore di password e controlli parentali, nonché opzioni migliori per l’assistenza clienti.

Qual è il migliore antivirus gratuito?

Tutti gli antivirus gratuiti presentano alcune limitazioni e le funzionalità migliori vengono di fatto offerte solo a pagamento. Anche se un antivirus gratuito può costituire una buona soluzione temporanea, consiglio vivamente di acquistare un antivirus premium come Norton, che presenta tassi di rilevamento di malware perfetti, più extra rispetto a quasi tutti i concorrenti e app facili da usare per tutti i sistemi operativi. A partire da soli US$ 54,99 / anno, Norton è anche molto conveniente e su tutti i piani a pagamento viene offerta una garanzia soddisfatti o rimborsati di 60 giorni che consente di provare il prodotto per ben due mesi per capire se è quello adatto alle proprie necessità.

In ogni caso, se proprio non hai intenzione di pagare per la protezione di un antivirus, ti consiglio di valutare Bitdefender, che è dotato di uno scanner anti-malware gestito via cloud e di una protezione per il web in tempo reale.

Esistono antivirus gratuiti al 100%?

Sì, esistono degli antivirus gratis al 100%. Sì. Ci sono antivirus gratuiti al 100%. Tuttavia, pur offrendo una protezione completa, anche gli antivirus gratuiti migliori sono privi di alcune funzioni importanti per proteggere al meglio in PC e i dati personali, tra cui la protezione contro il furto d’identità, la VPN, il gestore di password, etc..

Certamente, i migliori antivirus gratis, come la versione gratuita di Avira, assicurano una scansione dei malware e una protezione in tempo reale efficaci, il che potrebbe anche bastare per gli utenti a cui basta solo una protezioni essenziale. Tuttavia, chi vuole esser certo che il proprio PC e i propri dati siano protetti nel miglior modo possibile, dovrebbe valutare la possibilità di investire in una suite antivirus a pagamento.

Molti degli antivirus premium prevedono una garanzia di rimborso più lunga, per cui è possibile provarli prima di passare all’abbonamento a pagamento. Ad esempio, Norton offre una garanzia di rimborso da 60 giorni, grazie alla quale è quindi possibile provarlo per 2 mesi prima di decidere se sia la soluzione migliore per il proprio PC oppure richiedere il rimborso, e magari provare un’alternativa come Bitdefender.

Un antivirus gratuito è sufficiente?

Dipende dalle esigenze. Nella maggior parte dei casi, un valido antivirus gratuito proteggerà il PC dai malware e da altri pericoli della rete in modo soddisfacente.

Tuttavia, a parte le funzioni essenziali, come la protezione dai malware, gli antivirus gratuiti non offrono molto altro, in genere.

Ad esempio, alcuni tra i migliori antivirus gratuiti si avvalgono ottime tecnologie di scansione e di rilevamento dei malware in tempo reale, ma sono privi di funzioni aggiuntive altrettanto utili, come la protezione contro il furto d’identità, le protezioni web avanzate, etc..

Per una protezione completa del PC e dei dati personali, è meglio provare una suite antivirus di qualità superiore, come Norton o Bitdefender.

Detto ciò, un buon antivirus gratuito è comunque in grado di svolgere adeguatamente il proprio compito di protezione di base contro i malware.

Quali sono i tipi più comuni di virus sui computer Windows?

Mentre ogni anno si registrano letteralmente miliardi di attacchi di malware, trojan e adware sono costantemente i tipi di malware più comuni che si trovano sui computer Windows.

I trojan assomigliano ad altri file con estensioni come .exe e .doc, ma una volta scaricati, questi possono lanciare un attacco backdoor per rubare i dati degli utenti, per incorporare un dispositivo Windows in una botnet, per dare a un hacker l’accesso diretto a un computer o semplicemente per bloccare e cancellare l’intero sistema operativo.

Poiché gli hacker sviluppano costantemente nuovi malware per Windows, è fondamentale che il tuo antivirus utilizzi un database di malware costantemente aggiornato. Il database di malware di Norton è sempre aggiornato, senza che gli utenti debbano preoccuparsi di scaricare o installare gli aggiornamenti.

Windows mi permetterà di installare un antivirus gratis?

Assolutamente sì! Windows disattiva automaticamente la protezione antivirus integrata di Microsoft quando rileva l’installazione di un nuovo software antivirus. Se poi decidi di disinstallare un antivirus di aziende terze che hai provato, il PC ti chiederà automaticamente di riattivare l’antivirus di Windows Defender.

Detto questo, se hai intenzione di sostituire Defender, dovresti considerare di investire un po’ del tuo budget in uno strumento di cybersecurity di qualità premium. I software antivirus gratis non saranno mai buoni quanto quelli a pagamento: otterrai davvero quello per cui paghi, e quando si tratta di mantenere tutti i tuoi dispositivi e i dati digitali al sicuro, un antivirus a pagamento come Norton 360 vale sicuramente l’investimento.

Se stai cercando una protezione avanzata e molte altre ottime funzionalità di sicurezza informatica, dai un’occhiata a questo elenco dei migliori antivirus premium sul mercato.

Se la sicurezza del tuo PC ti sta a cuore, dai un’occhiata ai migliori antivirus premium per Windows secondo SafetyDetectives (aggiornati al 2023):

Posizione
Punteggio totale
Migliore offerta
1
9.6
Risparmia 56%
2
9.6
Risparmia 64%
3
9.0
Risparmia 40%
4
8.6
Risparmia 60%
5
9.4
Risparmia 84%
Sull'autore
Katarina Glamoslija
Katarina Glamoslija
Responsabile principale dei contenuti

Sull'autore

Katarina Glamoslija è la responsabile principale dei contenuti di SafetyDetectives. Vanta un'esperienza quasi decennale nella ricerca, nel collaudo e nella revisione di prodotti per la sicurezza informatica e nell'analisi delle migliori pratiche per la sicurezza online e la protezione dei dati. Prima di collaborare con SafetyDetectives, è stata responsabile dei contenuti e capo redattrice di numerosi siti web di recensioni, tra cui uno relativo agli antivirus e un altro dedicato alle VPN. Ha anche lavorato come scrittrice e redattrice freelance per testate specializzate in tecnologia, medicina ed economia. Quando non è impegnata a fare la "detective della sicurezza", la si può trovare a viaggiare (e a scrivere contenuti a proposito sul suo piccolo blog di viaggi), a giocare con i suoi gatti e a fare binge watching di serie poliziesche.