
Sei di fretta? Ecco il miglior antivirus gratis del 2023:
- 🥇 Norton: protezione impeccabile contro virus e malware, oltre a una serie di utili funzioni aggiuntive come una VPN con dati illimitati, un password manager, il monitoraggio del dark web e strumenti di parental control. Anche se non è un antivirus gratis al 100%, riconosce una generosa garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 60 giorni, quindi puoi provarlo senza rischi per 2 mesi.
È difficile trovare un antivirus che sia effettivamente gratuito. Molti programmi antivirus “gratis” sono solo versioni premium con minore protezione e che lasciano ampiamente esposti alle minacce informatiche. Inoltre, molte recensioni online sono ingannevoli, poiché includono “prove gratuite” nelle loro liste di prodotti gratis. Una volta terminato il periodo di prova, dovrai pagare l’abbonamento.
La verità è che non esiste software antivirus gratis che sia capace di proteggere pienamente i tuoi dispositivi dagli attacchi informatici. Tuttavia, alcuni antivirus gratis possono fornire una discreta protezione, se ritieni di non aver bisogno di un elevato livello di sicurezza. Ad esempio, io ho molti dati sensibili sui miei dispositivi e uso sempre un antivirus premium a basso costo come Norton, evitando così tutte le problematiche degli antivirus gratis.
Dopo aver testato oltre 40 antivirus davvero gratuiti, ho comunque trovato alcune buone opzioni in termini di protezione da virus e malware, sicurezza su internet e funzioni aggiuntive. La maggior parte dei servizi testati era piuttosto scadente, però alcuni hanno dimostrato di funzionare abbastanza bene. Tutti gli antivirus gratis esposti a continuazione offrono una decente protezione dalle minacce online nel 2023.
Prova subito Norton (60 giorni senza rischi)
Breve resoconto dei migliori software antivirus gratis per il 2023:
- Bitdefender – Il miglior antivirus gratis per Windows.
- Avira – Il miglior antivirus gratis per Mac.
- Avira – Il miglior antivirus gratis per Android.
- Avira – Il miglior antivirus gratis per iOS.
- Bitdefender – Il miglior antivirus gratis per Chromebook.
- ClamAV – Il miglior antivirus gratis per Linux.
- 🏆 Norton – Il miglior antivirus in assoluto (prodotto premium).
- Confronto fra i migliori software antivirus gratis.
Il miglior antivirus gratis per Windows – Bitdefender Antivirus Free

Bitdefender Antivirus Free è il miglior antivirus gratis per Windows nel 2023. La sua applicazione Windows è disponibile in italiano e ha un sistema di scansione anti-malware leggerissimo (basato sul cloud), con un’impeccabile capacità di rilevare le minacce senza rallentare il sistema o consumare eccessiva batteria.
Quando ho testato Bitdefender, il software è stato in grado di rilevare ogni singolo malware di prova che ho installato sul mio PC Windows, dimostrando di essere fra gli antivirus gratis più performanti in circolazione. Non ho notato impatti sul mio computer nemmeno durante le scansioni complete.
Bitdefender Antivirus Free offre anche:
- Protezione in tempo reale.
- Protezione anti-phishing.
Bitdefender è molto meglio di Windows Defender (l’antivirus già integrato nei sistemi Windows), poiché è più facile da usare e fornisce protezioni più efficaci. Mi piace anche lo stile e l’usabilità della sua interfaccia, ideale per utenti non molto tecnologici.
Sono una grande fan della protezione anti-phishing gratuita di Bitdefender. L’ho testata con vari siti dannosi che erano riusciti a superare le protezioni integrate di Chrome e Firefox (e persino di altri antivirus). Bitdefender è stato in grado di rilevare le minacce e bloccare ogni singolo sito.
Bitdefender offre gratis anche una protezione in tempo reale di alta qualità. La maggior parte dei software antivirus gratis, inclusa la versione gratuita per PC di TotalAV, richiede agli utenti di effettuare un upgrade per poter usufruire della protezione in tempo reale. Ad ogni modo, sarebbe interessante se Bitdefender inserisse anche altre funzioni gratuite nella sua app Antivirus Free, ad esempio una VPN e strumenti per l’ottimizzazione del PC.
I piani a pagamento di Bitdefender (solo per sistemi Windows) sono comunque molto accessibili. A partire da soli US$ 19,99 / anno, Bitdefender offre protezione completa per un massimo di 10 dispositivi Windows, protezione della fotocamera e del microfono, una VPN e strumenti per il parental control, per l’ottimizzazione del dispositivo e per la protezione dell’identità. Inoltre, ogni acquisto è coperto da 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati, quindi avrai tutto il tempo per provare Bitdefender e capire se sia adatto alle tue esigenze.
Bilancio finale
L’antivirus gratis di Bitdefender per Windows fa un ottimo lavoro nel proteggere il tuo PC Windows contro malware e altre minacce online. Il suo sistema di scansione è leggero e ha raggiunto un tasso di rilevamento malware del 100% nei miei test. Mi hanno impressionato anche le sue protezioni anti-phishing. Anche se esistono altri antivirus gratis con più funzioni, Bitdefender mantiene le cose semplici e svolge egregiamente le funzioni essenziali.
Prova subito Bitdefender per Windows
Leggi la recensione completa di Bitdefender
Il miglior antivirus gratis per Mac – Avira Free Antivirus

Avira Free Antivirus per Mac è disponibile in italiano, ha un buon sistema di scansione anti-malware e offre un’ottima gamma di funzioni. La scansione del mio Mac ha richiesto meno di 90 minuti, che sono tempi di completamento abbastanza buoni. Durante la scansione, Avira ha rilevato tutti i file malware installati sul mio Mac e mi ha impedito di aprire file .dmg dannosi, spostandoli immediatamente in quarantena.
Il piano gratuito include:
- Protezione in tempo reale di macOS.
- Phantom VPN (500 MB al mese) con server anche in Italia e Svizzera.
- Ottimizzatore di prestazioni.
Mi piace molto che Avira Free per Mac includa la protezione in tempo reale, al contrario di Bitdefender Virus Scanner per Mac. Tuttavia, un piccolo svantaggio di Avira Free per Mac è che richiede l’upgrade per accedere alla scansione di supporti USB, quindi non potrai assicurarti che le tue unità esterne siano prive di malware, a meno che non paghi.
Phantom VPN di Avira include una dotazione mensile di 500 MB di traffico con il piano gratuito. Anche se non è una grande quantità (non potrai guardare Netflix a lungo), è ottima per chi a volte si connette ai Wi-Fi pubblici. Avira Phantom VPN non offre velocità elevate quanto la VPN di Bitdefender e non consente di scegliere la posizione del server, ma anche se non si tratta della migliore VPN integrata in un pacchetto antivirus, almeno è davvero gratuita al 100% e funziona piuttosto bene.
Il sistema gratuito di ottimizzazione del dispositivo, Avira Optimizer, è disponibile come applicazione separata e ripulirà a dovere il tuo Mac. La scansione iniziale del dispositivo è stata rapidissima e ha trovato un gran numero di file spazzatura: ho potuto liberare quasi 3 GB di memoria. Optimizer si presenta con un’interfaccia davvero pulita e semplice da esplorare, un’interessante aggiunta alla gamma di prodotti gratuiti di Avira.
Se già la versione gratuita di Avira offre una buona gamma di funzioni, i piani premium ne includono anche di più, come un password manager di maggior qualità e una VPN senza limitazioni di dati. Il piano più popolare, Avira Prime, costa solo US$ 59,99 / anno e l’acquisto è coperto da 60 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.
Bilancio finale
Avira per macOS è il miglior antivirus gratis per Mac in circolazione. Adoro la sua ricca gamma di funzioni standard e anche quelle aggiuntive, che ti aiuteranno a ottimizzare gratis il tuo Mac. Il fatto che Avira offra una protezione in tempo reale gratuita è secondo me il suo maggior punto di forza. Nonostante la sua VPN non sia all’altezza di altre VPN incluse nei pacchetti antivirus, è sufficiente per navigare e proteggere i tuoi dati quando ti colleghi ai Wi-Fi pubblici. I piani premium di Avira offrono una vasta gamma di funzioni a un prezzo ragionevole e riconoscono tutti una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 60 giorni.
Leggi la recensione completa di Avira
Il miglior antivirus gratis per Android – Avira Antivirus Security

L’app gratuita di Avira per Android è disponibile in italiano e, per quanto riguarda il rilevamento e la rimozione di malware, fornisce un servizio eccellente quanto la sua versione per dispositivi desktop. L’app è anche estremamente facile da usare, dunque è un’ottima soluzione anche per chi ha un po’ di difficoltà con la tecnologia. Ho potuto lanciare facilmente una Scansione Smart, che ha esaminato l’intero dispositivo in cerca di malware e altri problemi di sicurezza, anche in termini di privacy.
Avira per Android include gratis le seguenti funzioni aggiuntive:
- Gestore autorizzazioni.
- Scansione della rete domestica.
- VPN (con limite di 100 MB al giorno).
- Scansione per eventuali violazioni di dati.
- Blocco di applicazioni.
- Ottimizzatore delle prestazioni del dispositivo.
Mi piace molto la funzionalità Gestore autorizzazioni di Avira, che ha analizzato rapidamente tutte le app sul mio dispositivo Android per dirmi quali avessero accesso a immagini, dati di navigazione e altre informazioni. L’ho trovata davvero molto utile, perché spesso puoi scoprire che applicazioni che non usi da secoli continuano ad avere accesso ai tuoi dati correnti.
Avira Antivirus Security include anche una VPN con un limite di 100 MB al giorno, invece dei 500 MB mensili delle versioni per Windows e Mac. Anche se non si tratta di una grande dotazione, per una navigazione leggera va bene ed è una quantità di dati di gran lunga superiore rispetto alla maggior parte degli altri provider: concorrenti come Trend Micro non offrono nemmeno una VPN con le loro app gratis per sistemi Android.
Un aspetto negativo del piano gratuito di Avira è che non include la protezione anti-phishing né quella di microfono e fotocamera. Queste funzionalità sono comunque disponibili se effettui l’upgrade alla versione premium di Avira per Android, disponibile come servizio a sé stante per un singolo dispositivo o anche come parte del pacchetto Avira Prime (US$ 59,99 / anno), che offre copertura per molteplici dispositivi.
Bilancio finale
Nel complesso, trovo ottimo l’antivirus gratis per Android di Avira. La scansione anti-malware è rapida e accurata, con un tasso di rilevamento del 100% delle minacce durante i miei test. Apprezzo anche la sua grande usabilità e la presenza di strumenti per gestire le autorizzazioni delle app e per l’ottimizzazione del dispositivo. La VPN non è all’altezza di altri servizi simili, però va benissimo per chi occasionalmente si collega ai Wi-Fi pubblici con il proprio dispositivo Android.
Prova subito Avira per Android
Leggi la recensione completa di Avira
Il miglior antivirus gratis per iOS – Avira Mobile Security

Avira Free Mobile Security non è un’applicazione antivirus vera e propria: non esegue alcuna scansione anti-malware dei dispositivi iOS, perché Apple non lo consente. Tuttavia, include una robusta serie di strumenti di sicurezza gratuiti per iOS, presentati con la semplice e piacevole interfaccia tipica dei prodotti Avira.
L’app gratis di Avira per iOS è disponibile in italiano e include:
- Protezioni contro il furto.
- Privacy Manager.
- Scansione della rete domestica.
- Blocco delle chiamate.
- VPN (limite di 100 MB al giorno).
La mia funzione preferita è Privacy Manager, che mi ha permesso di scaricare un “profilo” per bloccare l’invio ai server di Apple dei miei dati di localizzazione e dei comandi vocali di Siri. La protezione della privacy è un tema che mi sta molto a cuore e questa funzione mi ha dato più fiducia per usare Siri, che in precedenza evitavo proprio per le questioni di riservatezza dei miei dati.
La funzione antifurto è facilissima da configurare e adoro la possibilità di vedere la posizione di diversi dispositivi dalla dashboard online di Avira Connect. La funzionalità Network Scanner (Scanner di rete) mi ha indicato esattamente chi stava usando la mia connessione Wi-Fi: mi ha rassicurato scoprire che nessuno vi fosse connesso senza il mio permesso.
Avira Mobile Security include anche una VPN con un limite di 100 MB al giorno. Non è una gran quantità di dati (non sarebbe sufficiente per lo streaming di film e serie), ma va bene per navigare mentre usi un Wi-Fi pubblico, ad esempio in un bar.
Purtroppo, gli strumenti di protezione web di Avira per iOS sono disponibili solo con la versione premium. Questo mi ha un po’ delusa, considerato che molte altre app antivirus gratis per dispositivi mobili includono questi strumenti (o almeno delle versioni limitate), ad esempio TotalAV e Kaspersky. Ad ogni modo, fare l’upgrade alla versione premium di Avira non è per niente caro, soprattutto se opti per il piano Prime di Avira, che costa US$ 59,99 / anno e copre più dispositivi di diversi sistemi operativi, inclusi iOS, Mac, Windows e Android.
Bilancio finale
L’app di Avira per iOS offre una buona gamma di funzionalità gratuite e si presenta con un design semplice e pulito. Spicca lo strumento Privacy Manager, che protegge completamente i tuoi dati bloccandone l’invio ai server di Apple per darti la massima tranquillità quando usi Siri. Mi ha un po’ contrariata la necessità di fare l’upgrade per ottenere gli strumenti di protezione dell’identità e sicurezza web, ma almeno il prezzo è davvero molto accessibile.
Leggi la recensione completa di Avira
Il miglior antivirus gratis per Chromebook – Bitdefender

L’app Mobile Security di Bitdefender (la stessa per i dispositivi Android) è il miglior antivirus gratis per Chromebook. Fornisce una solida protezione anti-malware: il suo sistema di scansione ha rilevato tutte le minacce di esempio che avevo deliberatamente piazzato sul mio Chromebook. C’è anche una scansione antivirus in tempo reale, di impatto ridotto sulle prestazioni del dispositivo. Oltre a essere molto facile da installare e utilizzare, ho notato a malapena l’attività dell’app durante una scansione completa del sistema.
Tuttavia, a parte le protezioni anti-malware, la versione gratuita di Bitdefender per Chromebook non include funzioni aggiuntive. Per avere accesso alla VPN, alle protezioni web e agli strumenti di ottimizzazione del dispositivo, è necessario passare alla versione premium di Bitdefender (che è comunque fra gli antivirus più economici sul mercato).
Bitdefender è un antivirus eccellente, ma per i dispositivi Chromebook preferisco usare Norton, perché include un’impeccabile protezione anti-malware, il monitoraggio avanzato del dark web, una VPN con dati illimitati e diverse altre funzioni. Detto questo, Bitdefender raggiunge comunque un tasso di rilevamento di minacce pari a quello di Norton, quindi sono entrambe ottime soluzioni per il tuo Chromebook.
Puoi ottenere la versione premium di Bitdefender come acquisto a sé stante o come parte dei più diffusi pacchetti Total Security e Premium Security, con prezzi a partire da US$ 35,99 / anno. Tutti i piani di Bitdefender riconoscono una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni.
Bilancio finale
Bitdefender offre gratis eccellenti protezioni anti-malware per i Chromebook. L’app per Chromebook è la stessa dei dispositivi Android: è molto facile da usare e non appesantisce il sistema. Tuttavia, non offre funzioni aggiuntive come le protezioni web e la VPN, disponibili invece effettuando l’upgrade alla versione premium. I piani premium di Bitdefender sono molto economici e riconoscono tutti una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni.
Prova subito Bitdefender per Chromebook
Leggi la recensione completa di Bitdefender
Il miglior antivirus gratis per Linux – ClamAV

ClamAV è il miglior antivirus gratis per Linux. È open source proprio come Linux e offre un database di minacce di enormi dimensioni e in costante aggiornamento grazie a utenti di tutto il mondo. Nei miei test, ClamAV ha mostrato un tasso di rilevamento perfetto con i miei file malware campione.
Anche se l’uso di ClamAV è un po’ complicato, vale certamente la pena fare un po’ di sforzo. Se sei un principiante, puoi iniziare con ClamTk, una versione di ClamAV più user-friendly grazie a un’interfaccia più semplice e che offre la scansione su richiesta.
Se però sei un utente Linux più avanzato, ti consiglio di provare il sistema di scansione di ClamAV gestibile tramite l’interfaccia a riga di comando. Troverai diversi utili tutorial, che mi hanno aiutato a impostare aspetti come la pianificazione di scansioni di cartelle specifiche, una whitelist di software che ritengo sicuri e le modalità di eliminazione dei file sospetti.
Puoi anche impostare ClamAV perché scansioni il tuo server di posta, una funzionalità molto utile soprattutto quando condividi una rete con utenti Windows e Mac. Ho testato ClamAV eseguendo una scansione delle mie e-mail in cerca di malware specifici per dispositivi Windows e Mac, che mi ha permesso di eliminare ogni minaccia prima che potesse diffondersi agli altri utenti della mia rete.
In generale, ClamAV mi piace molto: lo considero un ottimo strumento, se ci si sforza un po’ per imparare a usarlo. Tuttavia, a chi è disposto a investire qualcosa per godere di una protezione più completa e intuitiva su Linux, consiglio di dare un’occhiata ai piani GravityZone di Bitdefender. Sono pensati per le aziende, ma la flessibilità dei loro prezzi li rende una buona opzione anche per quegli utenti domestici che cercano protezione per molteplici dispositivi Linux.
Bilancio finale
ClamAV è il miglior scanner antivirus gratis per Linux. È open source e si basa su un enorme database di malware, costantemente aggiornato da utenti di tutto il mondo. Per ottenere il massimo da ClamAV, ho dovuto imparare meglio l’uso dell’interfaccia a riga di comando, quindi non è certamente la soluzione ideale per i principianti. Per gli utenti più avanzati, invece, ClamAV offre un ampio margine di controllo. I principianti, o comunque tutti coloro che cercano semplicemente uno strumento facile e veloce per Linux, possono optare per ClamTk, una versione user-friendly e con quasi tutte le funzioni di ClamAV.
Il miglior antivirus in assoluto (prodotto premium) – Norton 360

Norton 360 è senza alcun dubbio il miglior antivirus del 2023. Non offre un piano gratuito, ma fornisce una protezione anti-malware eccellente e funzioni aggiuntive che valgono certamente l’investimento, che ha comunque costi piuttosto ragionevoli. Inoltre, l’interfaccia di Norton è disponibile in italiano sui dispositivi Windows, Android, macOS e iOS.
Le ragioni per usare l’antivirus a pagamento di Norton sono numerose:
- Scansione antivirus e malware avanzata con intelligenza artificiale.
- Monitoraggio del dark web.
- Password manager.
- Scansioni di hard disk e altri dispositivi USB esterni.
- VPN con dati illimitati.
- Strumenti di parental control.
- Archiviazione dei backup sul cloud.
- Compatibilità multipiattaforma.
La gamma di funzionalità aggiuntive di Norton è impressionante. Offre una VPN davvero valida, con velocità elevate, diverse posizioni server, dati illimitati e una politica di no-log (vale a dire che non traccia i tuoi dati di navigazione). Il suo strumento di monitoraggio del dark web è fra i migliori sul mercato: controlla un’ampia serie di informazioni personali, come indirizzi, numeri di carte di credito, indirizzi e-mail, documenti d’identità e altri dati.
Norton è senza dubbio il miglior antivirus per la maggior parte delle persone, soprattutto per gli utenti Windows. Se usi Mac, Norton è comunque un prodotto valido, ma ti invito a considerare anche Intego, un antivirus disponibile esclusivamente per Mac.
Nonostante non offra una versione completamente gratuita, Norton riconosce una garanzia di 60 giorni soddisfatti o rimborsati su tutti i suoi pacchetti 360, quindi potrai provarne i servizi senza rischi per 2 mesi per capire se è adatto a te.
Bilancio finale
Norton offre la miglior protezione rispetto a qualsiasi altro antivirus disponibile sul mercato nel 2023. Fornisce potenti funzioni di sicurezza e strumenti aggiuntivi come una VPN con dati illimitati, il parental control e spazio di archiviazione su cloud, servizi che non potrai mai trovare in un antivirus gratis. Anche se Norton non è gratuito, i suoi piani hanno un costo ragionevole e sono coperti da una generosa garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 60 giorni, che ti darà tutto il tempo per provarlo senza rischi.
Leggi la recensione completa di Norton
Confronto fra i migliori software antivirus gratis
Prova subito Norton (60 giorni senza rischi)
Come scegliere il miglior antivirus gratis nel 2023
- Scegli un antivirus davvero gratis al 100%. Un antivirus gratis dovrebbe offrire una protezione anti-malware completa e senza costi occulti, come ad esempio una tariffa aggiuntiva per la rimozione delle minacce. Tutti gli antivirus della mia lista includono lo scanner anti-malware gratis e senza limitazioni.
- Cerca la funzione di scansione anti-malware completa. Perché ne valga la pena, un antivirus gratis deve offrire almeno una potente capacità di rilevamento di virus e malware. Ho testato personalmente i sistemi di scansione anti-malware di ciascuno di questi prodotti e sono lieta di affermare che ogni antivirus di questa lista ha superato la prova a pieni voti, con un impeccabile tasso di rilevamento del 100%.
- Scegli un antivirus facile da usare. Non ha senso scaricare un antivirus gratis, se poi non riesci a utilizzarlo. È importante che un software tecnico come un antivirus risulti facile da usare anche ai non esperti. Prodotti come Avira Free Antivirus e Bitdefender Antivirus Free sono super eleganti e intuitivi, con ogni funzione presentata in modo chiaro. ClamAV è più difficile da usare, ma si tratta della migliore opzione gratuita per Linux. Se sei un utente Linux con esperienza, dovresti riuscire a gestirlo al meglio.
- Valuta l’impatto sulle prestazioni del sistema. Per valere la pena, un antivirus gratis deve funzionare a dovere tanto con il dispositivo quanto con il sistema operativo installato. Ho testato ogni programma di questa lista in termini di velocità e uso della CPU e hanno funzionato tutti in maniera efficiente, senza rallentare eccessivamente i miei dispositivi durante le scansioni.
Prova subito Norton (60 giorni senza rischi)
Rischi e svantaggi dell’uso di un antivirus gratis
Il punto è molto semplice: da un antivirus gratis non otterrai mai lo stesso livello di protezione che può darti un prodotto premium come Norton. Ad esempio, nessun antivirus gratis esposto in precedenza include strumenti di parental control o per il monitoraggio del dark web, mentre quelli che forniscono una VPN pongono comunque limitazioni molto stringenti al consumo di dati.
Inoltre, esistono tanti altri prodotti antivirus “gratis” che risultano praticamente inutili, o che peggio ancora vendono i tuoi dati mettendo a rischio la tua privacy. Per questo, se possibile, consiglio sempre di spendere almeno un piccolo importo mensile per un antivirus di qualità premium.
Detto questo, i prodotti antivirus gratis della mia lista sono tra le migliori opzioni gratuite in circolazione. Gli antivirus che ho selezionato ti forniranno una buona protezione di base contro i malware e, in alcuni casi, anche utili extra come strumenti di ottimizzazione del sistema ed efficaci protezioni web.
Prova subito Norton (60 giorni senza rischi)
Antivirus a prezzi accessibili
La versione gratuita di Bitdefender è piuttosto buona (per questo si è posizionata al primo posto come miglior antivirus gratis per Windows).
Tuttavia, Bitdefender offre anche piani a pagamento molto accessibili e che includono altre utili funzioni a un prezzo davvero basso. Adoro il piano Bitdefender Total Security, che copre fino a 5 dispositivi fra Windows, Mac, iOS e Android, oltre a includere parental control, password manager, protezione della webcam e molto altro, il tutto per US$ 35,99 / anno.
Anche i piani di Norton hanno prezzi davvero accessibili e includono tutti una VPN con traffico dati illimitato e le migliori funzioni di monitoraggio del dark web disponibili sul mercato. L’abbonamento che preferisco è Norton 360 Deluxe, che copre fino a 5 dispositivi e offre 50 GB di storage protetto, a soli US$ 49,99 / anno.
Prova subito Norton (60 giorni senza rischi)
Servizi ben noti ma che non sono entrati in questa classifica
Molti brand offrono versioni gratuite o prove gratis dei loro software a pagamento, ma spesso queste possono porre limitazioni o non aggiungere niente di utile agli strumenti di sicurezza già integrati nei dispositivi (come Windows Defender e il sistema di sicurezza nativo di Apple). Ecco alcuni antivirus affidabili a cui è mancato qualcosa per entrare nella mia lista.
- Webroot. Webroot offre un’ottima protezione anti-malware e ulteriori funzioni di sicurezza, però la sua versione gratuita è limitata e non integra molti strumenti aggiuntivi.
- TotalAV. TotalAV fornisce un antivirus gratis abbastanza buono, ma ho dovuto pagare per accedere a funzionalità come la protezione in tempo reale e il blocco degli annunci, ottenibili invece con altri antivirus gratis.
- ScanGuard. ScanGuard offre una suite antivirus ben carica di funzioni, tuttavia la versione gratis è limitata, tanto da non essere all’altezza dei servizi inclusi nella mia lista.
Domande frequenti
Un antivirus gratis mi proteggerà dai malware?
Sì e no. Tutti i software antivirus gratis elencati qui ti forniranno una buona sicurezza di base, che include una protezione anti-malware. Tuttavia, se cerchi qualcosa in più di una semplice scansione anti-malware e di una protezione in tempo reale, dovrai optare per un prodotto un po’ più avanzato, come un antivirus premium a basso costo che includa un’ampia gamma di strumenti per mantenere al sicuro i tuoi dispositivi.
Esistono antivirus gratis senza pubblicità?
Sì, esistono antivirus gratuiti che non mostrano annunci pubblicitari, tuttavia le aziende dovranno pur sostenersi in qualche modo. Se non mostrano annunci, probabilmente limiteranno le funzionalità disponibili, sperando così di indurre gli utenti a sottoscrivere un abbonamento. E considera che questo è lo scenario migliore!
Il mio antivirus gratis preferito senza pubblicità è Bitdefender. Anche Avira non mostra annunci, ma l’azienda ti inviterà con un po’ più d’insistenza a effettuare l’upgrade alla versione a pagamento. Entrambi i servizi sono comunque tra i migliori antivirus gratis sul mercato.
Qual è il miglior antivirus gratis per le mie esigenze?
Anche se esistono molti antivirus gratis, bisogna riconoscere che la maggior parte è inefficace, mentre alcuni possono addirittura rivelarsi malware camuffati da software legittimi!
Per prima cosa devi scegliere un antivirus che sia ottimizzato per il tuo sistema operativo, fra Windows, Mac, Android, iOS, Linux o altro. Poi bisogna verificare che l’antivirus gratis offra tutte le funzionalità necessarie per mantenere protetti i tuoi dispositivi. Alcuni forniscono anche una VPN, altri offrono la protezione contro phishing e ransomware, altri ancora gli strumenti di ottimizzazione. Le alternative sono tantissime, ma ricorda che è fondamentale scaricare solo software legittimi e affidabili.
Per maggiori informazioni sui migliori antivirus gratis del 2023, consulta le nostre liste delle migliori protezioni gratuite per Windows, Mac, Android, iOS e Linux.