
Aggiornato: 01 maggio 2023
Sei di fretta? Ecco la migliore alternativa a Windows Defender:
- 🥇 Norton. Migliore di Windows Defender sotto ogni aspetto. Presenta tassi di rilevamento di virus più elevati, protezioni web migliori, più funzionalità di sicurezza aggiuntive, un’interfaccia più intuitiva e copertura per un maggior numero di piattaforme e sistemi operativi.
Windows Defender di Microsoft fornisce un decente rilevamento anti-malware basato sul cloud e 100% gratuito, ma prima di decidere se ti basta o se per te è meglio un antivirus indipendente, considera queste 3 domande:
- Windows Defender è in grado di gestire ogni tipo di malware, inclusi i ransomware e spyware più avanzati?
- È abbastanza leggero da poter rimuovere le minacce senza rallentare il tuo PC?
- È abbastanza buono da poterlo usare come antivirus unico o c’è di meglio?
Ho trascorso diverse settimane a testare Defender di Microsoft e tutti i migliori programmi antivirus disponibili sul mercato, classificandoli in base al tasso di rilevamento di malware, prestazioni del sistema, velocità di scansione, generale protezione online e supporto clienti.
Posso onestamente affermare che Defender di Microsoft non è poi così buono. Esistono svariati programmi antivirus con prestazioni di gran lunga migliori: provider come Norton offrono sistemi di scansione anti-malware più efficaci, applicazioni Windows più intuitive e protezioni di cybersecurity più avanzate.
Breve riepilogo delle migliori alternative a Windows Defender di Microsoft nel 2023:
- 1.🥇 Norton – Il migliore antivirus alternativo a Windows Defender nel 2023.
- 2.🥈 Bitdefender – Il miglior motore anti-malware con tante funzioni aggiuntive.
- 3.🥉 McAfee – Le migliori protezioni per il web (tra cui un firewall personalizzabile e uno scanner di reti Wi-Fi).
- 4. TotalAV – Il più semplice da usare con i migliori indici di rilevamento dei malware (e un’eccellente ottimizzazione per PC).
- 5. Avira – La migliore alternativa gratuita con uno scanner antimalware più efficace.
- Altre 5 migliori alternative a Windows Defender.
- Confronto fra le migliori alternative a Windows Defender.
Informazioni su Microsoft Defender Antivirus (alias Windows Defender)
- Rilevamento delle minacce in tempo reale.
- Firewall e protezione della rete.
- Protezione contro i siti di phishing.
- Report sulle prestazioni del sistema.
- Sicurezza dell’hardware.
- Strumenti di parental control.
Defender di Microsoft è piuttosto capace nel rilevare i file malware, nel blocco degli exploit e degli attacchi basati sulla rete nonché nella segnalazione dei siti di phishing. Include anche dei semplici report riguardo alle prestazioni e alla salute del PC, oltre a un sistema di parental control con strumenti per il filtraggio dei contenuti, limitazioni d’uso e monitoraggio della posizione. Dato che ora Windows Defender include tutte queste utili funzioni, gli utenti si domandano se si possa contare soltanto su questa suite Microsoft per proteggere i propri computer o se ci sia comunque bisogno di usare antivirus di aziende terze.
Defender di Microsoft è sufficiente come antivirus?
Ho applicato a Microsoft Defender lo stesso rigoroso processo di test a cui sottopongo tutti i prodotti antivirus di altre aziende.
Per testare le funzioni di protezione in tempo reale e di scansione del disco, ho scaricato circa un migliaio di file malware (fra cui virus, trojan, ransomware, adware, cryptojacker, keylogger e rootkit).
Ho anche navigato su decine di siti di phishing usando browser diversi, in modo da valutare le capacità anti-phishing di Defender. Per testare il firewall integrato di Microsoft e le protezioni di rete, invece, ho simulato exploit e attacchi di rete.
Oltre a tutti questi test, ho misurato le prestazioni della CPU in varie occasioni (ad esempio utilizzando programmi ad alta richiesta di potenza durante le scansioni del disco) e ho messo alla prova ogni funzione di Defender per valutarne la generale facilità d’uso.
Alla fine, devo dire che ho trovato tantissimi problemi in Microsoft Defender. Eccone i principali:
- Tassi di rilevamento di malware inferiori a quelli di molti servizi concorrenti.
- I filtri dei contenuti sono limitati al browser Microsoft Edge.
- L’interfaccia utente principale è poco pratica da usare.
- Il report sulla salute del sistema del PC è ridotto all’osso (mancano strumenti per l’ottimizzazione delle prestazioni e la pulizia del sistema).
- Mancano strumenti aggiuntivi inclusi invece negli antivirus di terze parti, come una VPN, un password manager, il monitoraggio del dark web e la protezione contro il furto d’identità.
La verità è che Microsoft Defender è più vicino di quanto sia mai stato a risultare competitivo rispetto a suite di sicurezza internet di terze parti… ma, come rilevato dai miei test, non è ancora sufficientemente valido.
Inoltre, di certo non è valido quanto software antivirus dedicati come Norton e Bitdefender. Questi programmi si concentrano con assoluta priorità sulla protezione anti-malware, bloccando le minacce alla sicurezza online più recenti e migliorando le prestazioni generali del PC.
Se ci tieni alla sicurezza del tuo PC e di tutti i tuoi account online, devi necessariamente investire in un software di sicurezza Internet di maggior qualità.
Quali funzioni mancano a Windows Defender?
Anche se l’ultima versione di Windows Defender fornisce molte funzioni di sicurezza, ne mancano alcune che puoi invece trovare in altri antivirus sul mercato.
Ecco un breve elenco delle funzionalità chiave che Windows Defender non include:
- VPN (rete privata virtuale).
- Protezione contro il furto d’identità.
- Monitoraggio del dark web.
- Protezione contro il furto.
- Protezione webcam/microfono.
- Strumenti per l’ottimizzazione del sistema.
- Password manager.
- Tanto altro…
Una VPN protegge la tua privacy online dai tracker e ti permette di accedere alle rete Wi-Fi pubbliche in modo sicuro. La mancanza di una VPN in Defender è dunque una gran delusione. Norton, Bitdefender, TotalAV e McAfee sono tutti dotati di una VPN. In particolare, mi piace la VPN di Norton, che utilizza la crittografia AES a 256 bit per proteggere i dati, è dotata di varie funzioni, come il kill switch (che disconnette Internet se la connessione VPN cade), offre dati illimitati e molto altro.
Mi piacerebbe trovare alcuni strumenti di ottimizzazione del sistema anche in Windows Defender. Defender offre un report di base sullo stato di salute del PC, ma non è in grado di velocizzarlo. Concorrenti come Norton, Bitdefender e TotalAV includono tutti funzioni capaci di migliorare le performance del computer, come la pulizia dei file spazzatura, temporanei e duplicati.
Infine, con l’uscita sul mercato del Defender su Android e iOS, mi piacerebbe molto trovare una protezione antifurto. Attualmente, Windows Defender non offre modi per rintracciare o bloccare un laptop o un dispositivo mobile rubato. Come in altri casi, diversi concorrenti includono già funzionalità di tracciamento contro il furto. Ad esempio, Bitdefender consente agli utenti di lanciare un allarme su un dispositivo smarrito, bloccarlo e persino cancellarne il disco rigido.
Anche se Defender offre alcune buone funzionalità, è gravemente carente in altre aree. È molto meglio scegliere una delle alternative indicate a continuazione.
🥇1. Norton 360 – Il migliore antivirus alternativo a Windows Defender nel 2023

Norton 360 è meglio di Windows Defender sotto ogni aspetto: fornisce tassi di rilevamento anti-malware più elevati, migliori protezioni per la sicurezza su Internet, più funzioni aggiuntive e una copertura per più piattaforme.
Nel mio test anti-malware, Norton ha catturato molti più file dannosi rispetto a Defender, segnando un perfetto 100% come tasso di rilevamento. Ha bloccato persino diversi spyware e ransomware difficili, passati tranquillamente sotto l’occhio ignaro di Defender.
Quando poi consideriamo gli strumenti di sicurezza Internet, Defender non regge proprio il confronto.
Norton 360 include:
- Una protezione anti-phishing più robusta.
- Strumenti di parental control più completi.
- Funzioni extra come una VPN (rete privata virtuale) e un password manager.
- Tanto altro…
Di recente Microsoft ha esteso le protezioni web di Defender ai browser di terze parti come Chrome e Firefox. Tuttavia, durante i miei test le protezioni anti-phishing di Norton hanno rilevato un numero significativamente maggiore di siti web sospetti rispetto a Defender, compresi i link dannosi nelle e-mail e nei messaggi di testo.
Inoltre, Norton 360 offre anche una vasta gamma di funzioni aggiuntive che mancano a Windows Defender, come un’eccellente VPN per la connessione criptata a più di 30 server in tutto il mondo, per rimuovere le geo-limitazioni e godere di qualsiasi attività web in sicurezza e quasi senza cali di velocità. Norton fornisce anche un ottimo password manager dotato di tutte le funzionalità essenziali (come il salvataggio automatico, la compilazione automatica dei campi di login e l’accesso con metodi biometrici) nonché di extra come un modificatore automatico di password (offerto solo dai migliori gestori di password, come Dashlane e LastPass).
Un eccellente aspetto di Norton è l’interfaccia utente disponibile in una quantità di lingue davvero notevole, italiano incluso. Per una comunicazione senza problemi, anche il suo supporto clienti è disponibile in italiano.
Norton 360 è disponibile in diversi pacchetti. Al prezzo di US$ 39,99 / anno, Norton 360 Standard è una valida scelta per coloro che intendono proteggere solamente 1 dispositivo. Al prezzo di US$ 49,99 / anno, Norton 360 Deluxe copre 5 dispositivi e comprende controlli parentali eccellenti, che offrono il monitoraggio della posizione e la possibilità di bloccare e pianificare l’uso di determinate app. A partire da US$ 99,99 / anno, Norton 360 with LifeLock (disponibile solo negli Stati Uniti) aggiunge una polizza assicurativa per i furti dell’identità dal valore di 1 milione di dollari.C’è anche un piano specializzato per i gamer da PC, che include un game booster avanzato e un ottimizzatore di prestazioni per una migliore esperienza di gioco.
Bilancio finale
Norton 360 è la migliore suite di sicurezza per Windows sul mercato. Rispetto a Defender, fornisce un sostanziale miglioramento sotto ogni aspetto e offre tantissimi extra che Microsoft non include nel suo antivirus integrato. Norton è anche più facile da usare di Windows Defender, propone diversi piani tariffari adatti a tutte le tasche e riconosce una generosa garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 60 giorni.
Leggi la recensione completa di Norton >
🥈2. Bitdefender – Il miglior motore di scansione basato sul cloud (con eccellenti funzioni aggiuntive)

Bitdefender è un software veloce e leggero, dotato di un motore di scansione basato su cloud di gran lunga superiore a Microsoft Defender. Durante la scansione completa del sistema, Bitdefender ha rilevato tutti i miei malware di prova, praticamente senza appesantire il computer. Invece, anche se Windows Defender è parzialmente basato sul cloud, rallentava comunque il mio sistema durante le scansioni.
Molti utenti non vogliono passare a un antivirus di terze parti perché pensano che sarà più complicato da gestire rispetto alle protezioni automatiche di Windows Defender. Ebbene, Bitdefender è in realtà ancora più autonomo della soluzione Microsoft. La funzione “Autopilot” di Bitdefender analizza automaticamente i tuoi file, la tua rete e la tua attività online, in modo da generare una serie di protezioni predefinite che vengono eseguite in background senza incidere sulle prestazioni.
Mi piace molto l’interfaccia di Bitdefender, anche perché ti mostra tutte le funzioni in una singola finestra. È disponibile in più lingue, italiano compreso. Ecco alcune delle funzioni di sicurezza aggiuntive di Bitdefender:
- Migliori protezioni web.
- Interfaccia più semplice.
- Strumenti di parental control migliori.
- Strumenti extra come una VPN, gestore di password, la protezione della webcam, ottimizzazione del PC e altri.
Bitdefender fornisce delle protezioni web che sono tra le più robuste sul mercato. La sua VPN è estremamente rapida, fornendo velocità di connessione persino migliori di molti servizi di VPN dedicati (motivo per cui Bitdefender si è classificato fra i migliori antivirus dotati di VPN). Anche gli strumenti di parental control sono eccellenti: consentono di imporre limiti all’utilizzo di specifiche app, di filtrare i contenuti online e anche il geofencing, un sistema che ti avvisa se i dispositivi dei tuoi figli escono dalla zona sicura che hai stabilito.
Puoi scegliere tra diversi pacchetti antivirus, ma la versione premium di Bitdefender, Total Security , il quale supporta Windows, macOS, Android e iOS, rispetto alla maggior parte degli antivirus comprende un numero maggiore di funzionalità a soli US$ 35,99 / anno. Gli utenti attenti al budget hanno anche la possibilità di prendere in considerazione i pacchetti antivirus meno avanzati di Bitdefender che partono da US$ 19,99 / anno, quest’ultimi sono più economici rispetto alla maggior parte dei servizi della concorrenza e offrono comunque un’ottima protezione per il PC. E gli utenti che desiderano tutte le funzionalità premium di Bitdefender più la VPN senza limitazioni sui dati dovrebbero dare un’occhiata alla suite Premium Security di fascia più elevata di Bitdefender (US$ 49,99 / anno).
Bilancio finale
Bitdefender integra un potente scanner anti-malware basato su cloud dai tassi di rilevamento perfetti nonché una miriade di utili funzioni per la sicurezza su Internet, che vanno certamente oltre le protezioni di base offerte da Microsoft. Bitdefender è dotato di protezione anti-phishing, VPN, parental control, password manager, strumenti di ottimizzazione del sistema e molto altro, tutto racchiuso in una dashboard intuitiva e ben progettata. Tutti i suoi piani sono coperti da una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
Leggi la recensione completa di Bitdefender >
🥉3. McAfee – Le migliori protezioni web (con strumenti di pulizia dei dati)

McAfee Total Protection è un’eccellente suite di sicurezza internet con protezioni web e di rete certamente migliori rispetto a Windows Defender. Le sue protezioni web hanno rilevato il 100% di ben noti siti di phishing a cui ho cercato di accedere, molto meglio delle protezioni integrate del browser Microsoft Edge.
Inoltre, il suo scanner anti-malware è uno dei migliori sul mercato: ha catturato il 99% dei quasi 1.000 file dannosi presenti sul mio PC.
Un’altra cosa buona di McAfee è che la sua interfaccia utente supporta l’italiano su Windows, Android e iOS, per un’esperienza di navigazione fluida.
McAfee offre anche un miglioramento enorme rispetto alle protezioni integrate di Windows 10. Include:
- Un firewall più avanzato.
- Scanner di sicurezza Wi-Fi.
- VPN (rete privata virtuale).
- Ottimizzazione del sistema.
- Strumento per la pulizia dei dati personali.
Windows Defender ha un firewall integrato abbastanza buono, ma lo “Smart Firewall” di McAfee offre tante opzioni in più. Ti consente infatti di usare la funzione Smart Access per lasciare che il firewall di McAfee analizzi le minacce in entrata e in uscita, di attivare la modalità Stealth per nascondere il tuo PC sulle reti pubbliche, nonché di usare la funzione Lockdown in caso di emergenza, per bloccare tutto il traffico in entrata e in uscita dal tuo computer.
Integra anche un eccellente scanner del Wi-Fi, che analizza attivamente la tua rete facendoti sapere quali dispositivi vi siano correntemente collegati. Lo scanner Wi-Fi ti invia anche delle notifiche se un nuovo utente cerca di accedere alla tua rete. Inoltre, la VPN di McAfee è sicura, facile da usare e adatta per lo streaming, ma non è veloce quanto quella di Bitdefender.
McAfee offre anche un servizio di pulizia che accompagna l’utente nella rimozione dei suoi dati personali dagli intermediari di dati che li vendono a scopo di lucro. Molti dei migliori antivirus non offrono questa funzione, per non parlare di Windows Defender.
A partire da US$ 39,99 / anno, McAfee Total Protection protegge da 5 a infiniti dispositivi, inoltre offre dei piani di abbonamento di 2 anni a dei prezzi molto competitivi i quali presentano un prezzo simile a quello dei pacchetti di 1 anno di altri servizi antivirus della concorrenza.
Bilancio finale
McAfee fornisce un eccellente motore anti-malware con molte funzionalità extra per la sicurezza su Internet, a differenza di Windows Defender. Lo Smart Firewall, il sistema di scansione delle reti Wi-Fi, la VPN e le protezioni anti-phishing sono tutti strumenti significativamente migliori di quanto Microsoft integra nei suoi sistemi operativi. Inoltre, l’aggiunta di strumenti per l’ottimizzazione del sistema e la pulizia dei dati personali rende McAfee un’alternativa migliore a Windows Defender. McAfee Total Protection è attualmente uno degli antivirus più convenienti sul mercato, poiché offre un piano di abbonamento biennale a circa lo stesso prezzo dei piani annuali di molti servizi concorrenti. Tutti i piani di McAfee sono coperti da una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni.
Leggi la recensione completa di McAfee >
4. TotalAV – Il più semplice da usare (con strumenti per l’ottimizzazione ad alte prestazioni)

TotalAV fornisce tassi di rilevamento migliori rispetto a Windows Defender di Microsoft, risultando pure molto più semplice da usare. Il motore antimalware di TotalAV è estremamente leggero, rapido e viene aggiornato costantemente per rilevare le minacce malware più recenti. Nei miei test, ha rilevato e rimosso più del 99% dei malware campione che ho scaricato sul mio PC virtuale, compresi file malware sofisticati come ransomware e cryptojacker che hanno eluso Windows Defender.
Ho trovato molto semplice anche l’accesso e l’utilizzo di tutte le opzioni e funzionalità di TotalAV; la dashboard è più intuitiva, più semplice da consultare e meglio strutturata rispetto a Windows Defender, il che rende TotalAV una scelta particolarmente buona per gli utenti non esperti di tecnologia.
TotalAV include anche funzioni extra davvero buone, non disponibili invece fra le protezioni integrate di Windows (come una VPN, strumenti di ottimizzazione del sistema e protezioni contro il furto d’identità).
Gli strumenti di pulizia del sistema sono fra i migliori sul mercato e includono tantissime funzioni utili per l’eliminazione dei file spazzatura, la disinstallazione di applicazioni, la pulizia del browser e la gestione degli elementi con avvio automatico.. Con tutte queste funzionalità disponibili comodamente nella stessa finestra, sono riuscito in pochi minuti a dare nuova vita al vecchio portatile Acer di mio nipote.
Se hai necessità di un antivirus che parli la tua lingua, sarai contento di sapere che TotalAV è tradotto in più di una decina di lingue, italiano compreso. Non avrai quindi alcun problema a navigare nei menu.
Anche le protezioni contro il furto d’identità sono molto valide, ma coprono solo gli utenti statunitensi (come nel caso di Norton), mentre concorrenti come McAfee coprono tanti altri Paesi, tra cui Canada, Regno Unito, Australia, Giappone, Nuova Zelanda e alcune zone d’Europa. Questa funzionalità è offerta solo con il piano premium TotalAV Total Security, che costa US$ 49,00 / anno. Gli utenti che cercano un’opzione più economica possono optare per TotalAV Antivirus Pro(US$ 19,00 / anno) o Internet Security (US$ 39,00 / anno), entrambe soluzioni che offrono una nutrita serie di funzioni a prezzi accessibili.
Bilancio finale
TotalAV è molto più facile da usare di Windows Defender e fornisce una buona protezione contro i malware nonché degli ottimi strumenti di ottimizzazione del PC che miglioreranno le prestazioni del tuo dispositivo. Apprezzo anche la sua protezione contro il furto d’identità, che però è disponibile solo con il piano di livello premium, Total Security. Se ti interessa provare TotalAV, sappi che è coperto da una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
Leggi la recensione completa di TotalAV >
5. Avira – Maggiori (e migliori) funzionalità gratuite

Avira Free Security for Windows fornisce gratis una potente scansione anti-malware e tantissime funzionalità extra di alta qualità. è uno dei migliori antivirus gratis per Windows in circolazione.
Potrebbe inoltre esserti utile sapere che Avira è disponibile in italiano, in modo che le barriere linguistiche non rappresentino una preoccupazione mentre esplori la sua interfaccia utente.
Il suo scanner anti-malware è basato su cloud e ha funzionato davvero bene nei miei test, rilevando il 100% dei file dannosi di esempio con cui ho infettato il mio dispositivo (molto meglio di Windows Defender).
L’antivirus gratuito di Avira include inoltre delle funzioni non previste dalle protezioni integrate di Windows, tra cui:
- Un’estensione per browser per pagamenti online sicuri (Safe Shopping).
- Una VPN gratuita (con 500 MB di traffico dati al mese).
- Extra come strumenti di ottimizzazione delle prestazioni e un password manager.
Apprezzo molto l’estensione per browser Safe Shopping, poiché blocca i web tracker, le pubblicità intrusive e i siti di phishing, superando la funzione “SafeScreen” di Windows Defender in termini di sicurezza e convenienza.
Come TotalAV, Avira offre anche eccellenti strumenti di ottimizzazione del sistema che possono migliorare significativamente le prestazioni di computer vecchi o molto lenti; tuttavia nella versione gratuita sono disponibili esclusivamente strumenti di cleanup di base.
Anche la sua VPN è abbastanza buona, tuttavia la sua versione gratuita è limitata all’uso di soli 500 MB di dati mensili, quantità appena sufficiente per controllare le tue e-mail. Gli utenti che sono alla ricerca di una VPN con dati di navigazione illimitati, ottimizzazione avanzata del sistema e protezioni per i dispositivi mobili, dovrebbero prendere in considerazione Avira Prime in quanto offre copertura per massimo 5 utenti su tutti i sistemi operativi al prezzo di US$ 59,99 / anno.
Bilancio finale
Le capacità di rilevamento in tempo reale e il motore di scansione anti-malware di Avira si sono dimostrati nei miei test di gran lunga superiori alla dotazione di Microsoft Windows Defender. Avira è la mia alternativa gratuita preferita a Defender. Anche i piani a pagamento di Avira sono davvero buoni, soprattutto Avira Prime, che offre una VPN con dati illimitati, l’ottimizzazione avanzata del sistema e la copertura fino a 5 dispositivi. Avira Prime è coperto da una garanzia di rimborso a 60 giorni.
Leggi la recensione completa di Avira >
6. Kaspersky – Maggiori controlli parentali avanzati oltre a buone misure di protezione per le proprie finanze

Kaspersky offre un buon scanner anti-malware e protezioni web più avanzate rispetto a Defender. In termini di protezione contro i malware, Kaspersky è fra i migliori antivirus sul mercato, rilevando le minacce con maggiore efficacia di molti concorrenti, tra cui Windows Defender di Microsoft. Tuttavia, sul mio computer, Kaspersky non ha funzionato in modo altrettanto fluido quanto Defender, causando un certo rallentamento durante le scansioni antivirus.
Se la lingua del programma conta molto nella tua scelta, sarai felice di sapere che l’interfaccia utente di Kaspersky per Windows, Android e iOS è disponibile anche in italiano.
D’altra parte, però, Kaspersky integra degli strumenti per il controllo genitori di gran lunga superiori a Defender, classificandosi così, insieme a Norton, Bitdefender e McAfee, fra i migliori antivirus con parental control. Il parental control prevede la configurazione di limiti d’uso del dispositivo, filtri per i contenuti online (che coprono anche l’app di YouTube per Android) e controlli di geofencing per garantire che i tuoi figli rimangano all’interno di un’area di sicurezza.
Ci sono anche buone protezioni per le operazioni finanziarie, grazie al browser Safe Money. Si tratta di una funzione che apre una finestra del browser in un ambiente protetto e mostra una tastiera sullo schermo, in modo da realizzare transazioni online sicure in modo semplice e rafforzare la tua privacy online.
Per finire, Kaspersky integra anche alcune protezioni web non previste in Windows Defender, come un password manager e una VPN con un limite di dati di 200 MB al giorno.
Kaspersky Anti-Virus (US$ 27,99 / anno) e Kaspersky Internet Security (US$ 36,99 / anno) sono piani accettabili che coprono fino a 10 utenti, però le famiglie in cerca di un buon parental control preferiranno Kaspersky Total Security (US$ 48,99 / anno), che offre buoni strumenti per genitori e un password manager, coprendo fino a 10 dispositivi.
Bilancio finale
Kaspersky è una suite antivirus completa con uno scanner anti-malware migliore rispetto a Microsoft Defender, così come alcuni strumenti di sicurezza davvero utili e sorprendentemente buoni, come il parental control, la protezione delle operazioni finanziarie e un gestore di password. Tuttavia, con Kaspersky installato ho sentito il mio sistema un po’ rallentato. Tutti i piani di Kaspersky sono coperti da una garanzia di 30 giorni soddisfatti o rimborsati.
Leggi la recensione completa di Kaspersky >
7. Panda – Maggiori funzionalità aggiuntive (e prezzi flessibili)

Panda Dome è un buon programma anti-malware con tassi di rilevamento elevati, funzioni aggiuntive decenti e diversi piani e opzioni di pagamento. Nei miei test, ha rilevato i malware con la stessa precisione di Windows Defender, catturando gran parte dei file dannosi di prova con cui ho infettato deliberatamente il mio PC. Tuttavia, gli sono passati sotto il naso alcuni nuovi adware e ransomware che concorrenti come Norton sono invece riusciti a rilevare.
Potrebbe anche interessarti sapere che le applicazioni di Panda per Windows e Android si possono usare in italiano.
Panda include anche una miriade di funzioni extra che mancano all’antivirus di Windows, inclusa una VPN davvero degna di questo nome: utilizza infatti la tecnologia VPN di Hotspot Shield, fornendo una connessione rapida e criptata a più di 20 server sparsi per il mondo.
Panda include anche:
- Tastiera virtuale (per proteggersi dai keylogger).
- “Distruggi documenti” (per eliminare definitivamente i file e renderli non recuperabili).
- Crittografia dei file.
- Strumenti per la pulizia del PC.
- Strumenti antifurto (per dispositivi Windows, Android e iOS).
- Kit di recupero (per rimuovere malware dai PC bloccati).
Sono un grande fan del Rescue Kit di Panda, che è una versione di ripristino eseguibile da una chiavetta USB. Nel caso di un’infezione da malware davvero grave, il Rescue Kit ti permetterà di riavviare il computer e aprire Panda dal dispositivo esterno, lanciando così la sua tecnologia anti-malware basata su cloud per ripulire il sistema. Anche se Defender dispone di un sistema di scansione offline che analizza il PC senza avviare il sistema operativo, non è possibile eseguirlo da una chiavetta USB.
Se per te la traduzione è necessaria, sappi che l’interfaccia utente di Panda supporta le seguenti lingue (italiano incluso): inglese, francese, spagnolo, tedesco, olandese, polacco, russo, turco, danese, greco, finlandese, norvegese, portoghese, svedese e cinese.
Panda propone 5 diversi pacchetti, fra cui un piano gratuito per gli utenti che non hanno un budget da investire nella propria sicurezza. I piani a pagamento partono da US$ 19,20 / anno e offrono tutti opzioni di abbonamento mensili, annuali, di 2 e 3 anni per 1, 3, 5, 10, o un numero di dispositivi illimitato.
Bilancio finale
Panda Dome integra un buon motore di scansione antivirus racchiuso in un’interfaccia intuitiva, oltre a funzioni aggiuntive accettabili e opzioni di pagamento flessibili. È disponibile in 5 diversi pacchetti con fatturazione mensile, annuale, biennale o triennale, tutti coperti da una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni.
Leggi la recensione completa di Panda >
8. Malwarebytes – Buona protezione anti-malware per budget limitati

Malwarebytes offre una protezione avanzata contro una vasta gamma di minacce malware, compresi gli attacchi zero-day e i ransomware. Il motore di scansione di Malwarebytes è di qualità pari a quello dei suoi migliori concorrenti, come Norton: sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che Malwarebytes abbia rilevato ogni singolo campione di malware durante i test.
Come nel caso di Windows Defender, anche la dashboard di Malwarebytes può essere visualizzata in italiano, però è più facile da usare; c’era comunque da aspettarselo. Malwarebytes non offre funzioni aggiuntive, a parte un filtro automatico anti-phishing (che funziona molto meglio delle protezioni integrate di Microsoft).
Gli utenti in cerca di uno strato aggiuntivo di privacy online saranno lieti di sapere che ora Malwarebytes offre una VPN sicura piuttosto buona: fornisce accesso cifrato a server in tutto il mondo, ma durante i test non si è rivelata veloce come quella di Bitdefender.
Malwarebytes Free offre la scansione del disco on-demand senza protezione in tempo reale, che personalmente sconsiglio, in particolare per il fatto che Malwarebytes Premium costa solamente US$ 44,99 / anno. Puoi anche dare un’occhiata al piano Malwarebytes Premium + Privacy che offre protezione anti-malware e una VPN sicura al costo di US$ 99,99 / anno.
Bilancio finale
Malwarebytes fornisce un’eccellente protezione anti-malware e controlli anti-phishing, ma non poi molto altro. Il suo motore di scansione è accurato come quello di Norton e McAfee e anche la VPN integrata è abbastanza buona. Malwarebytes è coperto da una garanzia di rimborso a 30 giorni.
Leggi la recensione completa di Malwarebytes >
9. Trend Micro – Buona protezione contro il phishing

Trend Micro offre alcuni notevoli miglioramenti rispetto alle protezioni integrate di Microsoft. Il suo scanner antivirus ha mostrato buone capacità nei miei test, rilevando all’incirca la stessa quantità di malware di Windows Defender e fornendo scansioni del disco veloci e una protezione in tempo reale piuttosto leggera.
Di Trend Micro mi piacciono molto anche le protezioni anti-phishing, che mostrano una codificazione a colori delle ricerche su Google e bloccano automaticamente i link non sicuri di e-mail, messaggi di testo e annunci pop-up.
Dovresti inoltre sapere che l’interfaccia di Trend Micro per Windows, Android e iOS è disponibile in italiano.
Se queste caratteristiche di sicurezza Internet sono davvero buone, il parental control e la VPN di Trend Micro non sono allo stesso livello di concorrenti come Norton e McAfee.
Trend Micro offre 4 piani diversi: Antivirus+ Security (US$ 19,95 / anno) include le funzioni di protezione in tempo reale, anti-phishing e filtro antitruffa e-mail per 1 PC. Internet Security (US$ 39,95 / anno) aggiunge strumenti di parental control e per l’ottimizzazione del sistema coprendo 3 PC. Maximum Security (US$ 49,95 / anno) fornisce anche un password manager per 5 PC, Android, iOS o macOS, mentre Premium Security Suite (US$ 59,95 / anno) aggiunge il monitoraggio del dark web, l’assistenza prioritaria e la VPN per un massimo di 10 dispositivi.
Bilancio finale
Trend Micro offre un buon livello di rilevamento dei malware e un’eccellente protezione anti-phishing, ma le sue funzioni aggiuntive sono un po’ meno stimolanti. È sicuramente un passo avanti rispetto a Windows Defender di Microsoft, ma in termini di parental control e VPN non posso certo considerarmi impressionato. Tutti i piani di Trend Micro sono coperti da una garanzia soddisfatti o rimborsati fino a 30 giorni.
Leggi la recensione completa di Trend Micro >
10. ESET — Advanced Malware Detection & Anti-Theft Tools

ESET utilizza una tecnologia di scansione dei malware molto avanzata, che analizza in profondità i sistemi Windows. Nonostante i tempi di scansione siano stati più lunghi rispetto a quelli di Windows Defender, ESET ha individuato malware che Defender non era riuscito a rilevare.
Anche la funzione antifurto di ESET si è rivelata efficace: dopo averla configurata sul mio portatile Windows HP, sono stato in grado di bloccare il dispositivo da remoto, di rintracciarlo tramite il pannello di controllo online di ESET, di visualizzare messaggi sullo schermo e di scattare foto ai ladri tramite la webcam integrata nel mio portatile. Windows Defender non ha questa funzione.
Oltre al sistema avanzato di rilevamento dei malware, ESET dispone anche di HIPS (Host Intrusion Prevention System), concepito specificamente per rilevare i malware difficili da rimuovere, come i ransomware e i rootkit. Nel corso dei miei test, HIPS ha funzionato bene, bloccando i ransomware e i rootkit simulati che avevo provato a installare.
L’abbonamento Smart Security Premium di ESET ha un buon rapporto qualità-prezzo. Il prezzo iniziale per un singolo dispositivo è di US$ 11,11 / anno, ma il costo per aggiungere altri dispositivi è relativamente basso. ESET offre una garanzia di rimborso da 30 giorni.
Bilancio finale
ESET protegge in modo eccellente dai rischi della rete, ha percentuali di rilevamento quasi perfette ed è dotato di un’ottima funzione antifurto. Il sistema HIPS migliora notevolmente la protezione contro i malware più difficili da rimuovere, come i rootkit. L’abbonamento Smart Security Premium ha un buon rapporto qualità-prezzo e prevede una garanzia di rimborso da 30 giorni.
Leggi la recensione completa di ESET >
Confronto delle migliori alternative a Windows Defender
Come scegliere la migliore alternativa a Windows Defender nel 2023:
- Una protezione migliore dai malware. Nonostante Windows Defender sia un buon antivirus, con un elevato tasso di rilevamento dei malware, tutte le alternative in elenco hanno tassi di rilevamento dei malware più elevati, in particolare contro ransomware, trojan e spyware più complessi.
- Protezione per il web. Tutte le migliori alternative a Windows Defender sono dotate di ottimi sistemi di protezione dai tentativi di phishing, dai siti pericolosi e dagli attacchi drive-by-download. Windows Defender ha una buona protezione per il web, ma alcuni prodotti alternativi, come Norton e McAfee, hanno rilevato un numero maggiore di siti pericolosi durante i miei test.
- Ulteriori funzioni di sicurezza. Negli ultimi anni Windows Defender ha introdotto una serie di funzionalità nuove. Tuttavia, mancano ancora tante utili funzioni aggiuntive, offerte invece da brand di alto livello come Norton e Bitdefender, come un password manager, una VPN (rete privata virtuale) e strumenti per l’ottimizzazione del sistema.
- Controllo genitori migliore. Windows dispone di varie funzioni per il controllo genitori, le quali sono però piuttosto difficili da configurare, in parte sono prive di alcune funzionalità e il filtro dei contenuti dei siti web funziona solo con il browser Microsoft Edge. Antivirus come Norton e McAfee offrono un controllo genitori molto più semplice da configurare e da utilizzare, funzionano su più browser (incluso Chrome) e sono compatibili con più dispositivi (tra cui Windows, Mac, Android e iOS).
- Impatto ridotto sulle prestazioni. Windows Defender è progettato per operare senza problemi sui sistemi Windows e non incide quasi per nulla quando è inattivo e durante le scansioni. Pertanto, è importante scegliere un’alternativa leggera a Windows Defender che non influisca in modo significativo sulle prestazioni del PC, come Norton o Bitdefender.
- Maggior facilità di utilizzo. Tutti gli antivirus consigliati in questo elenco offrono app facili da installare, impostare e navigare. Inoltre, tutte le loro funzionalità sono intuitive e facili da usare, anche per gli utenti alle prime armi.
- Rapporto qualità/prezzo complessivo. Windows Defender è gratuito, ma in materia di sicurezza informatica di fatto si ottiene ciò per cui si paga. I migliori antivirus che ho consigliato, inclusi Norton, Bitdefender e TotalAV, offrono piani a pagamento convenienti e garanzie soddisfatti o rimborsati e vi sono anche marchi come Avira che offrono versioni completamente gratuire (seppur limitate) dei loro software Windows.
Servizi ben noti ma che non sono entrati in questa classifica
- Webroot. Webroot è un antivirus veloce e molto leggero, ma secondo la mia opinione le sue percentuali di rilevamento di malware sono piuttosto basse. In particolare, ha uno scarso tasso di rilevamento di ransomware, uno dei tipi di malware più pericolosi. Anche le sue protezioni web sono piuttosto inaffidabili rispetto agli altri antivirus di questo elenco.
- Quick Heal. Quick Heal è un programma abbastanza decente, con capacità di protezione antivirus paragonabili a Windows Defender e una vasta gamma di pacchetti di sicurezza Internet. Detto questo, però, li ritengo troppo costosi in rapporto all’offerta effettiva, considerando poi che tutti i software della lista seguente offrono maggior valore.
- PC Matic. PC Matic protegge discretamente dai malware ed è dotato di buoni strumenti per ottimizzare il sistema, ma ha un metodo di protezione dai malware molto diverso: inserisce in whitelist i programmi conosciuti e blocca tutto il resto. È un metodo accettabile, ma io preferisco software antivirus con tecnologie anti-malware più sofisticate, che si sfruttano l’intelligenza artificiale e il machine learning per rilevare i malware più sofisticati.
Domande frequenti
Windows Defender è sufficiente per mantenersi protetti?
Dipende da cosa intendi per “sufficiente”. Windows Defender offre una discreta protezione, ma non è neanche lontanamente al livello della maggior parte degli altri software antivirus premium.
Se stai cercando solo una protezione di cybersecurity di base, allora Windows Defender di Microsoft fa al caso tuo. Se però sul tuo dispositivo hai molte informazioni sensibili che potrebbero ingolosire gli hacker (dettagli finanziari, credenziali di accesso, file riservati e così via), allora no, non è “sufficiente”. L’antivirus di Windows presenta alcuni problemi seri in termini di sicurezza online, protezione multidispositivo, qualità degli aggiornamenti e protezione anti-malware. Per saperne di più, leggi la mia analisi delle dotazioni di sicurezza di Windows Defender.
Che cos’è Windows Defender SmartScreen? Dovrei disattivarlo?
Windows Defender SmartScreen è la protezione in tempo reale e contro il phishing di Defender. Se stai per scaricare un file dannoso o visitare un sito web pericoloso, Windows Defender SmartScreen bloccherà il download o l’apertura del sito. Si tratta di una protezione essenziale, dovresti disattivarla solo se hai installato un antivirus alternativo affidabile con una migliore protezione in tempo reale e contro il phishing, come Norton 360 o Bitdefender.
Windows Defender è in grado di rimuovere i malware?
Sì, Windows Defender rimuove i malware dal PC, sempre che riesca a rilevarli. Infatti, poiché Microsoft non aggiorna il database di virus di Defender con sufficiente regolarità, i malware più recenti possono passargli tranquillamente sotto al naso. Affidarsi a Windows Defender come unico antivirus presuppone un rischio serio di infezione del PC.
È possibile trovare antivirus gratis migliori di Defender, tuttavia nessuna protezione gratuita è in grado di offrire il livello di sicurezza garantito dai migliori software anti-malware. Se stai cercando la migliore protezione anti-malware e strumenti per la sicurezza su Internet, un antivirus premium come Norton o Bitdefender è un’opzione molto più adeguata.
Windows ha una protezione anti-phishing integrata?
Generalmente sì. SmartScreen di Microsoft è fatto apposta per proteggere gli utenti di Microsoft Edge da una vasta gamma di minacce online, inclusi i metodi di phishing via e-mail e i siti dannosi che tentano di sottrarti informazioni personali.
Tuttavia, se usi un browser diverso, come Chrome o Firefox, onestamente non vale la pena installare l’estensione per browser SmartScreen, poiché non rileva i siti di phishing con la stessa precisione delle funzioni già integrate nei ben noti browser di Google e Mozilla.
Se stai cercando di rafforzare la tua sicurezza online, McAfee fornisce un rilevamento del phishing migliore su tutti i maggiori browser, così come il suo “Smart Firewall”, la sicurezza per reti Wi-Fi e una VPN veloce che mantiene al 100% anonima la tua navigazione.
Windows Defender è gratuito?
Sì. Windows Defender viene installato automaticamente su tutti i PC con sistema operativo Windows 7, Windows 8.1 o Windows 10. È possibile anche effettuare l’upgrade a Microsoft 365 Personal o Family per estenderne la copertura ai sistemi Mac, iOS e Android, ma onestamente non credo ne valga la pena.
Sottolineo nuovamente che esistono migliori antivirus gratis per Windows e che, comunque, nessun antivirus gratuito ti fornirà il livello di protezione che otterresti con un antivirus premium completo di ogni funzione.
Dovrei sostituire Windows Defender con un altro antivirus?
Windows Defender di Microsoft è ora più competitivo che mai rispetto alle suite di sicurezza Internet di aziende terze, tuttavia non è ancora al loro livello. In termini di rilevamento dei malware, si colloca spesso al di sotto dei migliori antivirus concorrenti. In termini di prestazioni del sistema, le scansioni di Defender richiedono più tempo e causano maggior rallentamento rispetto alla maggior parte degli antivirus di terze parti. Infine, in termini di funzioni di sicurezza essenziali, Defender risulta gravemente carente.
Anche se è molto meglio che non usare affatto un antivirus, affidarsi a Windows Defender come soluzione unica ti lascia vulnerabile a ransomware, spyware e forme avanzate di malware che possono devastare i tuoi sistemi in caso di attacco.
Raccomando una delle seguenti opzioni:
- Opzione 1 – Scegliere un miglior antivirus gratuito per sostituire Windows Defender di Microsoft. Se hai un budget molto limitato e non puoi permetterti un antivirus a pagamento, esistono software antivirus gratuiti che sono significativamente superiori a Defender. Io apprezzo molto l’antivirus gratuito di Avira, ma è importante ricordare che tutti gli antivirus gratis pongono delle limitazioni, al contrario degli antivirus premium.
- Opzione 2 – Ottimizzare la protezione del tuo PC con un antivirus premium. Nessun antivirus gratuito ti offrirà una protezione del 100%. In particolare, poi, Windows Defender ha mostrato ripetutamente la sua vulnerabilità dinanzi a malware, ransomware e spyware di ogni tipo. Non costa poi molto mantenere il tuo PC (e te stesso) al sicuro. Pertanto, investire un minimo delle tue risorse in una suite di sicurezza Internet di livello premium è senza dubbio il miglior modo per mantenere la propria sicurezza informatica a un buon livello.
Windows Defender è migliore rispetto ai software antivirus gratuiti?
Windows Defender è migliore della maggior parte degli antivirus gratuiti, in particolare con l’aggiunta degli strumenti di sandboxing e del rilevamento di malware basato su cloud, funzionalità non incluse in molti programmi antivirus gratuiti.
Tuttavia, sono disponibili alcuni antivirus gratuiti migliori di Windows Defender in termini di facilità di utilizzo, prestazioni e funzionalità extra.
Detto questo, sia Windows Defender che gli antivirus gratuiti di buona qualità non sono in grado di battere le suite antivirus premium che offrono protezione completa in ambito di cybersecurity a soli pochi dollari al mese. Antivirus premium come Norton e Bitdefender ottengono punteggi molto più elevati in termini di protezione complessiva e rapporto qualità/prezzo rispetto sia a Windows Defender che ai programmi antivirus gratuiti.
Si può usare Windows Defender con un altro antivirus?
Sì può, ma lo sconsiglio vivamente. Le protezioni di Windows Defender possono entrare in conflitto con i software antivirus di terze parti, impedendo al software di effettuare scansioni e rilevare malware.
Utilizzare Windows Defender in combinazione con un altro programma antivirus può fungere da strato di protezione extra, ma personalmente consiglio di scegliere un antivirus affidabile che offra protezione completa per Windows e di disabilitare i moduli di scansione anti-malware di Windows Defender per evitare conflitti.
Da notare che nella maggior parte dei casi, quando si installa un antivirus di terze parti sul PC, Windows disabilita automaticamente Windows Defender, o mettendolo in modalità passiva o disabilitandone completamente le protezioni. Tuttavia, è sempre meglio accertarsi che le protezioni di Windows Defender siano disabilitate correttamente dopo aver installato un antivirus di terze parti, come Norton o Bitdefender.
How to disable Windows Defender?
Per assicurarti che il nuovo antivirus funzioni correttamente, dovrai disattivare Windows Defender per evitare conflitti tra i due sistemi.
- Passo 1: clicca sul pulsante Start, apri Impostazioni e seleziona Sicurezza di Windows, quindi clicca su Protezione da virus e minacce.
- Passo 2: individua e seleziona Gestisci impostazioni (sotto la voce Impostazioni di Protezione da virus e minacce).
- Passo 3: disabilita la protezione in tempo reale portando la levetta su Disattivato. Visualizzerai il messaggio “La protezione in tempo reale è disattivata e il dispositivo è vulnerabile”. Se hai installato un altro antivirus affidabile e con protezione in tempo reale non c’è problema e puoi ignorare l’avviso.
Windows Defender sarà ora disattivato. Sono inoltre presenti altre opzioni, come Protezione fornita dal cloud e Invio automatico di file di esempio, che puoi anche disattivare, ma si tratta di impostazioni che non avranno alcun impatto sulle prestazioni del tuo nuovo software antivirus, dato che la protezione in tempo reale di Windows Defender è stata disattivata.